Citazione:Messaggio inserito da Nikalte
Il servizio offerto dalle FN è inadeguato ed insufficiente ed inoltre troppo caro, nache in relazione al servizio reso...
Citazione:Messaggio inserito da TW 843
Citazione:Messaggio inserito da Nikalte
Il servizio offerto dalle FN è inadeguato ed insufficiente ed inoltre troppo caro, nache in relazione al servizio reso...
Caro? 11 Euro non mi sembrano una grande spesa.
Caso mai andrebbe accorciato il tempo di viaggio (cosa che sarà fatta quando sarà completato il tunnell a Castellanza) ma tutto si può dire tranne che il MXPexpress sia caro.
80 Euro di taxi, quelli si che sono troppi!
Da milanese poi Cadorna è comodissima, molto più della centrale. Un pò meno forse per chi viene da fuori Milano.
Citazione:Messaggio inserito da Mattia
Fossepossibile io ci stareiCitazione:Messaggio inserito da I-TIGI
L'Idea e' buona se potesse essere firmata "Aviazione Civile"...
Tant oper farti un esempio, quando il Corriere si trovo' tra le mani la risposta che preparai con Goggi sull'aerticolo di Sergio Romano questi vacillarono e presero tempo (4 giorni) prima di pubblicarla asserendo che volevano farla vedere prima a Sergio Romano per permettergli una replica e che avrebbero aspettato il suo rientro essendo all'estero...(peccato che un mio amico giornalista mi avviso che' Romano era a Milano a Radio24 per un'intervista...altro che estero...!)..![]()
Citazione:Messaggio inserito da Nikalte
Purtroppo Malpensa è stato costruito all'italiana.
Quelle volte (poche) che ci sono andato ho notato che è un aeroporto nato vecchio e già inadeguato per avere il ruolo assegnatogli di hub italiano. Il terzo satellite risolverà i problemi? Credo di no anche se un suo importante ruolo lo avrà.
I collegamenti? Lasciamo perdere... come al solito l'ottica globale di sviluppo e costruzione di un aeroporto non è stata neanche presa in considerazione. Si costruisce un aeroporto senza le necessarie infrastrutture di supporto, le solite cose all'italiana.
Il servizio offerto dalle FN è inadeguato ed insufficiente ed inoltre troppo caro, nache in relazione al servizio reso... Se uno arriva con il treno alla Centrale, poi è obbliato a prendere l'efficentissimo servizio di Bus, ma il rischio traffico deve essere considerato. Se uno deve decidere di prendere il treno, deve utilizzare la metro, nadare a cadorna e pagare un botto per il biglietto. COme diceva un forumista perchè non prendere l'esempio tedesco di treno-aereo? Perchè non permettere ai viaggiatori di fare il check in in stazzione? Perchè non investire in uno sviluppo serio di un aeroporto, anziche finanziare aeroporti ogni 40 km per fare contenta FR?
Ci vuole tanto?
Traggo queste conclusioni dopo avere visitato bene MUN... tutto un altro pianeta rispetto agli aeroporti italiani... ahimè...
No basterebbe svecchiare i vari management, puntare sui giovani... ma lo sappiamo che il nostro è un paese di vecchi...
Il problema non è preparare un buon documento: le risorse umane non mancano. La cosa non banale è focalizzarlo verso la massima concretezza e il massimo realismo (anche politico). Aggiungo che la situazione soprattutto in AZ ma anche in Sea è quantomai "fluida": scrivere oggi certe cose potrebbe significare scriverle sul ghiaccio.Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
Preparare un documento obbiettivo e con dati alla mano non e' difficile, bisognerebbe sentire i soci fondatori di A.C.
Citazione:Messaggio inserito da TW 843
Citazione:Messaggio inserito da Nikalte
Il servizio offerto dalle FN è inadeguato ed insufficiente ed inoltre troppo caro, nache in relazione al servizio reso...
Caro? 11 Euro non mi sembrano una grande spesa.
