io penso che al posto di nazionale intendessero più una compagnia che serve maggiormente il continente (rotte in europa) e meno l'intercontinentale...
mi risulta davvero difficile comprendere i motivi di una fusione immediata con Air One, oltretutto se si va verso una compagnia nazionale di a320 non ne servono molti
Peccato che spesso e volentieri si trovino voli diretti per molto città europee dagli aeroporti del centro-nord italia e un diretto è nettamente meglio che fare scalo.Talmente giusto che le perdite sono aumentate (3mln giornalieri a maggio, e si che le perdite AZ derivavano da MXP...bah...)
certo, poi da VCE x esempio chiaro meglio andare a MUC o FRA visto l'ampiezza del network di AZ a MXP...ma se LH/Star arriva a MXP...chissà
??ma sei un troll venuto a sparare castronerie ed a mettere zizzania?
Ahahahah FCO Hub funziona bene? Si certo, con 3 mln di perdite giornaliere (aumentate dalle 2 precedenti...eppure tutti i voli re delle perdite di AZ a MXP son stati segati) funziona benissimo...Se non hai letto bene, i voli EN non andranno in nessun Hub di LH da MXP...mi spiace per te.Peccato che spesso e volentieri si trovino voli diretti per molto città europee dagli aeroporti del centro-nord italia e un diretto è nettamente meglio che fare scalo.
Poi per gli intercontinentali va benissimo anche Roma come scalo, come dimostrano i LF molto favorevi appena assestato il trasferimento a Fiumicino, l'importante è una compagnie seria ed affidabile e buoni prezzi cosa che invece spingono gli italiani a scegliere altro.
Eh...Eh...capisco i pruriti lumbard, ma qualche aereo di Air Dolomiti che fa la spola con gli HUB LH è ben altra roba che pensare a MXP come HUB LH.
Molto meglio abbandonare MXP che ha un bacino di utenza ridotto e che non giustifica un HUB (con sdoppiamento dei voli per transiti e per chi vuole andare a Milano che va invece a Linate oltre ovviamente ai voli per sostenere l'HUB di Fiumicino) e istituire dagli aeroporti del centro-nord più voli diretti in Europa e più voli di servizio all'HUB di Fiumicino cosa che con i 2 HUB rendeva scarsi i collegamenti per entrambi!
si riferisce a flysurfer pensoSe stai parlando di me, faccio finta di non aver letto (dato che (1) non ho commentato e (2) ho messo il link della notizia).
Peccato che spesso e volentieri si trovino voli diretti per molto città europee dagli aeroporti del centro-nord italia e un diretto è nettamente meglio che fare scalo.
Poi per gli intercontinentali va benissimo anche Roma come scalo, come dimostrano i LF molto favorevi appena assestato il trasferimento a Fiumicino, l'importante è una compagnie seria ed affidabile e buoni prezzi cosa che invece spingono gli italiani a scegliere altro.
Eh...Eh...capisco i pruriti lumbard, ma qualche aereo di Air Dolomiti che fa la spola con gli HUB LH è ben altra roba che pensare a MXP come HUB LH.
Molto meglio abbandonare MXP che ha un bacino di utenza ridotto e che non giustifica un HUB (con sdoppiamento dei voli per transiti e per chi vuole andare a Milano che va invece a Linate oltre ovviamente ai voli per sostenere l'HUB di Fiumicino) e istituire dagli aeroporti del centro-nord più voli diretti in Europa e più voli di servizio all'HUB di Fiumicino cosa che con i 2 HUB rendeva scarsi i collegamenti per entrambi!
Se stai parlando di me, faccio finta di non aver letto (dato che (1) non ho commentato e (2) ho messo il link della notizia).
si riferisce a flysurfer penso
ehehe...perchè pensavi che mi riferissi a te?
no mi riferivo al post sopra il mio
Molto meglio abbandonare MXP che ha un bacino di utenza ridotto
Ora lo capite? Stando così le cose AF era una via di fuga d'oro.
Ora si parla di 4000 minimo licenziamenti (forse 10000), perimetro aziendale molto più piccolo di quello che aveva delimitato AF, contrazione flotta molto maggiore di quanto avrebbe contratto AF.
In più AZ è sola, con AF sebbene dalla porta di servizio sarebbe entrata enlla compagnia aerea più grande al mondo.
Complimenti a Sindacati, e Politici. complimenti vivissimi...
Peccato che spesso e volentieri si trovino voli diretti per molto città europee dagli aeroporti del centro-nord italia e un diretto è nettamente meglio che fare scalo.
Poi per gli intercontinentali va benissimo anche Roma come scalo, come dimostrano i LF molto favorevi appena assestato il trasferimento a Fiumicino, l'importante è una compagnie seria ed affidabile e buoni prezzi cosa che invece spingono gli italiani a scegliere altro.
Eh...Eh...capisco i pruriti lumbard, ma qualche aereo di Air Dolomiti che fa la spola con gli HUB LH è ben altra roba che pensare a MXP come HUB LH.
Molto meglio abbandonare MXP che ha un bacino di utenza ridotto e che non giustifica un HUB (con sdoppiamento dei voli per transiti e per chi vuole andare a Milano che va invece a Linate oltre ovviamente ai voli per sostenere l'HUB di Fiumicino) e istituire dagli aeroporti del centro-nord più voli diretti in Europa e più voli di servizio all'HUB di Fiumicino cosa che con i 2 HUB rendeva scarsi i collegamenti per entrambi!
La seconda, da clausole del contratto, non era fattibile...
"secondo te i francesi, oggi, se fossero i possessori di alitalia, col barile a 150 dollari, avrebbero chiudo un ufficio air france a papete o avrebbero chiuso voli alitalia?"
...
oggi una persona mi ha chiesto
"secondo te i francesi, oggi, se fossero i possessori di alitalia, col barile a 150 dollari, avrebbero chiudo un ufficio air france a papete o avrebbero chiuso voli alitalia?"
a voi la risposta...
oggi una persona mi ha chiesto
"secondo te i francesi, oggi, se fossero i possessori di alitalia, col barile a 150 dollari, avrebbero chiudo un ufficio air france a papete o avrebbero chiuso voli alitalia?"
a voi la risposta...
Sei troppo buono ...mi sa che sei un pò confuso.
tra l'altro non scherzerei troppo con i pruriti lumbard: se sono addirittura disposti a portarsi a casa a'munnezza, prima o poi incasseranno qualcosa.
FCO è appettibile com HUB dal Nord solo a prezzi stracciati: in quest'ottica si leggono i LF alti (tralasciando gli yield ovviamente).
Sei troppo buono ...![]()