Allarme terrorismo a Londra


Citazione:Messaggio inserito da lorenzocrew

sarei tentato di chiamare AZ e di chiedere di fare USA e UK fino a che non rientri la politica sui bagagli a mano.
finalmente non dovrei sollevare più containers con la conserva di pomodoro e i mattoni da 20 tonnellate.
tutto in stiva e in cabina come i meravigliosi giapponesi che hanno capito come si viaggia. non mi stupisco che ci siano arrivati loro e noi italiani ancora al medioevo.

lorenz chi meglio di te (insieme ad aviator) non può non conoscere il genere italiano! noi siamo super-mega-stra manager di stra-mega multinazionali totali quindi a bordo ci vogliono i bauli con le mattonelle, la conserva, il pc portatile, la stampante, lo scanner, il fax, la macchina fotgrafica (praticamente l'ufficio, anche quando si va in vacanza)! gl'altri, chi realmente ha le multinazionali e i veri biz man, a bordo ci vanno praticamente quasi senza nulla, ma sopratutto nelle "situazioni di emeregenza" si adeguano senza menar il can per l'aia!

ps: avevo letto, un annetto fa, uno studio di BA (che credo di biz man se ne intenda) dal quale risultava che i suoi pax business ringraziavano dio di poter stare a bordo e staccare dal mondo, dal cellulare, dal pc, dai documenti... le risposte che andavano per la maggiore erano del genere "a bordo dormo" a "bordo finalmente posso leggere un buon libro" a "bordo posso rilassarmi e lasciar vagare la fantasia staccando dai pensieri"... sopratutto, aggiungo io, quando si va in vacanza! pensa che bello partire ad agosto col solo bagalio di stiva! si sale per ultimi, non devi fare la corsa allo spazio sulla cappeliera... pensa che bello andare a bordo in tuta.. non hai il problema della giacca da appendere, della camicia che ti si stropiccia delle gambe che non puoi accavvallare altrimenti ti si fanno le righe sui pantaloni...



:)
 
La misura di sicurezza sul bagaglio a mano da imbarcare in stiva può essere giusta e sacrosanta ma secondo me dovranno essere particolarmente attenti poi a farli arrivare a destinazione...vi immaginate i problemi che si creerebbero se, una volta a destinazione, si fosse perso il bagaglio a mano? Magari con portafoglio, cellulare, effetti personali, notebook, ecc...
sarebbe una mezza tragedia.
 
Citazione:Messaggio inserito da N606BN

Hai ragione,gli italiani spesso da questo punto di vista sono insopportabili, ma io guardo il problema da un punto di vista strettamente personale: io quando vado in feriie porto svariate migliaia di euo di atrezzatura fotografica.Purtroppo lavorando nel settore aeroportuale so benissimo che mandare in stiva macchina fotografica e annessi e' una follia pura.Considerando che ,per quanto mi riguarda,andare in ferie senza di essa non ha alcun senso, se dovessi partire domani via Londra mi troverei costretto a rinunciare alla vacanza.
Ovviamente mi rendo conto che di fronte a questi fatti bisogna adattarsi ma in alcuni casi,magari di gente che viaggia per lavoro col PC portatie,la preoccupazione non e' un semplice capriccio.

scherzi max? rinunciare alla vacanza perchè non ho la macchina fotografica? guarda non esiste miglior macchina fotografica che la nostra memoria, le sensazioni che fotografiamo/percepiamo con i nostri sensi... ci restano per tutta la vita!
 