Caso mai andrebbe accorciato il tempo di viaggio (cosa che sarà fatta quando sarà completato il tunnell a Castellanza) ma tutto si può dire tranne che il MXPexpress sia caro.
80 Euro di taxi, quelli si che sono troppi!
Da milanese poi Cadorna è comodissima, molto più della centrale. Un pò meno forse per chi viene da fuori Milano.
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
Leggo con attenzione e curiosita' le tue valutazioni su MXP.
Dire che e' stato costruito gia' troppo vecchio mi sembra esagerato, la costruzione verticale su piu' livelli ha fatto si che come Hub per i transiti e 'considerato uno dei migliori in assoluto e se mi prendi MUC come confronto e' proprio l'opposto dato che si sviluppa in orizzontale.
Il collegamento con la Centrale e' destinato a chi vi viene da fuori Milano mentre dalla citta' il treno e' comodo ed a prezzi giusti (il CAT a Vienna parte ogni mezz'ora e per 20 minuti costa 9 Euro).
Attualemte la tratta MI-Cadorna comprensiva di stop a Saronno e Bovisa vine effettuata in 40 minuti (al mattino presto anche 35) e con il raddoppio di Castellanza si arrivera' a 30 Minuti, gl istessi che il Schoenefeld Express c'impiega tra il BBIA e Berlino Centro.
Mi porti l'esempio delle ferrovie tedesche, giustissimo ma cio' vale a Frakfurt ed al futuro Hub di Berlino, a Munchen ci sono i treni delle linee S e basta.
Hai ragione sul fatto del check-in cittadino, prima a cadorna lo si poteva fare per AZ e voli Sky Team ma la stessa no ne' in grado di mantenere 2 persone li quando a Roma ne ha centinaia che si girano i pollici...
Sul fatto degli scali ogni 40 Km ha ragioni, che ti devo dire, molti politici orgogliosi di avere una pista aerea come scendiletto hanno nient'altro che fatto il giogo per decenni alle compagnie aeree straniere hubbizzando italiani sui loro scali...tanto siamo sempre stato un popoli di emigrati e cosi continueremo a farlo...
Citazione:Messaggio inserito da Mattia
In effetti questo è vero,perchè così pochi fingers? E soprattutto, perchè non pensare di aumentarli ora?C'è qualche idea al riguardo?
Citazione:Messaggio inserito da Nikalte
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
scusa I-TIGI, mi sono spiegato male con il mio troppo vecchio. Sulla struttura in se per se non ho niente da obiettare (anzi mi piace moltissimo); il vecchio deriva dalla non qualità dei materiali utilizzati. Infatti la sensazione che ho quando arrivo a MXP è una sensazione di vecchio con mattonelle del pavimento di un colore brutto e alcune saltate... Uno dice ma che te ne importa la cosa importante è che l'aeroporto funzioni. Giusto, ma si dice che l'aeroporto è anche il biglietto da visita di un paese. Infine il vecchio sta nel fatto che attualmente MXP è sottodimensionato rispetto alle esigenze attuali (un po' meno) e future, per non parlare del numero ridotto di fingers che allungano i tempi di imbarco. Poi i varchi di sicurezza che sono insufficienti sia gli A che i B. Sulla facilità dei transiti sono pienamente d'accordo con te.
Sul MXP express mezz'ora da Milano a MXp mi sembra ottimo!!! Però, da parte mia, deve essere messa in atto una vera campagna per l'utilizzo del treno, magari anche con sconti e incentivazioni. Comunque, visto che MXP dovrà essere l'APT più importante d'Italia, perchè non pensare anche alle esigenze dei non milanesi? La centrale è una delle stazioni più importanti d'italia e penso che un collegamento con MXP sia necessario.
Sui collegamenti ferroviari, specialmente con Torino, perchè non sfruttare l'AV e portarla fino a MXP? Lo so, fantascienza...
Sul fiorire degli aeroporti vorrei aggiungere una cosa. Anzichè dare soldi a questi, perchè non incanalarli verso MXP?
