Ammaraggio A320 US nell'Hudson, tutti salvi


Tanto per sdrammatizzare un po', guardate questo pax in alto a destra (quello bianco e con il pizzetto) come si è messo il giubbotto di salvataggio...:D:D:D

da Yahoo.news

2009_01_15t194219_450x320_us_crash_newyork2.jpg


Questa l'avevate vista, invece? E' l'immagine dell'aereo poco prima dell'ammaraggio, da notare i carrelli non estesi (probabilmente è ammarato senza, come già fatto notare da qualcuno qui sul forum)

capt.a2568bc4315c4759a866b72f80c065bf.aptopix_plane_splashdown_ny208.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
@italian7 Si', io l'ho proprio scoperto oggi andando a controllare il manuale tecnico dell'A320: c'e' un pulsante che si chiama "Ditch switch" (ditch = ammaraggio) e serve a chiudere tutte le valvole e le bocchette della ventilazione per rendere quanto piu' possibile ermetica la fusoliera, col fine di aumentare le possibilita' di galleggiamento dell'aereo.
Non ha niente a che fare, pero', con i controlli di volo, quindi niente ammaraggio automatico per capirci
 
US AIRWAYS FLIGHT US 1549 ACCIDENT IN NEW YORK (LA GUARDIA)
Media Information on US Airways Flight Number US 1549

16th January 2009

Airbus confirms that an Airbus A320 operated by US Airways was involved in an accident shortly after 15:30 East Coast local time yesterday 15th of January. The aircraft was operating a scheduled service, Flight US 1549 from New York - La Guardia (New York State) to Charlotte (North Carolina).

The aircraft was MSN (Manufacturer Serial Number) 1044, registered under the number N106US and delivered on 02. August 1999 to US Airways. It was powered by CFM 56-5B4/P engines.

Initial reports indicate that all 155 persons on board, including 5 crew members, evacuated the aircraft and were successfully rescued. No fatality is reported.

In line with ICAO Annex 13 International convention, the US NTSB (National Transportation Safety Board) will lead the investigation assisted by Accredited Representatives from the French BEA (Bureau d'Enquêtes et d'Analyses) as State of aircraft manufacturer. A go-team of 6 Airbus Technical Advisors has been dispatched to New York to assist the Investigation Authorities.

The investigation remains the entire responsibility of the relevant authorities and it would be inappropriate for Airbus to enter into any form of speculation into the cause of the accident.


* * *


For further information, please contact:
AIRBUS - MEDIA RELATIONS
Tel.: +33 (0) 5.61.93.10.00
 
c'e' un pulsante che si chiama "Ditch switch" (ditch = ammaraggio) e serve a chiudere tutte le valvole e le bocchette della ventilazione per rendere quanto piu' possibile ermetica la fusoliera
Negli alberghi di Las Vegas c'è un pulsante analogo, ma inizia per B e apre tutte le bocchette...

(scusate, non ho resistito, bannatemi pure)
 
il crew e stato grande . l'aereo senza motori aveva la rat fuori quindi solo strumenti lato cpt e non tutti e poi era sicuramente in Direct Law una condizione di volo molto difficile da gestire perche i comandi sulle superfici mobili sono diretti quindi l'aereo e molto instabile e reagisce subito e in maniera veloce ai comandi dati dallo stick. non e facile volarlo . ecco perche dico che chi lo ha portato in acqua e stato molto bravo , bravissimo e un pizzico di FATTORE C come dappertutto ha aiutato
well done guys
 
il crew e stato grande . l'aereo senza motori aveva la rat fuori quindi solo strumenti lato cpt e non tutti e poi era sicuramente in Direct Law una condizione di volo molto difficile da gestire perche i comandi sulle superfici mobili sono diretti quindi l'aereo e molto instabile e reagisce subito e in maniera veloce ai comandi dati dallo stick. non e facile volarlo . ecco perche dico che chi lo ha portato in acqua e stato molto bravo , bravissimo e un pizzico di FATTORE C come dappertutto ha aiutato
well done guys

in pratica stai dicendo che senza energia ai sistemi elettronici il sidestick "perde" il "servosterzo"?
 
si esatto i comandi non passano piu dai 7 computer che gestiscono tutto ma sono diretti sulle superfici di controllo
 
Tra l'altro, dal tracciato di Passur.com si vede quanto il 320 sia passato vicino all'Eurocopter N461SA, che risaliva lungo l'Hudson a 1000 piedi. Salvo spostarsi verso Est scendendo di quota, una volta trovatosi l'Airbus di fronte.
 
Tra l'altro, dal tracciato di Passur.com si vede quanto il 320 sia passato vicino all'Eurocopter N461SA, che risaliva lungo l'Hudson a 1000 piedi. Salvo spostarsi verso Est scendendo di quota, una volta trovatosi l'Airbus di fronte.

Mi sa tanto che era uno degli Ecureuil che fanno il giro turistico di Manhattan... che fuori programma, eh?
 
il crew e stato grande . l'aereo senza motori aveva la rat fuori quindi solo strumenti lato cpt e non tutti e poi era sicuramente in Direct Law una condizione di volo molto difficile da gestire perche i comandi sulle superfici mobili sono diretti quindi l'aereo e molto instabile e reagisce subito e in maniera veloce ai comandi dati dallo stick. non e facile volarlo . ecco perche dico che chi lo ha portato in acqua e stato molto bravo , bravissimo e un pizzico di FATTORE C come dappertutto ha aiutato
well done guys


Possibile che prima di spegnere il secondo motore abbia riacceso l'APU???
 
Non ho molta memoria ; qualcuno puo ricordarmi se è mai successo una cosa simile ,ma con a bordo i partecipanti ad un convegno di ANIMALISTI????
Chiedo questo perchè non vorrei che al sucessivo volo , uno dei partecipanti salisse a bordo dell'avione con una mitragliatrice pronta a fare fuoco sul pennuto piu' prossimo alla pista d'involo....
Soluzione piu' efficace per debellare fenomeno ( pennuto-strike ).....a buon intenditor...poche parole......