F
flyboy
Guest
Mi accodo:
Tagli al volo Ancona-Monaco
Confindustria: scelta da rivedere
ANCONA - Dal 29 ottobre Air Dolomiten (gruppo Lufthansa) ridurrà il numero dei voli giornalieri lungo la direttrice Ancona-Monaco, cancellando quello della mattina presto e l'ultimo serale. Una decisione che allarma il presidente di Confindustria Ancona Giuseppe Casali.«I nostri imprenditori considerano la Germania un importante mercato di riferimento: Monaco è un importante scalo per raggiungere le destinazioni oltre Oceano - sottolinea il presidente Casali - La cancellazione dei voli impedirebbe ad esempio importanti coincidenze con diverse città degli Stati Uniti».
Lufthansa, dice Casali, destinerà gli slot di Ancona ad altri aeroporti, e questo «riflette ancora una volta la marginalizzazione della regione». Confindustria fa appello «all'Aerdorica, la società di gestione dell'aeroporto delle Marche, e alla stessa Lufthansa affinchè cerchino soluzioni intermedie, mantenendo attiva ed efficiente una tratta che riveste per i nostri imprenditori un'importanza strategica».
fote: Il Messaggero Ancona
E' mai possibile che un presidente di Confindustria, seppur a livello locale, non ragioni in termini imprenditoriali?
Sembra sempre che le compagnie aeree cancellino i voli per far dispetto.
Non si è posto il problema che se il volo è stato concellato, significa che non era redditizio?
E poi: che vuol dire mantenere una tratta attiva e efficiente?