Alitalia, nasce la Compagnia Aerea Italiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ok, ma una poltona la conserverà bella stretta, non mi sembra che sia fuori

ma visto che sei cosi ben informato, visto che tutte le news riportano a mxp gli usa, buenos aires, caracas oltre a gru e tokyio, secondo te a roma che voli rimarranno?
gru e nrt a mxp ci sono già,oltre a jfk
non sò quali voli resteranno a roma,di certo mi interessa che gli aerei continuino a volare
 
repubblica.it

La partecipazione al capitale della nuova Alitalia del Gruppo Autostrade sara' tra i 100 e i 150 milioni di euro. E' quanto ha annunciato l'ad del gruppo, Giovanni Castellucci, incontrando i giornalisti al Meeting di Rimini. "Non voglio anticipare quanto decidera' il cda di oggi pomeriggio. Ma - sono parole di Castellucci - sara' tra i 100 e i 150 milioni: questa e' la cifra di cui si parla per gli imprenditori di primo livello".
 
Per chi chiedeva quale fosse la bad company... la bad company è AZ, la CAI prenderà da AZ solamente le parti buone.

Un pò come quando muore una persona e si espiantano gli organi (scusate il paragone infelice).

E per La Repubblica che parlava di ridimensionamento di FCO e MXP... a MXP non possono ridimensionare più di tanto, visto che già han portato via quasi tutto, al massimo è a FCO che "ridimensionano".

Comunque il percorso giuridico è molto molto accidentato, basterebbe un niente a far saltare tutto (articolo di Giavazzi sul Corriere di oggi), il governo dovrà preparare un testo con i fiocchi altrimenti... e se poi l'UE dovesse bocciare la soluzione che prevede i debiti allo stato, saranno i soci della CAI a dover restituire il prestito...
 
perchè se la ritieni una min non hai risposto alla persona che ha postato questa barzelletta?

perchè non ce n'è davvero bisogno ci stanno arrivando da soli:D
alcuni continuano a raccontare le barzellette,coloro che di loro si fidavano,cominciano a mettere in dubbio seriamente quanto questi affermano:D
 
Innanzitutto, essendo un nuovo iscritto, volevo mandare un saluto a tutti gli utenti del forum. Seguo da circa un anno, con passione, le vostre discussioni che sono state per me spunto per approfondimenti: infatti, spesso, per l'università mi è capitato di trattare argomenti legati al trasporto aereo e all' economia dei trasporti.
Mi sono deciso a scrivervi riguardo a questo argomento in quanto mi sono sorti alcuni dubbi che vado a spiegare di seguito.
Non sono sicuro di avere capito bene un affermazione di un utente:AirOne non è membro di Star Alliance ma, allo stesso tempo, consente la partecipazione al programma Miles&More di LH? In che modo viene giustificato questo rapporto?
Seconda domanda: facendo AZ parte di Skyteam, come verrà gestita la situazione di AP nei confronti dei programmi di frequentflyer e del codesharing con LH?
Terza domanda: Se si verificasse l'ipotesi di un'entrata in gioco di AF, la situazione si complicherebbe ancora?

Come si può capire ho le idee un po' confuse... in definitiva non capisco come verrà gestita la situazione dell' alleanza con Skyteam/Star Alliance sia nel caso in cui AZ intrattenga rapporti con AF sia che scelga la proposta di LH.

Grazie ancora per le risposte che vorrete darmi.


Benvenuto,

ti rispondo sinteticamente:

Risposta alla domanda 1: in virtù di un accordo di Frequent Flyer Program tra LH ed AP (ad es. AZ ne ha uno simile con MH, che non fa parte di SkyTeam)

Risposta alla domanda 2: qui giocherà un ruolo fondamentale l'alleato internazionale (che porterà alla scelta di una delle due alleanze) ma inizialmente (almeno per i primi 6 mesi) credo che non cambierà nulla... le due compagnie continueranno a volare con i propri programmi fedeltà, le proprie livree, i propri servizi a terra, ecc.

