Pensate sia da escludere l'utilizzo di Windjet come Air One e quindi mantenere le 3 attuali basi, Catania, Palermo e Rimini, di IV?
credo proprio di no, non dimenticare che AZ tiene in piedi 4 inutili quanto costosi AOC, pur di non mollare mezzo slot su LIN
mi auguro tu abbia ragione, antitrust dovrebbe intervenire ma temo non interverrà; circa l'AOC, per ll mio modesto modo di vedere 4 PH sono costosissimi, se sono doppioni, sono utilissimi se invece operano per un obbiettivo di efficienza e di efficacia. Anche qui ENAC dovrebbe intervenire, anche qui si dovrebbe capire l'utilità di certe cose; mi chiedo tutti questi PH a cosa servono; solo un esempio: Alitalia ha ancora su MD il maintenance program definito MSG2, superato dalla stessa Boeing che da tempo ha editato MSG3, mi chiedo perché questi PH pagati non implementano i JPM con enormi risparmi per l'azienda?, ma che importa tanto poi ce la prendiamo con i piloti, facciamo macelleria sociale come nel 2008, e che se ne frega di un misero programma di manutenzioni che mi fa risparmiare decine di milioni di €, chi volete che se ne frega, il problema sono gli stipendi, be allora quando hai tolto qualche migliaio di euro ad un pilota, succede che questo: s'incavola e magari ti fa un holding che potrebbe evitare o magari ha la possibilità di tagliare e non lo fa, perché si pone contro l'azienda; preciso non sono un pilota, ma a mio modesto avviso questi particolari fanno la differenza in questo modello di business e scusate se mi sono dilungato, ma è l'entusiasmo del primo giorno.dipende se l'antitrust glielo consentirà o meno
Palese copiatura del percorso francese, dove le compagnie che non sono scomparse da sole, sono diventate satelliti o addirittura proprietà di AF.
Solo che i francesi lo hanno fatto al momento giusto e questo ha permesso loro di lasciare fuori dalla porta FR&c.
Qui da noi la situazione mi sembra assai più compromessa.
Anche secondo me IG diventerà della partita.
Comunque sia, in bocca al lupo.
mi auguro tu abbia ragione, antitrust dovrebbe intervenire ma temo non interverrà; circa l'AOC, per ll mio modesto modo di vedere 4 PH sono costosissimi, se sono doppioni, sono utilissimi se invece operano per un obbiettivo di efficienza e di efficacia. Anche qui ENAC dovrebbe intervenire, anche qui si dovrebbe capire l'utilità di certe cose; mi chiedo tutti questi PH a cosa servono; solo un esempio: Alitalia ha ancora su MD il maintenance program definito MSG2, superato dalla stessa Boeing che da tempo ha editato MSG3, mi chiedo perché questi PH pagati non implementano i JPM con enormi risparmi per l'azienda?, ma che importa tanto poi ce la prendiamo con i piloti, facciamo macelleria sociale come nel 2008, e che se ne frega di un misero programma di manutenzioni che mi fa risparmiare decine di milioni di €, chi volete che se ne frega, il problema sono gli stipendi, be allora quando hai tolto qualche migliaio di euro ad un pilota, succede che questo: s'incavola e magari ti fa un holding che potrebbe evitare o magari ha la possibilità di tagliare e non lo fa, perché si pone contro l'azienda; preciso non sono un pilota, ma a mio modesto avviso questi particolari fanno la differenza in questo modello di business e scusate se mi sono dilungato, ma è l'entusiasmo del primo giorno.
Come andra' a finire questa operazione di AZ non lo so, Pero'' se ne venisse fuori una compagnia più' grande con maggiore network, maggiori frequenze, e speriamo maggiore occupazione, questo puo' solo far bene al nostro paese ed alla sua aviazione.
Gli aerei sono fatti per volare, non per stare nei prati.
Come andra' a finire questa operazione di AZ non lo so, Pero'' se ne venisse fuori una compagnia più' grande con maggiore network, maggiori frequenze, e speriamo maggiore occupazione, questo puo' solo far bene al nostro paese ed alla sua aviazione.
Gli aerei sono fatti per volare, non per stare nei prati.
Come andra' a finire questa operazione di AZ non lo so, Pero'' se ne venisse fuori una compagnia più' grande con maggiore network, maggiori frequenze, e speriamo maggiore occupazione, questo puo' solo far bene al nostro paese ed alla sua aviazione.
Gli aerei sono fatti per volare, non per stare nei prati.
Io non credo ci sia nessuna ricetta magica, e comunque non sono certo io che posso dire cosa fare non credo di averne la capacità, mi viene da dire però che questo modello di business richiede forte competenza, e le fonti della competenza in questo business, a mio avviso, sono lo studio approfondito dei sistemi di pianificazione e controllo, e l'esperienza sul campo cercando di imparare dai propri errori. Ora non mi sembra il top management di AZ abbia grandi esperienze sul campo, e gli errori di gestione pacchiani lo dimostrano. Oggi te la devi vedere con gente come O'Leary o come Anderson che sono dei veri e propri mostri del controllo di gestione, gente che usa SAP e sa implementare un IRP, che usa ormai l'haker e controlla di fatto ogni variabile esogena tipica di questo modello di business in modo quasi perfetto, ma noi ripariamo con queste accozzaglie come quella di cui il forum stasera ha dato prontamente notizia, io ho vissuto diverso tempo lontano dall'Italia, vivo a Roma e sono originario del sud; leggere quel post di peppo_8787, mi ha riempito di tristezza, non si può cavolo sempre far pagare gli innocenti, ma che modo è, in che razza di cultura viviamo; ma dico i lavoratori di WJ o di BV avranno anche loro diritto ad un futuro, oppure si troveranno ancora giovani in CIGS? soprattutto per una realtà meridionale come Wind Jet perdere tutti quei posti sarà penso davvero un dramma socialeE.M. 75 benvenuto sul forum. I tuoi post sono interessanti e fanno sicuramente capire che sei all'interno o comunque con accesso a determinate informazioni.
Ti vorrei chiedere pero', oltre ad illustrare certe situazioni in ambito negativo riguardo alla gestione attuale Alitalia, quali sarebbero secondo te le cose che invece dovrebbe fare per far si che si ritorni in attivo e si crei un Alitalia competitiva?