Citazione:Messaggio inserito da lorenzocrew
sarei tentato di chiamare AZ e di chiedere di fare USA e UK fino a che non rientri la politica sui bagagli a mano.
finalmente non dovrei sollevare più containers con la conserva di pomodoro e i mattoni da 20 tonnellate.
tutto in stiva e in cabina come i meravigliosi giapponesi che hanno capito come si viaggia. non mi stupisco che ci siano arrivati loro e noi italiani ancora al medioevo.
lorenz chi meglio di te (insieme ad aviator) non può non conoscere il genere italiano! noi siamo super-mega-stra manager di stra-mega multinazionali totali quindi a bordo ci vogliono i bauli con le mattonelle, la conserva, il pc portatile, la stampante, lo scanner, il fax, la macchina fotgrafica (praticamente l'ufficio, anche quando si va in vacanza)! gl'altri, chi realmente ha le multinazionali e i veri biz man, a bordo ci vanno praticamente quasi senza nulla, ma sopratutto nelle "situazioni di emeregenza" si adeguano senza menar il can per l'aia!
ps: avevo letto, un annetto fa, uno studio di BA (che credo di biz man se ne intenda) dal quale risultava che i suoi pax business ringraziavano dio di poter stare a bordo e staccare dal mondo, dal cellulare, dal pc, dai documenti... le risposte che andavano per la maggiore erano del genere "a bordo dormo" a "bordo finalmente posso leggere un buon libro" a "bordo posso rilassarmi e lasciar vagare la fantasia staccando dai pensieri"... sopratutto, aggiungo io, quando si va in vacanza! pensa che bello partire ad agosto col solo bagalio di stiva! si sale per ultimi, non devi fare la corsa allo spazio sulla cappeliera... pensa che bello andare a bordo in tuta.. non hai il problema della giacca da appendere, della camicia che ti si stropiccia delle gambe che non puoi accavvallare altrimenti ti si fanno le righe sui pantaloni...
