Citazione:
Messaggio inserito da I-TIGI
Citazione:Messaggio inserito da CBM206
Nonostante tutto ciò, ricordo che Mxp è più puntuale di altri ben più blasonati scali in quanto a puntualità in partenza.
Se ci aggiungiamo che soffre -sempre più di altri, e proprio per causa d'altri- per la puntualità in arrivo, qual'è la logica deduzione?
Forse che a Mxp si fa in meno tempo ciò che altrove vien fatto con comodo?(e per di più vedendosi accollate le colpe degli altri).
Guarda che le colpe di tutto debbono essere sempre e comunque di Malpensa..se no non sarebbe normale....
No. Le colpe sono dell'ignoranza seminata dai "marchettari" (vedi titolo del 3D).
Giugno 2005:
la "Association of European Arlines" certifica nel primo trimestre dell'anno
Malpensa Hub più puntuale d'europa.
Agosto 2005:
Malpensa secondo Hub più puntuale d'Europa.
Classifica:
1 FRANCOFORTE 84,1%
2:3 MALPENSA:ZURIGO 80,3%
4:5 VIENNA

ARIGI CDG 78,4%
6 AMSTERDAM 78,1%
7 MADRID 76,4%
8 LONDRA HEATHROW 75,5%
9 ROMA 74,4%
Settembre 2005:
Malpensa è il primo aeroporto in Italia, e fra i primi in Europa, a disporre di un nuovo impianto per lo smistamento bagagli a radio frequenze.
La lunghezza del sistema smistamento bagagli passa da 10 a 20 chilometri complessivi, raddoppiando la capacità di gestione bagagli, che raggiunge gli di 8.000/ora.
Il tempo medio di riconsegna nei primi otto mesi dell'anno è di 16 minuti per il primo e 24 minuti per l'ultimo bagaglio; col nuovo impianto i tempi diminuiscono di 3 minuti.
Gli investimenti per lo smistamento bagagli ammontano a un totale di 66 milioni di euro.
Malpensa dispone del primo software in Europa per misurare il tempo necessario ad accedere ai filtri di sicurezza: in ogni momento i monitor lungo il percorso dall'area check-in verso i filtri segnalano ai passeggeri i tempi di attesa per superare i controlli.
Si dice che ne uccida più l'ignoranza che la spada:
aiutatemi a salvare Ballotta e il CdS da morte sicura! [:308][:308][:308]