Alitalia: si fa avanti l'ipotesi Atlantia


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Invece stupisciti pure perché questo è MOL.


Vorrei ricordare che FR , al pari di EASY , non è un vettore IATA e come tale non può operare nessuna sinergia con un vettore IATA, non può avere connessioni , inoltro bagagli, coincidenze , non riprotegge se cancella etc etc , l’unica cosa che ha è tanta voglia di far parlare di se , in alternativa ogni ipotesi di ingresso di capitali , al pari di come lo sarebbe stato ( e rifiutato ) per Easy , sarebbe un cambio alla pari ergo , io metto i soldi e tu mi dai qualcosa ( Linate ......).

questo non è vero, Vueling quando non era IATA member ( adesso lo è) faceva connessioni per altre compagnie aeree (Cathay Pacific, Latam, etc.) come anche aveva accordi di code-share (BA & IB sicuri, non ricordo se l'accordo di code-share con QR è stato prima o dopo che VY è diventato IATA member), ovviamente anche con bagagli in transito...
 
questo non è vero, Vueling quando non era IATA member ( adesso lo è) faceva connessioni per altre compagnie aeree (Cathay Pacific, Latam, etc.) come anche aveva accordi di code-share (BA & IB sicuri, non ricordo se l'accordo di code-share con QR è stato prima o dopo che VY è diventato IATA member), ovviamente anche con bagagli in transito...

confermo e aggiungo che lo stesso vale per EN - Air Dolomiti, che ha connesso per una vita LH ed e' entrata in IATA solo un mese fa!
 
Vorrei ricordare che FR , al pari di EASY , non è un vettore IATA e come tale non può operare nessuna sinergia con un vettore IATA, non può avere connessioni , inoltro bagagli, coincidenze , non riprotegge se cancella etc etc
Non e' vero.
U2 lo fa da una vita con una sfilza di membri IATA: https://www.easyjet.com/en/worldwide
La stessa Ryanair fino a tre mesi fa aveva un accordo con UX (membro IATA).
 
Aggiungo pure che accordi di Code Share tra vettori tradizionali (ticketed) e vettori low cost (non ticketed) sono oramai prassi consolidata.

Sinergie tra vettori IATA e non IATA non sono quindi solo possibili ma anche già abbondantemente in essere.
 
Non e' vero.
U2 lo fa da una vita con una sfilza di membri IATA: https://www.easyjet.com/en/worldwide
La stessa Ryanair fino a tre mesi fa aveva un accordo con UX (membro IATA).
Sono accordi bilaterali tra vettori e non obblighi IATA, tant’è che FR ed Easy che non sono soggetti ad audit di qualità IATA e già questo dovrebbe bastare .

E ribadisco che Se MOL avesse o avesse avuto interessi in AZ, si poteva tranquillamente presentare al tavolo.
 
Vorrei ricordare che FR , al pari di EASY , non è un vettore IATA e come tale non può operare nessuna sinergia con un vettore IATA, non può avere connessioni , inoltro bagagli, coincidenze , non riprotegge se cancella etc etc

Non essere IATA vuol dire che non è obbligata a rispettare le IATA Regulations, ma non vuol dire che non può. C'è una bella differenza.
 
Di Maio ieri sera a Sky Tg 24: “Quando sono arrivato al Ministero nel dossier Alitalia non c’era nessuno disponibile - conclude Di Maio - Adesso dividiamo la torta in quattro fette. Una fetta al Ministero di Economia e Finanza che non ci metterà nuovi soldi, ma visto che abbiamo messo molti soldi degli italiani convertiamoli in azioni e ci teniamo una quota di Alitalia. Poi c’è Ferrovie dello Stato che ha fatto una partnership con Delta Airlines, che è la più importante compagnia al mondo. Adesso manca la quarta fetta della torta, ci sono delle manifestazioni di interesse che sono solo a mezzo stampa, ma non ho ancora avuto nessuna formalizzazione. Quando saranno formalizzate potremmo chiudere e andare a parlare con i sindacati".

Platone teorizzava un governo di guardiani filosofi, saggi e colti. Gente uscita dalla caverna e capace di guidare il demos verso la verità, la giustizia, il bene.
La distanza tra quel modello teorico e Di Maio è notevole.
 