Risposta alla domanda 3: non necessariamente, in quel caso da un punto di vista di Frequent Flyer Program e code share, cesseranno gli accordi in essere tra LH ed AP
 
repubblica.it

Il commissariamento di Alitalia e' un'ipotesi "verosimile". Lo ha detto Augusto Fantozzi, al termine di un incontro a palazzo Chigi con il sottosegretario alla presidenza, Gianni Letta. Fantozzi, ai cronisti che lo aspettavano fuori palazzo Chigi, ha spiegato che "accettera'" l'incarico di commissario straordinario della compagnia.
 
repubblica.it

Il commissariamento di Alitalia e' un'ipotesi "verosimile". Lo ha detto Augusto Fantozzi, al termine di un incontro a palazzo Chigi con il sottosegretario alla presidenza, Gianni Letta. Fantozzi, ai cronisti che lo aspettavano fuori palazzo Chigi, ha spiegato che "accettera'" l'incarico di commissario straordinario della compagnia.

Chi ha sostenuto per mesi che AZ non sarebbe stata commissariata (citando anche autorevoli fonti farlocche), può incorniciarselo così inizia ad abituarsi all'idea :D
 
Finiamola con le cavolate:

1) AP non controllerà AZ: AZ è morta, adesso esiste la CAI a cui saranno conferiti i rami d'azienda necessari della vecchia AZ e quelli di AP. Chi comanderà saranno i 16 soci di CAI, potete star certi che questi non si faranno comandare da Toto, che è solo uno di loro.

2) I colloqui con AF-KLM sono indispensabili, perchè formalmente in SkyTeam ed in tutti gli accordi commerciali dovrà uscire AZ vecchia ed entrare AZ nuova. Ciò non è per niente automatico, pertanto servono trattative ed accordi che evitino penali ed altre grane legali.

Toto non ha mai avuto intenzione di comandare, ma solo quella di portarsi a casa il triplo del valore della sua aienda:
Chiamatelo stupido.
 
gru e nrt a mxp ci sono già,oltre a jfk
non sò quali voli resteranno a roma,di certo mi interessa che gli aerei continuino a volare



perchè non ce n'è davvero bisogno ci stanno arrivando da soli:D
alcuni continuano a raccontare le barzellette,coloro che di loro si fidavano,cominciano a mettere in dubbio seriamente quanto questi affermano:D



si, ma se si spostano gli altri usa ed i sudamericani di certo usano gli aerei romani....quindi alla fine se tutti i wb si spostano in lombardia mi sa che le barzellette diventano realtà....sei tu quello che qualche settimana fa mandava sfottò docendo che a mxp i wb non sarebbero arrivati
 
Repubblica.it

La soluzione individuata dal Governo per l'Alitalia con una compagine azionaria di imprenditori italiani e' un "fatto positivo che fa crescere la concorrenza e che rafforza il mercato in Europa". E' quanto ha detto il commissario europeo ai Trasporti, Antonio Tajani, incontrando i giornalisti al Meeting di Cl, annunciando che il Governo ha gia' inviato a Bruxelles il testo normativo. "Sarebbe stato un danno per il mercato, e anche per il turismo se una compagnia importante come quella di bandiera fosse fallita. Il governo - ha riferito Tajani - mi ha informato di aver inviato il testo normativo alla Commissione europea prima della presentazione al consiglio dei ministri: e' un atto di grande correttezza perche' riguarda anche normative europee. Anche l'amministratore delegato di Intesa SanPaolo, Corrado Passera, mi ha informato dello stato della vicenda". E la soluzione individuata, ad un primo esame, non sembra contrastare con la normativa comunitaria anche se sara' necessario un esame approfondito. "Dai colloqui che abbiamo avuto - ha detto Tajani - ho sempre avuto risposte positive, poi valuteremo nel merito anche nei singoli particolari della vicenda, presto potro' approfondire il testo, che dovrebbe essere arrivato in queste ore a Bruxelles".
 
