Ancona, parte la privatizzazione e arrivano nuovi voli


che ci sia l'interesse di aprire un volo AF AOI-CDG posso confermarlo da fonti interne in Regione Marche

Che ben vengano nuovi voli, ma mi chiedo se l'attivazione di un nuovo collegamento Ancona-Parigi non vada a sovradimensionare l'offerta feeder dall'aeroporto marchigiano.

In fondo sarebbe questa la funzione che assolverebbe il collegamento, come dichiarato, visto che giustamente come collegamento point-to-point forse soffrirebbe troppo la concorrenza, soprattutto economica, di Bologna, Pescara, e forse Rimini, che la stessa tratta la coprono o copriranno con compagnie low-cost.

Vero è che in passato Ancona aveva collegamenti feeder contemporaneamente con Roma, Monaco e Milano, e vero è che gli aeroporti limitrofi (Rimini, Pescara, Perugia e Forlì) non hanno una grossa "vocazione feeder", però forse, un nuovo collegamento fedeer con Parigi non entrerebbe infruttuosamente in competizione con i 6 voli feeder giornalieri (3 su Roma e 3 su Monaco)?
 
Ben vengano i voli AF in un'ottica di feederaggio ma avrebbe senso solo con opportune frequenze (2x daily almeno)..
Quanto ad FR il comunicato conferma la tendenza ad un probabile progressivo abbandono del Federico Fellini..
 
Quanto al volo su Bergamo non potra' che essere una replica del tentativo fallimentare di club air.. Alta velocita' sulla linea adriatica?? anche su questa sono scettico :o
 
Ben vengano i voli AF in un'ottica di feederaggio ma avrebbe senso solo con opportune frequenze (2x daily almeno)..
Quanto ad FR il comunicato conferma la tendenza ad un probabile progressivo abbandono del Federico Fellini..


Quale comunicato scusa?Non c'è nessun comunicato..:dubbio:
 
SkySurfer
Senior Member

Data registrazione: 06-11-2005
Messaggi: 23,023

Predefinito Ryanair cancella i voli da Rimini a Londra Stansted e Francoforte Hahn
Ryanair annulla la tratta Rimini-Londra/Stansted.

Ultimo volo il 20 Gennaio.

Questo è il comunicato?:clown:
 
Quanto al volo su Bergamo non potra' che essere una replica del tentativo fallimentare di club air.. Alta velocita' sulla linea adriatica?? anche su questa sono scettico :o

Trenitalia ha già acquistato le tracce ad RFI per effettuare la prima coppia AV, Ancona-Pesaro-Rimini-Bologna-Milano, ha anche iniziato a formare il personale AV per la tratta BO-AN, manca pero' il materiale rotabile per effettuare questi treni visto che una decina di ETR500 sono a Vicenza fermi per l'inserimento dei segnali Telecom, 2 ETR610 devono ancora essere consegnati e 3 ETR485 sono in manutenzione straordinaria
 
Che ben vengano nuovi voli, ma mi chiedo se l'attivazione di un nuovo collegamento Ancona-Parigi non vada a sovradimensionare l'offerta feeder dall'aeroporto marchigiano.

In fondo sarebbe questa la funzione che assolverebbe il collegamento, come dichiarato, visto che giustamente come collegamento point-to-point forse soffrirebbe troppo la concorrenza, soprattutto economica, di Bologna, Pescara, e forse Rimini, che la stessa tratta la coprono o copriranno con compagnie low-cost.

Vero è che in passato Ancona aveva collegamenti feeder contemporaneamente con Roma, Monaco e Milano, e vero è che gli aeroporti limitrofi (Rimini, Pescara, Perugia e Forlì) non hanno una grossa "vocazione feeder", però forse, un nuovo collegamento fedeer con Parigi non entrerebbe infruttuosamente in competizione con i 6 voli feeder giornalieri (3 su Roma e 3 su Monaco)?
Il volo su CDG non ha molto senso... Da AOI per Sky Team c'è FCO e per Star Alliance c'è MUC.
Come è messa AF con gli aeromobili regional?
 
Come è messa AF con gli aeromobili regional?

C'è di tutte le taglie, data la distanza però escluederei un turboprop (Fokker50, D328, At5/At7..).

Come regional jet ci sono : CRJ200, CRJ700, CRJ900, CRJ1000, ER3, ER4, EM7, EM9, F100, Avro85. I F70 invece credo siano passati tutti a KLM cityhopper.
 
Trenitalia ha già acquistato le tracce ad RFI per effettuare la prima coppia AV, Ancona-Pesaro-Rimini-Bologna-Milano.

Trenitalia ha sempre mostrato un progressivo disimpegno per la direttrice adriatica, accrescendone i tempi di percorrenza e privandola di un'offerta di qualità.

