che ci sia l'interesse di aprire un volo AF AOI-CDG posso confermarlo da fonti interne in Regione Marche
Che ben vengano nuovi voli, ma mi chiedo se l'attivazione di un nuovo collegamento Ancona-Parigi non vada a sovradimensionare l'offerta feeder dall'aeroporto marchigiano.
In fondo sarebbe questa la funzione che assolverebbe il collegamento, come dichiarato, visto che giustamente come collegamento point-to-point forse soffrirebbe troppo la concorrenza, soprattutto economica, di Bologna, Pescara, e forse Rimini, che la stessa tratta la coprono o copriranno con compagnie low-cost.
Vero è che in passato Ancona aveva collegamenti feeder contemporaneamente con Roma, Monaco e Milano, e vero è che gli aeroporti limitrofi (Rimini, Pescara, Perugia e Forlì) non hanno una grossa "vocazione feeder", però forse, un nuovo collegamento fedeer con Parigi non entrerebbe infruttuosamente in competizione con i 6 voli feeder giornalieri (3 su Roma e 3 su Monaco)?