Ancona, parte la privatizzazione e arrivano nuovi voli


Voli aoi-stn aggiuntivi
Dal 20 dicembre al 3 gennaio aggiunti voli il giovedì stn 7.00-10.20 aoi rit aoi 10.45-12.15 stn.
 
Fino a ieri AOI figurava nella mappa delle destinazioni Volotea. Ora è scomparsa del tutto. Bene.

Mi sa che i collegamenti operati non hanno avuto il successo sperato...tra l'altro il volo per Cagliari di stasera risulta non operativo...

non c'entra nulla con il titolo del 3ad e con questo commento, ma a me fa sorridere come adesso alcuni collegamenti Ryanair da Ancona vengano indicati solo con il nome della città in cui è l'aeroporto di destinazione, generando forse in qualche caso un po' di confusione...sul timetable sia sul sito che nell'aeroporto stesso Bruxelles, che fino a poco tempo fa veniva indicata con un doppio quanto inutile Bruxelles Brussels adesso viene indicata come Charleroi. Ieri dei passeggeri in fila davanti a me si chiedevano se il volo fosse per Parigi (confondendo evidentemente Charleroi con Charles De Gaulle). Addirittura il volo per Dusseldorf Weeze adesso viene indicato come Niederrhein e nient'altro...sfido quanti non conoscono le destinazioni Ryanair a dire dov'è Niederrhein...
 
Ultima modifica:
L'apt di AOI si sta organizzando a diventare un polo cargo dunque, poca attenzione ai passeggeri ed ai collegamenti. C'erano container nell'area partenze?
 
adesso alcuni collegamenti Ryanair da Ancona vengano indicati solo con il nome della città in cui è l'aeroporto di destinazione, generando forse in qualche caso un po' di confusione...

Adesso il volo Ryanair per Stoccolma viene indicato come Nikopyng e nient'altro.

Capisco che Stoccolma Skavsta non è a due passi da Stoccolma, ma mi chiedo quale sia la filosofia sulla base alla quale scrivere solo il nome di cittadine sconosciute ai più (magari anche ai passeggeri per Stoccolma), solo perchè lì e ubicato l'aeroporto.
L'utilità di questo modo di indicare le destinazioni dei voli è quantomeno discutibile.

Per coerenza allora dovrebbero scrivere Stansted e non London Stansted...visto che Bruxelles è solo Charleroi e Dusseldorf giusto Niederrhein...
 
Adesso il volo Ryanair per Stoccolma viene indicato come Nikopyng e nient'altro.

Capisco che Stoccolma Skavsta non è a due passi da Stoccolma, ma mi chiedo quale sia la filosofia sulla base alla quale scrivere solo il nome di cittadine sconosciute ai più (magari anche ai passeggeri per Stoccolma), solo perchè lì e ubicato l'aeroporto.
L'utilità di questo modo di indicare le destinazioni dei voli è quantomeno discutibile.

Per coerenza allora dovrebbero scrivere Stansted e non London Stansted...visto che Bruxelles è solo Charleroi e Dusseldorf giusto Niederrhein...
Probabilmente avranno ricevuto lamentele dai pax sbarcati lontano dalle loro destinazioni o sarà una direttiva Ryan?
 
Dunque con l'orario invernale LH riduce la sua presenza ad AOI?

La prima frequenza del mattino da AOI e l'ultima della sera in partenza da MUC non compaiono più.

Nessun night stop.

Un volo effettuato con atr72 di airdolomiti e l'altro con Bombardier CRJ900 di Lufthansa Cityline (CL).

Ne avevate già parlato?
 
Dunque con l'orario invernale LH riduce la sua presenza ad AOI?

La prima frequenza del mattino da AOI e l'ultima della sera in partenza da MUC non compaiono più.

Nessun night stop.

Un volo effettuato con atr72 di airdolomiti e l'altro con Bombardier CRJ900 di Lufthansa Cityline (CL).

Ne avevate già parlato?


Mi accodo:

Tagli al volo Ancona-Monaco
Confindustria: scelta da rivedere

ANCONA - Dal 29 ottobre Air Dolomiten (gruppo Lufthansa) ridurrà il numero dei voli giornalieri lungo la direttrice Ancona-Monaco, cancellando quello della mattina presto e l'ultimo serale. Una decisione che allarma il presidente di Confindustria Ancona Giuseppe Casali.«I nostri imprenditori considerano la Germania un importante mercato di riferimento: Monaco è un importante scalo per raggiungere le destinazioni oltre Oceano - sottolinea il presidente Casali - La cancellazione dei voli impedirebbe ad esempio importanti coincidenze con diverse città degli Stati Uniti».
Lufthansa, dice Casali, destinerà gli slot di Ancona ad altri aeroporti, e questo «riflette ancora una volta la marginalizzazione della regione». Confindustria fa appello «all'Aerdorica, la società di gestione dell'aeroporto delle Marche, e alla stessa Lufthansa affinchè cerchino soluzioni intermedie, mantenendo attiva ed efficiente una tratta che riveste per i nostri imprenditori un'importanza strategica».

fote: Il Messaggero Ancona
 
Andiamo bene, il presidente locale di Confindustria che invece di fare sistema ed incitare ad utilizzare il vettore nazionale e l'hub nazionale .. Vuole andare in Germania.