Non a caso, raggiungere Milano con treni diretti Eurostar richiede oggi inspiegabilmente più tempo rispetto al recente passato.

Inoltre, un'offerta AV - per essere tale e differenziarsi da quella ordinaria - dovrebbe toccare solo i capoluoghi di regione (Pescara/Ancona/Bologna/Milano): ulteriori fermate penalizzerebbero i treni, rendendo minimo il vantaggio a fronte di costi di viaggio più elevati.
 
@ LIPY Trenitalia in realtà non ha disimpegnato l'adriatica anzi ci sono più posti rispetto gli anni passati, ma con un peggioramento del materiale rotabile utilizzato, da ETR500 ad Eurostarcity, l'aumento nei tempi di percorrenza è dovuto all'aggiunta delle fermate in Emilia ai treni Milano-Adriatica a causa della limitazione a 160kmh della velocità massima su cui vengono calcolate le tracce, RFI dice, vuoi un servizio MI-BO no stop? ok vai sulla linea AV.
Rimini non la puoi togliere xche è punto di coincidenze verso Ravenna ed Ancona, oltre a movimentare tantissimo traffico verso Milano. La fermata di Pesaro incide in una traccia veloce solamente 3 minuti, mentre SBT inciderebbe ben 8 minuti
 
160km alta velocità?

@ LIPY Trenitalia in realtà non ha disimpegnato l'adriatica anzi ci sono più posti rispetto gli anni passati, ma con un peggioramento del materiale rotabile utilizzato, da ETR500 ad Eurostarcity, l'aumento nei tempi di percorrenza è dovuto all'aggiunta delle fermate in Emilia ai treni Milano-Adriatica a causa della limitazione a 160kmh della velocità massima su cui vengono calcolate le tracce, RFI dice, vuoi un servizio MI-BO no stop? ok vai sulla linea AV.
Rimini non la puoi togliere xche è punto di coincidenze verso Ravenna ed Ancona, oltre a movimentare tantissimo traffico verso Milano. La fermata di Pesaro incide in una traccia solamente 3 minuti, mentre SBT inciderebbe ben 8 minuti
Allora i treni Av delle altre nazioni sono di volo a bassa quota!:D
 
L'Aquila-Pescara

Inoltre, un'offerta AV - per essere tale e differenziarsi da quella ordinaria - dovrebbe toccare solo i capoluoghi di regione (Pescara/Ancona/Bologna/Milano): ulteriori fermate penalizzerebbero i treni, rendendo minimo il vantaggio a fronte di costi di viaggio più elevati.

Piccolo errore: Pescara non è capoluogo di regione, per quanto alcuni uffici regionali siano stati trasferiti da L'Aquila a Pescara...

ora, prima che mi si aizzino contro le proteste dei pescaresi, ribadisco che ho fatto solo una puntualizzazione, riportando la realtà dei fatti
:D:D
 
Piccolo errore: Pescara non è capoluogo di regione, per quanto alcuni uffici regionali siano stati trasferiti da L'Aquila a Pescara...

ora, prima che mi si aizzino contro le proteste dei pescaresi, ribadisco che ho fatto solo una puntualizzazione, riportando la realtà dei fatti
:D:D

Ovvio, a L' Aquila passa solo la linea Terni-Sulmona:D:diavoletto: Ad unico binario e non elettrificata XD
 
Piccolo errore: Pescara non è capoluogo di regione, per quanto alcuni uffici regionali siano stati trasferiti da L'Aquila a Pescara...

ora, prima che mi si aizzino contro le proteste dei pescaresi, ribadisco che ho fatto solo una puntualizzazione, riportando la realtà dei fatti
:D:D

bè visto che hai voluto puntualizzare ...sarebbe igienico essere precisi .... nessun ufficio è stato trasferito da l'aquila a pescara ... anzi è avvenuto l'inverso (ufficio del lavoro) ... gli assessorati che sono a pescara e la sede della giunta regionale ci sono per statuto sin dall'inizio .. fine ot
 
pardon

bè visto che hai voluto puntualizzare ...sarebbe igienico essere precisi .... nessun ufficio è stato trasferito da l'aquila a pescara ... anzi è avvenuto l'inverso (ufficio del lavoro) ... gli assessorati che sono a pescara e la sede della giunta regionale ci sono per statuto sin dall'inizio .. fine ot

giusta osservazione, grazi e scusa.

anche se ammetto che mentre scrivevo "trasferiti" avvertivo un senso di inesattezza...avrei dovuto controllare...:)
 
giusta osservazione, grazi e scusa.

anche se ammetto che mentre scrivevo "trasferiti" avvertivo un senso di inesattezza...avrei dovuto controllare...:)

di nulla .... scusa tu che non ho messo ":D" visto che avevi puntualizzato con il "sorriso" che ben si addice ad una simile discussione ;-)