Citazione:Messaggio inserito da MuKiA

La misura di sicurezza sul bagaglio a mano da imbarcare in stiva può essere giusta e sacrosanta ma secondo me dovranno essere particolarmente attenti poi a farli arrivare a destinazione...vi immaginate i problemi che si creerebbero se, una volta a destinazione, si fosse perso il bagaglio a mano? Magari con portafoglio, cellulare, effetti personali, notebook, ecc...
sarebbe una mezza tragedia.

ma certo che si! immagino che queste misure restrittive siano solo per questi momenti di contingente emeregenza così come mi aspetto che nel caso diventassero strutturali si studino delle soluzioni per non recare danno anche economico ai pax. non posso immaginare che i vettori e gli aeroporti non trovino soluzioni nel caso dovessero diventare permanenti questi divieti!

fortunatamente ad agosto non vedo ne aerei, ne aeroporti, ne bagaglio; uso il mese per disintossicarmi e levarmi di-dosso l'odore degli aerei (e ogni vettore ha il suo... per esempio quelli di BA sanno di forni ad aria... visto che li fanno andare a tutta manetta e sempre perchè pensano a darti pasti caldi a qualsiasi ora eheh) che accumulo durante l'anno ma se mi capitasse di prendere l'aereo e nel caricare il bagaglio da stiva, per il divieto di portare a bordo, mi venissero chiesti soldi in più per l'eccedenza bagaglio bhè chiamerei l'enac e denuncerei questo furto... vista la situazione!
 
Citazione:Messaggio inserito da I-ARDU

Cosa fanno i giapponesi?

viaggiano con megavaligioni che spediscono al check in e salgono a bordo con qualche sacchetto di boutique.
con 42 in Magnifica e 249 in Y le cappelliere sono praticamente quasi vuote. per chiuderle non servono anni di palestra (sul 777 le cappelliere si chiudono sollevandole e a volte, soprattutto sulla JFK bisogna essere in due per riuscirci!!!).
da qualche tempo è comparso su NRT e KIX qualche timido e piccolo trolley in cabina.
ma nulla in confronto agli imbarchi di altri voli.
se poi ti capita la sciagura di un MD82 a 164 in Y su una bella tratta nazionale allora è meglio prepararsi a creare spazio dal nulla!
 
Citazione:Messaggio inserito da concorde
sopratutto, aggiungo io, quando si va in vacanza! pensa che bello partire ad agosto col solo bagalio di stiva! si sale per ultimi, non devi fare la corsa allo spazio sulla cappeliera...

sensazione che già oggi provi imbarcandoti sui piccoli CRJ/ATR dove prima di salire a bordo ti requisiscono il bagaglio a mano per stivarlo. Imbarco veloce e senza impicci.
 
Citazione:Messaggio inserito da lorenzocrew

se poi ti capita la sciagura di un MD82 a 164 in Y su una bella tratta nazionale allora è meglio prepararsi a creare spazio dal nulla!


si arriva anche a perdere mezz'ora per negoziare (ho assistito a vere e proprie negoziazioni) sulla sistemazione del bagaglio a mano! ho visto (in cinque anni di aereo preso settimanalmente) gente fare le sfuriate perchè il suo bagaglio a mano non era sopra il suo posto e pretendere di spostare quello ritenuto "abusivo"! lascio immaginare a te lorenzo cosa voglia dire spostare un solo baglio dalle cappelliere di md80 stivato e puzzolente di sudore a luglio con 38 gradi fuori, il condizionatore di bordo che non funziona e il tuo vicino di posto che supera il quintale e suda come un maiale! non sai se ridere, se vergognarti di essere italiano o che altro...

ah... ho visto anche gente che pretendeva il cambio di posto perchè non voleva separarsi dalla borsa di hermes e la sfortuna (o fortuna?) gli aveva assegnato un posto sulle over wings!
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Io sinceramente preferisco che mi controllino da capo a piede, che mi obblighino ad arrivare almeno 4 ore prima in aeroporto per i controlli di sicurezza, che faccoano quello che vogliono piuttosto che saltare in aria, chissene se non posso portare la macchina fotografica, la telecamera o la bottiglietta d'acqua, penso che una vita valga di più che qualche foto o un video. Se ci vuole più sicurezza sia così e basta, se bisogna ritornare ad avere i cecchini in aeroporto si faccia diamine...

I cecchini a FCO ci sono sempre!
 
