Alitalia, si pensa a mini-compagnia


Non sono d'accordo. Questo è il tradizionale vittimismo AZ.
Credo che l'interesse generale sia quello di risolvere una volta per tutte il problema, senza rimandare ancora una volta l'inevitabile sacrificio dei licenziamenti.



Io, e non credo di essere un caso isolato, quando ho facoltà di scelta volo con AZ. Anche se il servizio (non il personale, beninteso) è davvero da terzo mondo.

Che ora la colpa dello stato di AZ sia di chi sceglie servizi migliori mi sembra un tantinello azzardato. Francemente credo che anche un po' di autocritica all'interno di AZ non farebbe male. Sia nella linea volo che a terra.
lungi da me dire che la colpa sia della scelta del pax di volare estero
ho solo fatto una considerazione relativa al fatto che agli italiani non piace mai il proprio,e che per noi è sempre meglio l'erba del vicino
considerazione generale
 
Mediamente?

E tu che sei del settore ( :) ) che giudizio dai ad AZ se la paragoni a una AF,LH,BA etc. ?
giudizio negativo
ma il confronto con AF non si può fare secondo me visto che con AF lo stato,ha saputo difenderle il mercato,non esiste nessun governo che abbia dato la possibilità ad un vettore concorrente di erodere il mercato della compagnia di bandiera o di stato(af è anche dello stato per il 17%) sul nazionale
ma da noi si sa è il paese dei furbetti del quartierino e della finanza creativa
 
giudizio negativo
ma il confronto con AF non si può fare secondo me visto che con AF lo stato,ha saputo difenderle il mercato,non esiste nessun governo che abbia dato la possibilità ad un vettore concorrente di erodere il mercato della compagnia di bandiera o di stato(af è anche dello stato per il 17%) sul nazionale
ma da noi si sa è il paese dei furbetti del quartierino e della finanza creativa
Ah...no?Forse solo la Francia ha solo AF
 
lungi da me dire che la colpa sia della scelta del pax di volare estero
ho solo fatto una considerazione relativa al fatto che agli italiani non piace mai il proprio,e che per noi è sempre meglio l'erba del vicino
considerazione generale

Io invece sono dell'avviso che gli italiani (complice la voglia di mangiare sempre pastasciutta ed il non sapere in media una parola d'inglese) tendano sempre a prediligere i prodotti nazionali (guarda il caso di quei villaggi vacanze orrendi dove la gente fa la coda per andare).

Ergo, ce ne vuole per far scappare gli italiani da Alitalia.
 
lungi da me dire che la colpa sia della scelta del pax di volare estero
ho solo fatto una considerazione relativa al fatto che agli italiani non piace mai il proprio,e che per noi è sempre meglio l'erba del vicino
considerazione generale

sono d'accordo... spesso non si hanno valutazioni oggettive, ma soggettive sulla base di quello che noi pensiamo di tutto ciò che è italiano... non dico che non ci sia da migliorare, tutt'altro: ma da questo a tutte le ipotesi catastrofiste ce ne è di strada... Anche io a volte ho viaggiato con altre compagnie non italiane... E posso dire che non sempre ho visto realizzate le mie aspettative... Bisogna piuttosto vedere quale è l'atteggiamento con cui noi ci avvicianiamo alle cose..
 
però se poi da BDS si vuol andare a NYC o KIX easyjet non basta più e allora AZ torna utile... poco importa che per AZ mantenere i voli feeder sia troppo oneroso e molto spesso in perdita...

Oramai credo che il passeggero Y sia maggiorenne nel fare le sue scelte economiche e le tempistiche negli spostamenti. Se vuole il passaggio senza prendere le valigie negli scali intermedi può prendere Alitalia o altre compagnie nessuno lo vieta.
Se vuole invece risparmiare può prendere easyjet sostare le ore per la coincidenza e proseguire il volo.
L'importante e che il passeggero Y non arrechi danno alla collettività.(in termini di sussidi ai vettori) e si paghi il suo biglietto da solo.
 
Ma non era meglio AF a sto punto?

Ora lo capite? Stando così le cose AF era una via di fuga d'oro.

Ora si parla di 4000 minimo licenziamenti (forse 10000), perimetro aziendale molto più piccolo di quello che aveva delimitato AF, contrazione flotta molto maggiore di quanto avrebbe contratto AF.

