American Airlines : 767 riconfigurati in Italia da luglio


Il problema sono gli assistenti di volo, assolutamente senza voglia. Sono rientrato con AA da PHL (operato da aeromobile e crew US) ed é stato ancora peggio.

Ritieniti fortunato se anzi non ti hanno rifilato direttamente un paio di ceffoni. Altro che refill.
 
E' risaputo che Gennaio, febbraio e marzo le partenze long range dall'Italia sono fortemente sottotono, in particolare dal Nord dove tanta gente va a sciare.

Gennaio e Febbraio sono tradizionalmente bassa stagione in tutto l'emisfero Nord per una quantita' di ragioni che hanno ben poco a che fare con l'andare a sciare!
 
Ritieniti fortunato se anzi non ti hanno rifilato direttamente un paio di ceffoni. Altro che refill.

In effetti... A volte si rimpiange Er Pomata... (a cui, peraltro non augurerei mai di doversi occupare della distribuzione e ritiro in J dei tablet e delle cuffie, con alimentatori che non vanno, batterie delle cuffie Bose scariche da sostituire e pax zippati in configurazione 2-2-2 sul 767).
 
Nessun cambio di aeromobile sulla MXP MIA ma almeno hanno cambiato l orario del ritorno togliendo la scomoda partenza del primo pomeriggio con arrivo a malpensa alle 6 del mattino...
 
Cosa hanno modificato?


��������������������������������


Parto settimana prossima per MIA con AA 207
Avendo due bimbi ci siamo armati di tablet e roba varia, speriamo che almeno ci siano i sedili......
 
a settembre '16 ci sarà l upgrade al 772 sulla MXP - MIA, per un mese....speriamo che anticipino ad agosto cosi evito il 767...
 
Contento per loro che hanno numeri da record, pero' sarebbe meglio avere anche aerei da record
 
American è stata l'ultima delle americane a partire col rinnovo della flotta, è senz'altro in ritardo rispetto a DL e UA. Quindi nelle rotte periferiche e per giunta in esclusiva, come la MXP-MIA, i passeggeri si beccano i pezzi "storici". Mentre equipaggi con tessere a vita del "Pomata fan club" sono comuni un po' su tutto il network. Nel 2015 ho volato 4 volte MXP-MIA e 4 volte MXP-JFK in J, più varie volte sul nazionale. Vedere il crew armeggiare con tablet e cuffie, cavi e cavetti, cercare la custodia delle Bose, che immancabilmente qualche passeggero non trova più alla fine del volo, sopra, sotto e a fianco della poltrona, certo non dà un'aria da compagnia a cinque stelle.

Però i risultati economici danno ragione alla strategia American: per motivi che da semplice passeggero non mi spiego completamente, i pax - a quanto pare redditizi se presi nel loro complesso - ci volano. E pure tanto. Chissà se c'è qualche lezione che si può imparare da American.
In ogni caso, quello che mi ha sempre colpito positivamente è la loro pubblicità: mai tentato di vendere rame per oro, a partire dal "The new American is coming" di due anni fa, ai più recenti "Start spreading the news" sul rinnovo della flotta o "Creating a new airline for you".
Perché ci volo? Comodità in termini di tempo dell'MXP-MIA e generalmente tariffe in J molto aggressive, anche sotto data. Però confesso: altre 4 volte quest'anno ho scelto DL sul MXP-JFK.
 
Ultima modifica:
Anch'io avevo il dubbio se prendere un mezzo migliore e fare scalo oppure prendere il 767 con volo diretto.
Ho ovviato per il diretto, penso che sia giusto cosi
 
Domanda ai frequent flyer della MXP-NYC: Riassumendo tutto quanto detto nei post precedenti, quale vettore consigliereste?

Per come la vedo io AZ parte giusto un paio d'ore troppo tardi, EK manco a parlarne...rimangono le US Carriers DL UA e AA per l'appunto.
 
Domanda ai frequent flyer della MXP-NYC: Riassumendo tutto quanto detto nei post precedenti, quale vettore consigliereste?

Per come la vedo io AZ parte giusto un paio d'ore troppo tardi, EK manco a parlarne...rimangono le US Carriers DL UA e AA per l'appunto.

voli in business o economy?

in economy con UA mi sono sempre trovato molto bene
 
AA sempre e comunque per il solo diretto MXP-USA con le migliori poltrone ancora in circolazione. Ribadisco quello che ho sempre detto qui nel forum: l'aereo sara' vecchio con i suoi vecchi Mivar appesi, ma le AAVV sono delle simpatiche nonne e sopratutto la comodita' delle poltrone ricorda quelle dell'ottantone AZ, imbottite e generose.
Sto' finendo un TR con AA MXP-MIA-CUN-MIA-MXP, spero di pubblicarlo entro Natale.