Citazione:Messaggio inserito da concorde

qualcuno mi spiega perchè solo per noi italiani il bagaglio a mano è un problema di stato? perchè? perchè la gente oltre al bagaglio da stiva deve portarsi a bordo i bauli con dentro delle cianfrusalie inutili? noi, che ci vantiamo di essere dei volatori frequenti, di viaggiare con diecimila compagnie all'anno, di avere trentamila tessere punti fedeltà di trentamila vettori diversi per il tanto che viaggiamo, noi che non manchiamo mai di dire "lei non sa con chi ho volato io", bhè, ci rendiamo conto che siamo gl'unici che hanno sempre da "rognare" per il bagaglio a mano? ci rendiamo conto che siamo gl'unici che fanno le scenette al gate quando ti fanno pesare e misurare il bagaglio?


ps: se in questi giorni ci chiedessero di andare a bordo in costume e senza ammenicoli annessi (macchina fotografica o pc inclusi... possiamo farne a meno in questi momenti di emergenza) bhè sarebbe da fare in religioso silenzio e stop. dovremmo smetterla di rompere i coglioni a chi cerca di farci vivere con un minimo di sicurezza...

la vita, come diceva qualcun altro qui, deve andare avanti per non dargliela vinta. certo, dobbiamo andare avanti a prendere l'aereo, in costume, se è il caso, senza bagaglio a mano, facendo lunghe file per il radiogeno come se nulla fosse!

ah... dimenticavo che noi siamo lo stato dove sbattiamo in prima pagina i servizi segreti facendoli deridere da tutti...

Non si tratta di un affare di Stato ma di una VIOLAZIONE DELLA LIBERTA' PERSONALE.
I terroristi hanno già vinto...può sembrare estrememente banale ma è cosi...pensateci..per colpa loro il Signor Rossi non può più far foto in aereo o ascoltare la sua musica preferita. Vi sembra poco?A me no...se andiamo avanti di questo passo, tra qualche anno al signor Rossi diranno che se vuole viaggiare su un aereo si deve imbarcare senza i vestiti che porta addosso, magari perchè il tessuto dei suoi pantaloni potrebbe essere imbevuto di un nuovo esplosivo..Ci avete pensato???
E' questo che mi spaventa...anzitutto il terrore infuso e in secondo luogo la limitazione della libertà personale (Garantita dalla nostra Carta Costituzionale!
Scusatemi, io la penso cosi e accetto molto volentieri critiche!
 
Altra domanda:
Le cose che si acquistano nei duty free dove si mettono?
Se tutto dovesse rimanere così com'è i duty free chiuderebbero...cosi come tutti i negozi airside...
 
Citazione:Messaggio inserito da concorde

Citazione:Messaggio inserito da N606BN

Hai ragione,gli italiani spesso da questo punto di vista sono insopportabili, ma io guardo il problema da un punto di vista strettamente personale: io quando vado in feriie porto svariate migliaia di euo di atrezzatura fotografica.Purtroppo lavorando nel settore aeroportuale so benissimo che mandare in stiva macchina fotografica e annessi e' una follia pura.Considerando che ,per quanto mi riguarda,andare in ferie senza di essa non ha alcun senso, se dovessi partire domani via Londra mi troverei costretto a rinunciare alla vacanza.
Ovviamente mi rendo conto che di fronte a questi fatti bisogna adattarsi ma in alcuni casi,magari di gente che viaggia per lavoro col PC portatie,la preoccupazione non e' un semplice capriccio.

scherzi max? rinunciare alla vacanza perchè non ho la macchina fotografica? guarda non esiste miglior macchina fotografica che la nostra memoria, le sensazioni che fotografiamo/percepiamo con i nostri sensi... ci restano per tutta la vita!

