Alitalia integra Windjet, non Blue Panorama


Più che altro è lecito attendersi nuovi ordini e, sul fronte lungo raggio, Alitalia potrebbe contattare sia Boeing che Airbus per valutare e attendere l'offerta migliore. Oltre al discorso sui B787, chissà che non rispunti fuori pure l'opzione di AP Fleet sugli A350
Ho l'impressione che i soldi siano pochini, le 2 compagnie assorbite sono piene di debiti, AZ ha consumato gran parte del capitale proprio negli ultimi 3 anni e i capitani non credo abbiano voglia di indebitarsi ulteriormente, tanto più che anche la prospettata cessione/fusione con AF sembra allontanarsi nel tempo a causa del pesante passivo maturato dalla compagnia francese negli ultimi tempi.
Secondo me l'unico obiettivo plausibile da questa integrazione è un calo complessivo di flotta, personale e sovrapposizione di rotte, a tutto vantaggio del LF e dei possibilità di alzare i prezzi delle rotte divenute in monopolio.
Non credo ci sia spazio per un sensibile aumento del LR rispetto a quello complessivo attualmente operato da AZ e BV.
Per crescere sul lungo servono molti soldi e attualmente mi sembra che non ci siano.
 
Ho l'impressione che i soldi siano pochini, le 2 compagnie assorbite sono piene di debiti, AZ ha consumato gran parte del capitale proprio negli ultimi 3 anni e i capitani non credo abbiano voglia di indebitarsi ulteriormente, tanto più che anche la prospettata cessione/fusione con AF sembra allontanarsi nel tempo a causa del pesante passivo maturato dalla compagnia francese negli ultimi tempi.
Secondo me l'unico obiettivo plausibile da questa integrazione è un calo complessivo di flotta, personale e sovrapposizione di rotte, a tutto vantaggio del LF e dei possibilità di alzare i prezzi delle rotte divenute in monopolio.
Non credo ci sia spazio per un sensibile aumento del LR rispetto a quello complessivo attualmente operato da AZ e BV.
Per crescere sul lungo servono molti soldi e attualmente mi sembra che non ci siano.

Analisi corretta.
Liberano solo le macchine di lungo affidando a BV il settore charter.
Dei nonni BPA e dei gemelli diversi WJ se ne fanno ben poco.
Vogliono solo ottenere il massimo dei riempimenti e il massimo profitto sulle rotte interne, niente di più. (che non è poca cosa)
 
Per crescere sul lungo servono molti soldi e attualmente mi sembra che non ci siano.
Purtroppo questa è la triste realtà. Se non fanno una ricapitalizzazione e sostengono la compagnia, si può fare ben poco in termini di investimenti corposi sulla flotta e relativo sviluppo del network. E Sabelli di giochi di prestigio per recuperare qualche risorsa ne sta facendo anche troppi. Peccato non avere azionisti realmente interessati alle sorti della compagnia: questo è il vero guaio, e il fatto che, pure di fronte al ritardo dell'operazione con Air France, preferiscano starsene fermi è preoccupante

A partire dalla motorizzazione che non è poca cosa.
Magari la flotta di lungo BPA subentra nel settore charter.
Qualche ritocco all'operativo di medio-corto reggio che non pare essere a massimo regime sul nazionale ed ecco la ricetta di questa integrazione.
Un salto di 5 milioni di pax in un anno sembra eccessivo mantenendo in piedi questi 2 brand e flotta più variopinta al mondo.
Fantaviazione pura, attendiamo sviluppi e comunicati ufficiali, questa manovra soffoca solo la concorrenza sulle rotte ad alto yeld, non è di certo un modo di trovare 20 aerei a poco prezzo. Non lo è affatto...
Ma a questo punto non conviene che Alitalia si tenga i suoi di B767? Di quelli di Blue Panorama ne ho sentito parlare solo male
 
Ho l'impressione che i soldi siano pochini, le 2 compagnie assorbite sono piene di debiti, AZ ha consumato gran parte del capitale proprio negli ultimi 3 anni e i capitani non credo abbiano voglia di indebitarsi ulteriormente, tanto più che anche la prospettata cessione/fusione con AF sembra allontanarsi nel tempo a causa del pesante passivo maturato dalla compagnia francese negli ultimi tempi.
Secondo me l'unico obiettivo plausibile da questa integrazione è un calo complessivo di flotta, personale e sovrapposizione di rotte, a tutto vantaggio del LF e dei possibilità di alzare i prezzi delle rotte divenute in monopolio.
Non credo ci sia spazio per un sensibile aumento del LR rispetto a quello complessivo attualmente operato da AZ e BV.
Per crescere sul lungo servono molti soldi e attualmente mi sembra che non ci siano.
E' evidente che se andrà in porto questa operazione ci sarà una integrazione e razionalizzazione sul medio/corto raggio e probabilmente la creazione di una divisione charter unendo le attività charter di BV e quelle di AZ portando avanti i contratti convenienti.

Per fare ciò è normale che ci sarà una riduzione della flotta eliminando quasi completamente le flotte IV e BV e probabilmente aumentando di qualche macchina la flotta AZ che comunque necessita di completare il processo si rinnovamento in corso.
 
ed i P180 che fine faranno... federaggio per i "C" class di AZ?

comunque sia, i 737-300 che i P180 sono di proprietà di BPA ed i 400 hanno la cabina nuova
 
Mi pare inoltre che in BV stiano sostituendo gli FMC dei 400 con update più nuovi, e non è un costo da poco.
 
Salve questo è il mio primo post su questo forum anche se vi seguo nelle vostre discussioni da circa un anno...
anche se sono appassionato di aviazione non conosco i le strategie manageriali di una compagnia aerea, quindi vi propongo una mia interpretazione su questa operazione di integrazione, sicuramente sarà sbagliata ma almeno i vostri chiarimenti aiuteranno nella mia crescita culturale in questo campo...
è possibile che con questa acquisizione gli azionisti di Cai vogliono rafforzare la quota di mercato interno così che quando si siederanno al tavolo per la fusione con AF avranno una posizione più forte? mi spiego meglio, queste due compagnie sono state definite "alla canna del gas" quindi AZ poteva farle fallire utilizzando una politica più aggressiva sulle rotte in concorrenza con queste, ma per fare questo serviva tempo e denaro. AZ ha colto quindi la palla al balzo con l'intenzione di facendo pagare i debiti alla collettività ed creando un regime di monopolio sulle rotte interne più trafficate ... facendo questo magari mettono pressione ad AF che tra l'altro nn naviga in buone acque...
 
Di certo è che sul fronte dell'occupazione questa operazione costerà (di meno) a tutte e 3. Sono curioso di sapere quanto ha sborsato AZ...
 
Pecci e Pulvirenti hanno vinto al superenalotto.

WinForLife.gif
 
posso garantire che nessuno stà festeggiando in BPA, visto che sono persone che sanno cosa significa lavorare e sono in BPA per sperare di crescere proffesionalmente. di stare a casa in CIGS (visto lo stipendio medio di BPA si puo chiamare CIG), a nessuno puo inteeressare!!! quindi conviene ponderare le affermazioni.
inogni caso in BPA nessuno dei dipendenti avanza soldi dalla societa...
PS. come tutti sanno in BPA non esistono manager... quindi che buone uscite prenderanno??? quel minimo di management vrete chee non uscira da BPA!!!