No no...si punta "sul mercato naturale del breve-medio raggio punto-punto con quote dominanti nei principali aeroporti serviti mediante un decentramento delle attività su sei basi operative"...ma vaff***
Chiamatemi scemo, ma continuo ad avere qualche perplessita sul piano della Fenice di puntare su corto-medio raggio data la presenza forte delle low-cost e l'imminente arrivo dell'Alta Velocità ferroviaria.
Per rilanciare il marchio Alitalia/Italia serve puntare decisamente sul lungo raggio, che ha pochi competitors sui diretti dall'italia.
Va a finire che erano già d'accordo con Berlusconi per farsela dare ripulita e non da ripulire...Comunicato ufficiale di Air France appena rilasciato:
Air France-KLM confirme son intérêt et son souhait de rester le partenaire stratégique d’Alitalia
jeudi 28 août 2008
AIR FRANCE KLM confirme son intérêt et son souhait de rester le partenaire stratégique d’Alitalia.
A cet effet et si les perspectives de profitabilité de la nouvelle société sont bien confirmées, AIR FRANCE KLM est prêt à prendre une participation minoritaire au capital de la nouvelle société aux côtés des investisseurs réunis par la banque Intesa Sanpaolo
http://corporate.airfrance.com
Che ridere..
Almeno pagava per una azienda pubblica, adesso paga i debiti regalando l'azienda ai privati che non vedono l'ora di venderla agli odiati francesi che invece eravate certi avrebbero sbaraccato tutto.sì, perchè fino ad adesso ha solo guardato invece.
non solo ti quoto e concordo ma aggiungo che su questo stesso forum abbiamo parlato della cosa fino allo sfinimento.
il medio raggio può essere competitivo solo su tratte molto redditizie e/o con strutture di costi adeguate.
se il club alpino riesce a snellirsi tanto da diventare una low cost può avere successo, altrimenti la vedo dura.
abbiamo più volte storto il naso di fronte alla possibilità che AZ diventasse minuscola proprio perché non sarebbe in grado di affrontare il mercato non avendo una missione ben delineata. mi sembra che ci sia ancora poca consapevolezza del ruolo che la neonata roba volante dovrebbe svolgere.
nell'immediato DEVI CHIUDERE LINATE! Punto e basta.
Il ptp sul breve e medio con varie basi operative fa ridere.
Il punto è: nell'immediato, come lanci nuove rotte di lungo, che sono di per sé più onerose? Prima arrivi alla redditività, poi...
E non facevi prima a dargliela subito ai francesi o ai tedeschi, tanto i posti di lavoro che salvaguarderanno fra un paio di anni sarebbero stati gli stessi che salvaguardavano adesso (anzi fino al 2010 sarebbero stati di più!)....guarda che a me va bene cosi magari in futuro cambiano anche livrea e tricolore e io sono contento, tanto sono i posti di lavoro che contano, o sbaglio, a certo nel caso di un nostalgico ricordo esistono sempre i modelli della herpa.
ti prego, Mati.
non ci prendiamo per i fondelli.
quelli di prima facevano schifo. questi fanno schifo a modo loro e comunque la situazione peggiora ad ogni elezione. i neuroni si deteriorano.
non parliamo di uno schieramento di vergini ed uno di prostitute.
gli amichetti di turno li aveva romano e li ha silvio.
ripeto: almeno non offendiamo l'intelligenza.
senza offesa.
A me e a molti pare molto logico...fra l'altro la cosa è nemmeno tanto velata nei piani dei soci della new company!A prescindere dal fatto che la vendita a francesi o tedeschi è una pura supposizione... si parla di partnership internazionale e al limite di modesto scambio azionario.
Tirare in ballo una possibile vendita adesso ai francesi per destituire il piano attuale mi sembra un po' prematuro....
Ecco un discorso sensato, cavolo se la giustificazione deve essere sempre guardando al passato allora che cavolo cambiamo a fare, ci tenavamo Romano e tutti contenti, cosa siamo masochisti che ci piace spendere i soldi per le elezioni e vedere i comizi elettorali da Vespa tutte le sere!Lorenzo, sono d'accordo con le cose che dici, però mi dispiace che tu abbia percepito i miei post solo con tono politico. Non sono qui a difendere un colore politico a priori, io voglio condividere qui con voi le mie opinioni sugli avvenimenti. Se un colore politico fa cose che condivido allora le dico così come non ho problemi a dire che il volo Scajola è uno scandalo.
È una posizione comoda dire che le cose vanno sempre peggio e arrendersi al destino. Qui stiamo parlando del futuro, di come possiamo fare a migliorare un pezzo del nostro paese. Capisco il tuo sfogo, ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensi delle cose che stanno succedendo e come si possano risolvere i problemi di Alitalia.
... come si possano risolvere i problemi di Alitalia.
cambieranno pure i colori! deo-grazia perchè quelli nuovi sono uno schifo totale!
Ma allora salta la supposizione che AF comprasse per chiudere ed assicurarsi il monopolio in Italia visto che nemmeno i francesi sono masochisti che gli piace perdere soldi!Se ci saranno delle plusvalenze, vorrà dire che la compagnia va bene e ciò potrebbe far rimanere dei soci. Se altre quote saranno vendute, potranno non essere la maggioranza. Invece nel vecchio progetto la vendita era totale e lo stato era ancora parzialmente proprietario della compagnia. Senza contare che in questi 5 anni il network potrà essere potenziato e, se tutto dovesse essere redditizio, non penso che AF proporrà delle cure lacrime e sangue ad una compagnia in salute, come invece farebbe adesso.