Non ti do torto Max,ma la fotografia rimane il mio hobby n°1,ed ovunque vada in vacanze le foto rimangono uno degli scopi primari del viaggio.:Con questo non voglio dire che senza foto non mi rimangono le e emozioni di un viaggio ma non poter far foto per me non ha senso.Inoltre c'e' il discorso aeroplani:io una vacanza(ovunque sia) la imposto sempre tenendo presente che una parte di essa sara' dedicata a fotografare gli aerei.Senza macchina fotografica e' un po' dura.
 
81Romeo, rispondo qui ai tue due post.

Della libertà personale, del dutyfree, dei negozi airside, non ce ne frega niente se c'è in pericolo la vita umana.
 
A me la mia LIBERTA' PERSONALE invece interessa.
Forse è meglio lasciar perdere, stai li pronto ad attaccarmi per qualunque cosa io dica.
Attento, questo non penso sia lo spirito del forum.
 
Citazione:Messaggio inserito da 81romeo

A me la mia LIBERTA' PERSONALE invece interessa.
Forse è meglio lasciar perdere, stai li pronto ad attaccarmi per qualunque cosa io dica.
Attento, questo non penso sia lo spirito del forum.
Attaccarti?
Credo sia la prima volta che ti rispondo in questo 3ad.
ribadisco, che ame, della libertà personale, davanti al rischio di una strage, non mi interessa proprio.
 
Citazione:Non si tratta di un affare di Stato ma di una VIOLAZIONE DELLA LIBERTA' PERSONALE.
I terroristi hanno già vinto...può sembrare estrememente banale ma è cosi...pensateci..per colpa loro il Signor Rossi non può più far foto in aereo o ascoltare la sua musica preferita. Vi sembra poco?A me no...se andiamo avanti di questo passo, tra qualche anno al signor Rossi diranno che se vuole viaggiare su un aereo si deve imbarcare senza i vestiti che porta addosso, magari perchè il tessuto dei suoi pantaloni potrebbe essere imbevuto di un nuovo esplosivo..Ci avete pensato???
E' questo che mi spaventa...anzitutto il terrore infuso e in secondo luogo la limitazione della libertà personale (Garantita dalla nostra Carta Costituzionale!
Scusatemi, io la penso cosi e accetto molto volentieri critiche!

Mi dispiace contraddirti, ma la libertà personale è un concetto molto più elevato di quello che tu affermi. Qui si sta parlando di REGOLE, e le regole sono fatte apporta per garantire la libertà.
Libertà personale vuol dire potersi muovere senza pericolo di saltare in aria, non vuol dire privarsi dell'iPod per due ore o non poter portare lo shampoo in cabina.


EDIT da Amministrazione
Si prega di fare attenzione ai quote multipli
 
Citazione:Messaggio inserito da 81romeo

Non si tratta di un affare di Stato ma di una VIOLAZIONE DELLA LIBERTA' PERSONALE.
I terroristi hanno già vinto...può sembrare estrememente banale ma è cosi...pensateci..per colpa loro il Signor Rossi non può più far foto in aereo o ascoltare la sua musica preferita. Vi sembra poco?A me no...se andiamo avanti di questo passo, tra qualche anno al signor Rossi diranno che se vuole viaggiare su un aereo si deve imbarcare senza i vestiti che porta addosso, magari perchè il tessuto dei suoi pantaloni potrebbe essere imbevuto di un nuovo esplosivo..Ci avete pensato???
E' questo che mi spaventa...anzitutto il terrore infuso e in secondo luogo la limitazione della libertà personale (Garantita dalla nostra Carta Costituzionale!
Scusatemi, io la penso cosi e accetto molto volentieri critiche!

non è che per caso confondi la libertà personale con l'anarchia? non è che confondi la libertà personale con il fare quello che ti salta in mente senza renderne conto a nessuno e al di fuori di qualsiasi regola?