Il vettore nazionale ad Ancona non c'è più, ce n'è uno rumeno che ne fa le veci. E tanto di cappello agli hub tedeschi, quello nazionale deve semplicemente prendere esempio e mangiare tante pagnotte prima di arrivare a quei livelli.
 
Non sarebbe il caso di cambiare il titolo alla discussione visto che da alcune pagine si parla di voli che vengono ridotti o cancellati??
 
Il vettore nazionale ad Ancona non c'è più, ce n'è uno rumeno che ne fa le veci. E tanto di cappello agli hub tedeschi, quello nazionale deve semplicemente prendere esempio e mangiare tante pagnotte prima di arrivare a quei livelli.

Guarda che non entravo nel merito degli hub, peraltro parli con uno che vive in Romania e gira quasi sempre da MUC. :)
Mi riferivo a quanto sono inopportune delle dichiarazioni Germano centriche da parte di chi dovrebbe rappresentare le aziende italiane. Si può esprimere lo stesso concetto in modo più elegante ed opportuno.
Ciao
 
Certo che parlare di confusione tra voli all'aeroporto di ancona é un po esagerato... Ci sono 5 voli in tutta la giornata, 3 dei quali alla stessa ora... e se la fila é troppo lunga hai sempre il vecchietto del controllo di sicurezza che inizia a urlare: "sciarlerua, Sciarlerua, chi deve annà a Brusell passi pe primo, no signora Roma Fiumicino lo imbarcamo dopo, lei se deve annà a Monaco se tiri indietro" Non é possibile perdere un volo ad AOI... una volta é anche venuto a chiamarmi al bar dove prendevo un caffè perché il volo era un po' in anticipo... :-)


Mi sa che i collegamenti operati non hanno avuto il successo sperato...tra l'altro il volo per Cagliari di stasera risulta non operativo...

non c'entra nulla con il titolo del 3ad e con questo commento, ma a me fa sorridere come adesso alcuni collegamenti Ryanair da Ancona vengano indicati solo con il nome della città in cui è l'aeroporto di destinazione, generando forse in qualche caso un po' di confusione...sul timetable sia sul sito che nell'aeroporto stesso Bruxelles, che fino a poco tempo fa veniva indicata con un doppio quanto inutile Bruxelles Brussels adesso viene indicata come Charleroi. Ieri dei passeggeri in fila davanti a me si chiedevano se il volo fosse per Parigi (confondendo evidentemente Charleroi con Charles De Gaulle). Addirittura il volo per Dusseldorf Weeze adesso viene indicato come Niederrhein e nient'altro...sfido quanti non conoscono le destinazioni Ryanair a dire dov'è Niederrhein...
 
Credo sia arrivata l'ora X per creare una strategia unica tra gli aeroporti del centro est Italia Ancona Rimini Pescara e Perugia,abbiamo un territorio uguale e con le stesse caratteristiche,stesso turismo,se ci spezzettiamo ci rimettiamo tutti; e andiamo a discapito di Roma Firenze e Bologna.
 
Certo che parlare di confusione tra voli all'aeroporto di ancona é un po esagerato... Ci sono 5 voli in tutta la giornata, 3 dei quali alla stessa ora... e se la fila é troppo lunga hai sempre il vecchietto del controllo di sicurezza che inizia a urlare: "sciarlerua, Sciarlerua, chi deve annà a Brusell passi pe primo, no signora Roma Fiumicino lo imbarcamo dopo, lei se deve annà a Monaco se tiri indietro" Non é possibile perdere un volo ad AOI... una volta é anche venuto a chiamarmi al bar dove prendevo un caffè perché il volo era un po' in anticipo... :-)

che il numero di voli dall'aeroporto di Ancona sia contenuto è evidente...ma sei sicuro che sono solo 5 al giorno? nel real time dovresti scendere utilizzando la freccia in basso sulla destra per verificare che sono oltre il doppio ogni giorno...:)

non parlavo di confusione tra i voli che può indurre a sbagliare imbarco...ma figuriamoci. L'episodio che ho citato (Charleroi scambiato per Charles De Gaulle) dimostra come chi non è avvezzo di aerei e di voli può prendere fischi per fiaschi se si riportano nomi astrusi per gli aeroporti di destinazione...
 
Il vettore nazionale ad Ancona non c'è più, ce n'è uno rumeno che ne fa le veci. E tanto di cappello agli hub tedeschi, quello nazionale deve semplicemente prendere esempio e mangiare tante pagnotte prima di arrivare a quei livelli.
Ci sono 3 daily su FCO con Alitalia (uno al mattino presto 06:50, uno a centro giornata 11:10, uno alla sera 19:20).
MUC sicuramente offre molte prosecuzioni, ma FCO non mi sembra sia un aerportino di provincia.
Va bene che perdere voli non e' mai bello, ma tutto sommato non vedo tutto questo dramma.