Sono accordi bilaterali tra vettori e non obblighi IATA, tant’è che FR ed Easy che non sono soggetti ad audit di qualità IATA e già questo dovrebbe bastare .
Ma che c'entra?
Tu hai scritto che FR e U2 non possono operare nessuna sinergia con un vettore IATA, non possono avere connessioni , inoltro bagagli, coincidenze e non riproteggono se cancellano. Quanto scritto da te non e' assolutamente vero visto che U2 lo fa da una vita e FR lo faceva con UX.
 
Ciao, il 21 maggio ho un volo da Bologna a Roma alle 11 e poi Roma Bucarest alle 15, la prenotazione è con Tarom, Ho saputo che c’è lo sciopero e Alitalia mi ha annullato il volo la prima tratta da Bologna a Roma come posso comportarmi per avere il rimborso dalla Tarom? oppure sapere se salire su altro volo? ho provato a mandare mail a Tarom ma Non mi risponde ...potrebbero eventualmente ri proteggermi su altro volo nel caso come mi dovrei comportare?grazie a tutti ma sono in ansia
 
Ciao, il 21 maggio ho un volo da Bologna a Roma alle 11 e poi Roma Bucarest alle 15, la prenotazione è con Tarom, Ho saputo che c’è lo sciopero e Alitalia mi ha annullato il volo la prima tratta da Bologna a Roma come posso comportarmi per avere il rimborso dalla Tarom? oppure sapere se salire su altro volo? ho provato a mandare mail a Tarom ma Non mi risponde ...potrebbero eventualmente ri proteggermi su altro volo nel caso come mi dovrei comportare?grazie a tutti ma sono in ansia

a occhio, se il biglietto e' unico non hai problemi per il rimborso, ma se sono separati....sbrigati a prenotare un Bologna Roma Fiumicino col treno, perche' a TAROM dello sciopero AZ non gliene puo' fregar di meno temo...
 
Hai idea di cosa voglia significare per una compagnia aerea essere sottoposti ad un controllo (audit ) di qualità ( alias IOSA) da parte di un nucleo ispettivo IATA ?
Certamente. Ci sono decine di vettori non-IATA che decidono volontariamente di ottenere la certificazione IOSA, anche se non sono obbligati a farlo per mantenere la membership IATA.
Come detto prima, il fatto che non "debbano" farlo non significa che non "possano" farlo.

Sent from my ONEPLUS A6003 using Tapatalk
 
a occhio, se il biglietto e' unico non hai problemi per il rimborso, ma se sono separati....sbrigati a prenotare un Bologna Roma Fiumicino col treno, perche' a TAROM dello sciopero AZ non gliene puo' fregar di meno temo...

Il biglietto è stato emesso da taRom Nella sua totalità, Quindi il volo Roma Bucarest delle tre di pomeriggio del 21 non è a rischio secondo te/voi?Ho letto che lo sciopero comprende tutto il comparto aereo per quello sono preoccupata!
 
Chiama tarom e chiedi una cambio gratuito di data, o un rimborso, o riprotezione su altra compagnia (quest'ultimo caso abbastanza raro). La compagnia ha un obligo legale a farti fare il viaggio completo

Envoyé de mon SM-A510F en utilisant Tapatalk
 
Chiama tarom e chiedi una cambio gratuito di data, o un rimborso, o riprotezione su altra compagnia (quest'ultimo caso abbastanza raro). La compagnia ha un obligo legale a farti fare il viaggio completo

Envoyé de mon SM-A510F en utilisant Tapatalk

Grazie provo a sentire, se parto il 20 e rimango lì fino al 21.. poi rischio comunque di rimanere a piedi per il fatto che L atro volo potrebbe non partire... vedremo ?grazie ancora
 
Grazie provo a sentire, se parto il 20 e rimango lì fino al 21.. poi rischio comunque di rimanere a piedi per il fatto che L atro volo potrebbe non partire... vedremo grazie ancora
Ma lo sciopero non è stato spostato al 24 giugno? Oppure è uno sciopero diverso?

Sent from my ONEPLUS A6003 using Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.