Pour parler scrivo il mio punto di vista su queste nuove rotte di lungo raggio sbandierate da mesi:
- Seul: modificare sto caxxo di bilaterale e lasciar fare tutto a Korean Air piazzando un bel code share;
- Shangai: vedi sopra;
- Los Angeles: è una rotta piuttosto impegnativa. I passeggeri non mancano (estate scorsa l'overbooking era quotidiano) ma di traffico business ne intercetta pochino. Da MXP si avrebbe una Magnifica sensibilmente più piena, il che non sarebbe male di certo. In inverno credo che la rotta sarebbe più difficile da sostenere ma non penso sia una cosa scandalosa operare una rotta in maniera stagionale;
- Rio de Janeiro: il 767 non è certo la macchina ideale per questa rotta che a mio avviso vedo come la più azzeccata nella lista. Ricordo che fino allo scorso anno, periodo pre-disastro, Alitalia aveva avviato tutte le pratiche necessarie ad operare la rotta 3xw da FCO con B767 ma dei problemi di slot/spazi commerciali all'aeroporto prima e il caos dopo hanno fatto accantonare il progetto.
Sempre secondo il mio punto di vista Alitalia avrebbe buone possibilità su Johannesburg e Nairobi. Le altre destinazioni più di "nicchia" sono ben coperte da AF-KL, senza contare Ethiopian in casa. Per quanto riguarda Montréal almeno in estate c'è Air Canada, che evidentemente ci vede lungo.
L'operativo attuale credo necessiti un aumento di frequenze su Lagos, Accra e Dakar oltre alla ovvia riapertura di Zurigo, Berlino, Vienna, Lisbona, Sarajevo.
My two cents, scritti tra l'altro ascoltando l'house a palla quindi perdonate eventuali errori/imprecisioni