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
Le polemiche sul LF del Malpensa Express non hanno fondamento, innanzitutto perché il LF di un treno è un concetto di ben più scarsa rilevanza rispetto al LF di un aereo, poi perché MXP è organizzato in poche ondate e i treni al di fuori di quelle hanno ovviamente pochi passeggeri. Poi ancora perché c' è l' assurdità delle vetture a due piani, ideali certo per chi ha le valigie.
Il Malpensa Express non esiste con lo scopo di trasportare passeggeri da Milano a Malpensa, esiste per ottemperare alle richieste che la UE fece per acconsentire al limitato spostamento forzoso di voli da Linate a Malpensa.
Così com' è non serve a molto. Se arrivo a MXP e scendo a prendere il treno, magari lo perdo e devo aspettare 30 minuti il successivo. Oppure mi risparmio la passeggiata fino alla stazione sotterranea e prendo il primo bus per Centrale, aspettando al massimo dieci minuti e viaggio senza valigie tra le gambe. Buona parte degli alberghi di Milano è nei pressi della Stazione Centrale, non di Cadorna. Il bus costa meno e questo conta perché chi ha i soldi va in taxi. E ovviamente Centrale è un vero "hub", io vedo tutti i giorni bus pieni da e per l' aeroporto.
Se, quando e come sarà terminato lo scavo del tunnel gentilmente imposto dal tirannico sindaco di Castellanza, che nessuno si sognò di combattere, allora ci sarà la possibilità tecnica di avere un collegamento decente. Se non ricordo male Stansted ha meno passeggeri di Malpensa, ma le molte carrozze del carissimo Stansted Express sono ben affollate. In realtà non dubito che si arriverà a proporre un servizio idiota con qualche corsa da Centrale e qualcuna da Cadorna, vanificando l' obiettivo di avere un treno "shuttle" a frequenze ravvicinate che si faccia preferire al taxi.
Chi vivrà vedrà.
P.S. Per quanto riguarda la MXP-Boffalora, oltre a commentare il numero delirante di svincoli, c' è anche da dire che sarà utile forse ai pronipoti. L' autostrada Milano-Torino smetterà di essere un cantiere non prima del 2011, ma siccome non ci sono i soldi per finirla, si andrà oltre.
I Piemontesi mi sembrano un po' schizofrenici: hanno voluto l' Alta Velocità da Torino a Novara, aperto i cantieri per risistemare l' autostrada fino a Greggio o Novara, ma per loro oltre il Ticino "sunt leones". Un collegamento veloce con Milano è desiderato a parole, ma nella pratica c si ferma sempre a Novara e il resto chissà, tra l' altro spendendo cifre da clienti reali del Museo Egizio per opere che da incomplete non servono a niente. Malpensa non è l' unica "incompiuta". Di incompiuto ce n' è dappertutto, in Italia of course.
Che poi mi spieghino che "sinergie" hanno in mente fra Caselle e Malpensa. Per fortuna chi vuole prendere un charter o easyJet o un volo a medio raggio per una meta non servita da TRN se ne frega.
Non potrei essere meno d' accordo.Citazione:Messaggio inserito da kernel
Da milano basta sapere un attimo gli orari dei treni e si capisce al volo in quale stazione conviene andare.
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
Non potrei essere meno d' accordo.Citazione:Messaggio inserito da kernel
Da milano basta sapere un attimo gli orari dei treni e si capisce al volo in quale stazione conviene andare.
La qualità del servizio dei vari Heathrow, Gatwick e Stansted Express è data dal fatto che, se anche trovo un intoppo nel percorso verso la stazione e perdo il treno, al massimo aspetterò 15 minuti per quello successivo. Gli eventuali 15 minuti max di attesa sono ben compensati dalla regolarità dei tempi di percorrenza rispetto ad un taxi che può restare bloccato nel traffico. 30 minuti sono troppi.
Introdurre la complicazione di dover calcolare a quale stazione andare, con il rischio di perdere il treno e bestemmiare perché non si è andati all' altra e infine perdere l' aereo può solo far scappare i passeggeri.