come si diceva in un altro post I-ARDU la libertà è innanzi tutto possibile se vi è sicurezza. senza sicurezza l'individuo non è libero! poi francamente andare a bordo in constume senza bagaglio a mano non la vedo una restrizione alla libertà! preferisco rinunciare all'Ipod e salire a bordo anche nudo purchè in sicurezza ed avere, in cambio, assicurata la libertà di parola e di agire in piena autonomia e secondo le mie volontà, la libertà di associarmi, di essere tutelato e di avere garanzie ove fossi minoranza, la libertà di difendermi davanti ad un giudice sopra le parti, la libertà di movimento (anche in costume e senza pc o Ipod purchè mi venga assicurata la possibilità di spostarmi in sicurezza). poi non dimentichiamo che diceva cicerone: "siamo tutti soggetti a una legge affinché possiamo essere liberi"
 
una delle poche cose che mi ha insegnato la filosofia liceale:
prima di contestare le regole, queste andrebbero rispettate.
inutile lamentarsi di qualcosa che non si conosce e non si vive in prima persona.
un po' come gli evasori fiscali: sono i primi a lamentarsi del carico fiscale, eppure non ne sentono il peso.

libertà personale non è fare quello che si vuole altrimenti finiremmo con il giustificare ogni cosa, persino le nefandezze. esistono limiti anche a quelle che spesso chiamiamo, a torto, libertà personali: primo fra tutti la libertà altrui.
 
Io non contesto i controlli, la sicurezza, le misure poste in atto da ieri. Sono pienamente d'accordo, per la tutela di tutti noi.
Un pensiero va anche ai piloti ad agli assistenti di volo che sugli aerei ci lavorano, soprattutto loro hanno il sacrosanto diritto di essere tutelati.
Forse non mi sono spiegato bene, anzi sicuramente è cosi: la mia voleva essere soltanto una riflessione su come i terroristi riescono purtroppo a cambiare la vita di chi terrorista non lo è...la filosofia del terrore purtroppo attecchisce ed è ovvio che lo stato sociale in cui viviamo è OBBLIGATO a porre in essere misure di sicurezza per tutelare l'umanità intera.
In una sola frase: è triste che il terrorismo riesca a cambiare le abitudini di tantissime persone, da quelle più banali a quelle vitali.
Tutto qui, per LIBERTA' PERSONALE intendevo la libertà di ogni persona, la libertà collettiva, non il senso egoistico del termine.
E' triste vedere una mamma con un neonato che assaggia il latte contenuto nel biberon davanti ai varchi di sicurezza, ma purtroppo è NECESSARIO....è orribilmente triste ma NECESSARIO!
Spero di aver reso il mio pensiero un po piu comprensibile!
 
Io pernderei esempio per la sicurezza abordo quella proposta da El Al considerata da tutti la migliore possibile sui voli di linea.

Tratto dal sito di El Al:

Dangerous Substances

Safety considerations preclude the carriage of the following items:
1. Compressed gas (flammable, non-flammable, poisonous)
2. Corrosive substances (acids, wet batteries)
3. Explosives, ammunition, fireworks, highly ignitable materials
4. Liquid and solid flammable substances (lighters, heating fuel, matches or highly inflammable substances)
5. Oxidizing substances (bleaching powders and peroxides)
6. Toxins and contagious substances
7. Radioactive substances
8. Other restricted substances such as: mercury, magnetic materials, irritants or harmful substances



Ciao
Fabio
 
Citazione:Messaggio inserito da Canuck

Io pernderei esempio per la sicurezza abordo quella proposta da El Al considerata da tutti la migliore possibile sui voli di linea.

1. Compressed gas (flammable, non-flammable, poisonous)
2. Corrosive substances (acids, wet batteries)
3. Explosives, ammunition, fireworks, highly ignitable materials
4. Liquid and solid flammable substances (lighters, heating fuel, matches or highly inflammable substances)
5. Oxidizing substances (bleaching powders and peroxides)
6. Toxins and contagious substances
7. Radioactive substances
8. Other restricted substances such as: mercury, magnetic materials, irritants or harmful substances

Perfetto Fabio, però dimmi:
credi che che il terrorista arrivi al varco dichiarando "dove posso depositare questo finto tubetto di dentifricio riempito di esplosivo?"