A parte l'utile o inutile mi trovo abbastanza d'accordo, .... anche se poi alla fine è tutto relativo, anzi, vorrei vedere chi alla fine è più bassospendente fra uno che spende 40 Euro per scendere a BVE dopo un volo dove devi pagare anche un caffè, e magari dover metterci un'altra ventina di euro per recarti al centro; rispetto a un pax che spende la stessa cifra, servizio a bordo compreso, per scendere al ben piu comodo CDG... probabilmente AHO si deve disintossicare come dici tu, ma probabilmente anche AZ deve riconquistarsi un po' di immagine.
Il volo é vuoto perché c'é un problema di immagine ma soprattutto di accordi con TO e di pubblicità.
Il problema non é il prezzo in se.
Faccio un esempio sulla tratta AHO HHN di Ryanair che é ancora in vendita. I biglietti per Luglio sono gia a 70/80€ per tratta senza valigia. Ad Agosto le 100€ a tratta si sfiorano regolarmente.
Se invece parliamo del mercato francese :
i voli di Meridiana PAR OLB sono venduti a 120€ tratta ( messi in vendita a questo prezzo da novembre 2015 = ho un allerta prezzo di kayak sulla OLB-PAR da almeno 18 mesi) stesso dicasi per Easyjet e sempre senza valigia.
Quindi il prezzo di Alitalia di 50€ in tariffa light sotto data o per Luglio non é affatto caro, inoltre allineato sui prezzi di Ryanair e non quelli di Easyjet o Meridiana, anche se i soliti
IGNORANTI dei giornalisti nostrani fanno credere ad altro o prendono come esempio i biglietti Ryanar a 10€ ma senza specificare che sono magari stati acquistati con 12 mesi di anticipo....
e senza specificare che appunto tra CDG/ORY e Beauvais c'é un abisso in termine di prezzo e tempo per/da l'aeroporto e soprattutto di servizi a terra. Inoltre chi ha neonati dovrebbe guardare attentamente le condizioni tariffarie delle low cost rispetto a Alitalia.
I costi e i tempi di percorrenza per arrivare agli aeroporti sono (solo andata) :
- 18€ per un Beauvais Parigi in bus & 1h30 di autostrada se ti va bene bus ogni ora. AL ritorno obbligo di prender il bus che porta il numero del volo altrimenti non sali.
- 11€ per il treno RER e 40 minuti da CDG o
- 8€ e 40 mn di bus da ORY (da CDG e ORY volendo anche meno se si comprano i carnet da 10 biglietti nelle macchinette) .
I servizi a terra:
Beauvais é un hangar in cui non c'é niente. A CDG ci sono una marea di negozi e cose da fare per perder tempo.
Quando a Beauvais c'é nebbia i voli non atterrano e non decollano e Ryanair rimborsa solo il costo del biglietto senza accollarsi nessuna spesa per albergo, bus, taxi (testimone io 2 volte che sono rimasto bloccato a Beauvais senza l'aiuto di nessun rappresentante di Ryanair con in mano un foglio in cui Ryan mi prometteva di risarcirmi il solo il costo del biglietto ma in 3 settimane) .
In caso di problema macchine o meteo Ryanair dunque non riprotegge. Alitalia invece puo' riportarti a casa in mille modi (via PSA, MIL o FCO verso CAG, AHO e anche OLB con i cs su Airberlin con un PAR-BER-OLB per esempio)
Per le famiglie
Ryanair e anche Easyjet fatturano da 20€ ai 40€ per ogni neonato piu' il passeggino e compagnia bella
Alitalia, Meridiana fino a 2 anni fatturano 2€ per ogni bimbo e il passeggino é sempre gratis.
Non credo dunque che qui il problema sia il profilo del passeggero "bassospendente" o "riccone", qui il problema é la cattiva immagine veicolata da pseudo-giornalisti e il fatto che Alitalia non risponde mai alle accuse con argomenti concreti.
Se i bassospendenti facessero veramente i calcoli delle spese effettive + dei rischi incorsi con Ryanair, rivedrebbero immediatamente le loro posizioni.
Poi ovviamente mi preparo alle solite critiche quando un CDG AHO per il 13 di agosto costerà 450€ solo andata e li apriti o cielo.... ma li la colpa é di Alitalia che a mio avviso dovrebbe un po come fa Easyjet o Ryanair mettere un cap di 200/250€ a tratta anche se si tratta dell'ultimo posto disponibile. A mio parer 200€ di revenue in piu' non giustificano tutta la pubblicità negativa che ne consegue.
La mia esperienza Parigi Sardegna l'ho accumulata negli ultimi 6 anni nei quali ho presso Lufthansa Italia, Meridiana, Alitalia ma MAI Ryanair per una scelta voluta e ragionata.