In più AZ è sola, con AF sebbene dalla porta di servizio sarebbe entrata enlla compagnia aerea più grande al mondo.


Complimenti a Sindacati, e Politici. complimenti vivissimi...
 
giudizio negativo
ma il confronto con AF non si può fare secondo me visto che con AF lo stato,ha saputo difenderle il mercato,non esiste nessun governo che abbia dato la possibilità ad un vettore concorrente di erodere il mercato della compagnia di bandiera o di stato(af è anche dello stato per il 17%) sul nazionale
ma da noi si sa è il paese dei furbetti del quartierino e della finanza creativa

Vedi se AZ fosse stata una compagnia vera e non un serbatoio di voti, forse sarebbe stata gestita in maniera meno prona alla politica e forse avrebbe avuto anche la forza di farsi ascoltare. Invece AZ è sempre stata succube dei pensieri stravaganti della politica.
 
Ora lo capite? Stando così le cose AF era una via di fuga d'oro.

Ora si parla di 4000 minimo licenziamenti (forse 10000), perimetro aziendale molto più piccolo di quello che aveva delimitato AF, contrazione flotta molto maggiore di quanto avrebbe contratto AF.

In più AZ è sola, con AF sebbene dalla porta di servizio sarebbe entrata enlla compagnia aerea più grande al mondo.


Complimenti a Sindacati, e Politici. complimenti vivissimi...

Non ti preoccupare....i sindacati e co. faranno naufragare anche quest'ulitima soluzione
tanto in italia comandano loro
 
Ora lo capite? Stando così le cose AF era una via di fuga d'oro.

Ora si parla di 4000 minimo licenziamenti (forse 10000), perimetro aziendale molto più piccolo di quello che aveva delimitato AF, contrazione flotta molto maggiore di quanto avrebbe contratto AF.

In più AZ è sola, con AF sebbene dalla porta di servizio sarebbe entrata enlla compagnia aerea più grande al mondo.


Complimenti a Sindacati, e Politici. complimenti vivissimi...
Lo capisco, e IMHO per il Sistema Italia è molto meglio così (Sistema Italia, non Alitalia eh)
 
Peccato che i pax del nord usano altre compagnie proprio perchè più comode che andare a MXP.

Giusto abbandonare MXP.
 
Peccato che i pax del nord usano altre compagnie proprio perchè più comode che andare a MXP.

Giusto abbandonare MXP.
Talmente giusto che le perdite sono aumentate (3mln giornalieri a maggio, e si che le perdite AZ derivavano da MXP...bah...)
certo, poi da VCE x esempio chiaro meglio andare a MUC o FRA visto l'ampiezza del network di AZ a MXP...ma se LH/Star arriva a MXP...chissà
 
Talmente giusto che le perdite sono aumentate (3mln giornalieri a maggio, e si che le perdite AZ derivavano da MXP...bah...)
certo, poi da VCE x esempio chiaro meglio andare a MUC o FRA visto l'ampiezza del network di AZ a MXP...ma se LH/Star arriva a MXP...chissà

Quoto.
Se uno di quei famosi voli feeder di EN a MXP fosse proprio un VCE-MXP...sai quanti pax ruberebbe ad AF e IB?
 
perchè a chi scrive quà poco importa se a casa ci vanno 2000 o 10000,anzi secondo me più ne vanno a casa e più sono contenti

AF gli avrebbe pure,per assurdo,potuto mettere 100 voli AZ di lungo a MXP,forse nemmeno quello gli sarebbe stato bene,perchè molti di quelli che scrivono oggi su queste pagine,non volerebbero con AZ per principio preso,nemmeno se facesse miliardi di utili o avesse il top service nel mondo
il nostro poco nazionalismo ci ha portato dove siamo,all'ultimo posto in europa,siamo il fanalino,la cenerentola,perchè nei decenni non siamo stati capaci di difendere e sponsorizzare il nostro,scegliendo sempre all'estero

Dici bene AFD, fra l'altro tutti questi forumisti sostenitori di AF stento a ricordarli, a dire il vero...
 
mi risulta davvero difficile comprendere i motivi di una fusione immediata con Air One, oltretutto se si va verso una compagnia nazionale di a320 non ne servono molti

viceversa, con Air One una eventuale partnership andrebbe valutata per motivi strategici e di mercato solo una volta dopo aver compiuto le rivoluzioni in Alitalia

articolo quindi molto dubbio