Alitalia, nasce la Compagnia Aerea Italiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non ho mai affermato "LH sarà partner commerciale di AZ".
E se vogliamo essere precisi, il comunicato stampa di AF non è determinante (si dice infatti "siamo disponibili").
Per il momento ritengo di non essere stato smentito.

Chiusa la polemica.
 
Non ho mai affermato "LH sarà partner commerciale di AZ".
E se vogliamo essere precisi, il comunicato stampa di AF non è determinante (si dice infatti "siamo disponibili").
Per il momento ritengo di non essere stato smentito.

Chiusa la polemica.

Un management serio tratta sempre con più interlocutori... sennò al momento di chiudere si diventa vittime di condizioni capestro, trattare con AF e LH serve ad alzare la posta poi al momento di vedere si prenderà quello che è più conveniente..
 
E se vogliamo essere precisi, il comunicato stampa di AF non è determinante (si dice infatti "siamo disponibili").
Per il momento ritengo di non essere stato smentito.

Infatti la partita è tutt'altro che chiusa... semplicemente AF-KL ha anticipato LH in una dichiarazione ufficiale di interesse.

Gioco delle parti, appena iniziato.
 
Il fatto è che la politica di Lufthansa è di non dichiarare nulla finchè la cosa non è ufficiale (vedasi come hanno fatto con Austrian). Quindi chissà se mai arriverà una riga da Colonia prima della scelta di Intesa.
 
Il fatto è che la politica di Lufthansa è di non dichiarare nulla finchè la cosa non è ufficiale (vedasi come hanno fatto con Austrian). Quindi chissà se mai arriverà una riga da Colonia prima della scelta di Intesa.

ma di ufficializzare un alleanza se ne parlerà con l'anno nuovo
prima devono farne di cose urgenti.
 
ma di ufficializzare un alleanza se ne parlerà con l'anno nuovo
prima devono farne di cose urgenti.

Questo è il punto. CAI vuole partire (da quel che si dice) con l'operatività dal 1 novembre. Giusto? MA, il piano industriale varierebbe (secondo alcuni) a seconda del partner. A ciò si aggiunga il fatto che la scelta del partner verrà fatta più avanti.

Qualche incongruenza o sbaglio?
 
Questo è il punto. CAI vuole partire (da quel che si dice) con l'operatività dal 1 novembre. Giusto? MA, il piano industriale varierebbe (secondo alcuni) a seconda del partner. A ciò si aggiunga il fatto che la scelta del partner verrà fatta più avanti.

Qualche incongruenza o sbaglio?

I voli vanno messi in vendita con un po' di anticipo.. e credo che per la winter, sopratutto sul lungo raggio saremmo già in ritardo... probailmente l'operativo nuovo sarà dalla summer 09
mentre invece credo che per il 1 novembre sarà attiva l'accorpamento di AZ e AP sotto CAI, ma mantendendo gli schedulati separati
 
I voli vanno messi in vendita con un po' di anticipo.. e credo che per la winter, sopratutto sul lungo raggio saremmo già in ritardo... probailmente l'operativo nuovo sarà dalla summer 09
mentre invece credo che per il 1 novembre sarà attiva l'accorpamento di AZ e AP sotto CAI, ma mantendendo gli schedulati separati

Questo quadra già di più.
 
I voli vanno messi in vendita con un po' di anticipo.. e credo che per la winter, sopratutto sul lungo raggio saremmo già in ritardo... probailmente l'operativo nuovo sarà dalla summer 09
mentre invece credo che per il 1 novembre sarà attiva l'accorpamento di AZ e AP sotto CAI, ma mantendendo gli schedulati separati

INFATTI ....
 
Ma sbaglio o l'ultimo orario estivo era stato rilasciato poco più di un mese prima?

Non ho mai affermato "LH sarà partner commerciale di AZ".
E se vogliamo essere precisi, il comunicato stampa di AF non è determinante (si dice infatti "siamo disponibili").
Per il momento ritengo di non essere stato smentito.

Chiusa la polemica.

Non ho mica detto che è certo che sarà AF!
 
Pastrocchio è stato quello di provare per due anni a privatizzare senza privatizzare con gare finte e infinite senza alcun piano di ristrutturazione e con poco coraggio.

Oggi è una privatizzazione vera, con imprenditori veri, con soldi veri, con un piano vero, con vera ristrutturazione aziandale.

Le balle le dicono certi accademici e giornalisti per aiutare i loro amichetti politici a nascondere la dura e amara realta'.

ti prego, Mati.
non ci prendiamo per i fondelli.
quelli di prima facevano schifo. questi fanno schifo a modo loro e comunque la situazione peggiora ad ogni elezione. i neuroni si deteriorano.

non parliamo di uno schieramento di vergini ed uno di prostitute.
gli amichetti di turno li aveva romano e li ha silvio.

ripeto: almeno non offendiamo l'intelligenza.

senza offesa.
 
Comunque mi pare che 153 aerei non siano pochi in questi tempi di carestia e per una compagna che deve rilanciarsi..anche AF, LH ed altri hanno ridotto frequenze e rotte per l'operativo invernale visti i costi carburante. Correggetemi se sbaglio!!
 
Comunque mi pare che 153 aerei non siano pochi in questi tempi di carestia e per una compagna che deve rilanciarsi..anche AF, LH ed altri hanno ridotto frequenze e rotte per l'operativo invernale visti i costi carburante. Correggetemi se sbaglio!!

Chiamatemi scemo, ma continuo ad avere qualche perplessita sul piano della Fenice di puntare su corto-medio raggio data la presenza forte delle low-cost e l'imminente arrivo dell'Alta Velocità ferroviaria.
Per rilanciare il marchio Alitalia/Italia serve puntare decisamente sul lungo raggio, che ha pochi competitors sui diretti dall'italia.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.