si, ma se si spostano gli altri usa ed i sudamericani di certo usano gli aerei romani....quindi alla fine se tutti i wb si spostano in lombardia mi sa che le barzellette diventano realtà....
le barzellette non sono gli aerei az che che vanno in lombardia,questo si sa già da un pò,le barzellette parlano di wb az che andranno ad airone,la realtà invece è che gli aerei airone e gli aerei az andranno alla cai
le barzellette parlano di az che si accoda a lh ed ap,la realtà invece è che su mxp ci sarà la cai
dove prima raccontavano le barzellette,ora si stanno rendendo conto che le cose non stanno andando come loro credevano(az che avrebbe fiderato ap e lh)
stai tranquillo che la nuova compagnia non si chiamerà CAI,questo è solo il veicolo per l'acquisto dei rami d'azienda di az e ap
 
Ultima modifica:
Inoltre, quanto ci verrà a costare a noi Italiani la BadC?

Quanto costano a noi italiani i forestali calabresi, i ferrovieri, i politicanti delle provincie e delle circoscrizioni, i ministeriali, i pensionati troppo giovani e troppo vecchi, i fumatori, le sovvenzioni ai giornali, gli enti inutli, le onlus, il canone telecom e rai, il monopolista enel, eccetera ?
Sai quanto costano ? Costano che rimettono in circolo un sacco di soldi, e sono anche tuoi clienti, qualunque cosa tu faccia.
Sai quanto mi costa essermi fidato degli italiani, ovvero dello Stato che per il 50% mi fa lavorare ? Mi costa che tra un po' forse mi cacceranno via da az. Avevo rinunciato a lavorare in una grande banca, venti anni fa, perché mi fidavo degli italiani, e preferivo un lavoro in prima linea in az piuttosto che un posto caldo caldo e ben pagato in banca.

Qualche cifra, da un bollettino sindacale che calcola dai bilanci di alcune compagnie 2007:

af klm aerei 607 dipendenti 104659 dipend/aereo 172 pax/dipendente 714
gruppo az.... 186 ............. 19350 ................ 130 ................... 1375
BA ............ 245 ............ 42403 ............... 173 .................. 782
LH-swiss .... 513 ............ 105261 ................ 205 .................. 598
IB ............ 136 ............ 22300 ................ 164 .................. 1206

AF ricavi/dipendenti ( produttività ) 217 euro/dipendente
gruppo AZ 295
BA 260
IB 246
LH 229

La domanda iniziale va quindi corretta:
" Quanto è costato agli italiani veder affidata AZ e i suoi lavoratori a dei cialtroni ? Questi cialtroni risponderanno mai del danno sociale creato, a fronte di un magna-magna pluridecennale ? "
 
Ultima modifica:
le barzellette non sono gli aerei az che che vanno in lombardia,questo si sa già da un pò,le barzellette parlano di wb az che andranno ad airone,la realtà invece è che gli aerei airone e gli aerei az andranno alla cai
le barzellette parlano di az che si accoda a lh ed ap,la realtà invece è che su mxp ci sarà la cai
dove prima raccontavano le barzellette,ora si stanno rendendo conto che le cose non stanno andando come loro credevano(az che avrebbe fiderato ap e lh)
stai tranquillo che la nuova compagnia non si chiamerà CAI,questo è solo il veicolo per l'acquisto dei rami d'azienda di az e ap
La barzelletta è anche che AZ si sarebbe salvata a FCO, che AZ avrebbe salvato AP...Ricorda che AZ sarà la bad company, che CAI prenderà alcuni asset di AZ lasciando marcire quest'ultima fra i debiti...la barzelletta è quella che racconta il tuo rappresentante sindacale...le livree degli aerei? Beh gli MD80 resteranno senza dubbio in livrea AZ visto che andranno al macero, i 737 di AP idem (in senso figurato ovviamente)...gli aerei in arrivo non avranno livrea AZ (in quanto bad company) ma CAI. Io la interpreto così, poi se te vuoi leggere le cose solo letteralmente non so che dire.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.