Ammaraggio A320 US nell'Hudson, tutti salvi


Possibile che prima di spegnere il secondo motore abbia riacceso l'APU???
L'APU ci mette un po' ad accendersi... possibile che l'abbiano fatto, ma l'utilitá di questa azione era comunque relativa
Bisogna prima di tutto sapere se i due motori sono diventati totalmente inservibili dopo l'impatto o se uno ha retto piú dell'altro... quanto, come, dove :)
 
L'APU ci mette un po' ad accendersi... possibile che l'abbiano fatto, ma l'utilitá di questa azione era comunque relativa
Bisogna prima di tutto sapere se i due motori sono diventati totalmente inservibili dopo l'impatto o se uno ha retto piú dell'altro... quanto, come, dove :)
magari l'APU è rimasta accesa, visto erano appena decollati.
 
Vipero, come si vede che non fate scambi uffici/cockpit... :D:D:D
Il 99.9% delle compagnie spenge l'APU dopo aver acceso i motori
E' consigliabile tenerla accesa solo in caso di forti precipitazioni e/o pista molto bagnata o condizioni di severe icing
ne stavamo parando pure coi tecnici, anche loro ipotizzavano la possibilità che avessero, magari, ancora l'apu accesa.
In fondo anche in atterraggio l'accendi quando sei in avvicinamento, no?

In realtà gli scambi li faremmo, ma i cockpit da noi non ci vogliono mai stare ;)
 
ne stavamo parando pure coi tecnici, anche loro ipotizzavano la possibilità che avessero, magari, ancora l'apu accesa.
In fondo anche in atterraggio l'accendi quando sei in avvicinamento, no?

In realtà gli scambi li faremmo, ma i cockpit da noi non ci vogliono mai stare ;)
Sull'80 la accendiamo sempre nella after landing. Questo avviene anche per evitare un possibile incendio dell'apu in finale, con le conseguenti distrazioni e "rotture"
 
ne stavamo parando pure coi tecnici, anche loro ipotizzavano la possibilità che avessero, magari, ancora l'apu accesa.
In fondo anche in atterraggio l'accendi quando sei in avvicinamento, no?

In realtà gli scambi li faremmo, ma i cockpit da noi non ci vogliono mai stare ;)

No... col petrolio alle stelle quelle poche libbre (o kg) di carburante sono oro...
Si accende normalmente entrando al gate (o nell'after landing)
Alcune compagnie per limitare i cicli della stessa preferiscono arrivare al gate e spengere un motore, e aspettare che venga collegata la GPU
 
si esatto i comandi non passano piu dai 7 computer che gestiscono tutto ma sono diretti sulle superfici di controllo


Come funziona esattamente ? Voglio dire: capisco che un piccolo sidestick sia collegato a computers ed attuatori meccanici che necessitano comunque di energia per muoversi. In mancanza di corrente elettrica, come fa il sidestick a comandare flaps eccetera ? Mica ci sta attaccato un cavetto d'acciaio !
Mi fate capire meglio, please ?
 
Della serie: non è neanche la prima volta che succede!

foto presa da A.net



Ricordo anche di aver letto su di un libro di un dc-9 che ammaro' al largo di ST. Thomas senza carburante dopo 3 missed approach a ST. Marteen:l'aereo rimase integro ma alcuni passeggeri morirono annegati a causa di un'errata procedura di evacuazione:non furono disarmati gli scivoli che occlusero la porta anteriore parzialmente sommersa.
 
Visto l'esito felice, mi permetto una battuta... potremmo chiamarla Waterbus adesso...

Comunque, sui comandi, con entrambi i motori fuori, anche i due impianti idraulici sono fuori uso, non c'è niente da fare. La sidestick dovrebbe lavorare sui comandi meccanici, ma non sono sicuro che ci sia una ridondanza meccanica sui 320. Su questo occorrerebbe chiedere ai piloti. Non conosco i comandi di volo nel dettaglio.

Da alcune foto, però si notano gli slats estesi, quindi almeno uno degli impianti idraulici funzionava.
 
Ultima modifica: