Allora mi permetto di aggiungere dopo "tutti ma proprio tutti" anche le parole "coloro che non frequentano questo Forum"...
Eh, mica tanto... c'è gente, qui, che ancora usa espressioni come "MAMMA ALITALIA". È un concetto radicato...
Allora mi permetto di aggiungere dopo "tutti ma proprio tutti" anche le parole "coloro che non frequentano questo Forum"...
^^ La prima e' impossibile la seconda e' illegale.
E' un gesto di cortesia. Stanno cercando di insegnare a contare a chi ne ha tanto bisogno.Hanno iniziato ad accusar il colpo e reagiscono??
Hanno iniziato ad accusar il colpo e reagiscono??
anch'io ragiono come te e sicuramente molti altri pax...ma sono passeggeri che "sanno" discernere. Come ben sai credo che la stragrande maggioranza degli utenti invece non sappia un "h" di come scegliere se non unicamente guardando (cmq giustamente) il pricing come unica discriminante. Componenti come la sicurezza, il network, la puntualita', le riprotezioni, l'efficienza del C/C e tutto quanto un passeggero abituato a volare considera, per il restante dell'utenza (che e' la maggioranza) non contano. Da qui la mia considerazione che l'immagine negativa che Alitalia che ormai le appartiene, fara' breccia su questa utenza credo. ma posso sbagliarmi.
Eh, mica tanto... c'è gente, qui, che ancora usa espressioni come "MAMMA ALITALIA". È un concetto radicato...
Il discorso "volo con questa compagnia perhé è sicura", in Europa, non ha davvero senso di esistere.
Per me è così, ho un padre ed uno zio ex CPT ed un altro zio ground.
Specialmente a Roma, AZ ha dato da mangiare a migliaia di famiglie.
Detto questo, a mio modesto parere, ad oggi è bene che si portino i libri in tribunale e si provi a ripartire come fece Swiss.
Non lo dico perché Az costa ai contribuenti ecc ecc credo sia l'unico modo per farla ripartire davvero.
Lo dice uno che, nonostante tutto, è "fermamente convinto" che AZ sia la miglior compagnia del mondo, o almeno così vorrebbe.
Non è esatto. AZ, insieme a me, a mio padre, a mio zio e a qualche altro milione di italiani, ha dato da mangiare a quelle migliaia di famiglie. Ecco, così suona un po' più sincero. Ed è bene ricordarlo in questi tempi di ventilate nazionalizzazioni.Per me è così, ho un padre ed uno zio ex CPT ed un altro zio ground.
Specialmente a Roma, AZ ha dato da mangiare a migliaia di famiglie.
Non ti pare di esagerare? ..AZ la miglior Compagnia del mondo...meno male che hai aggiunto..."..almeno cosi' vorrebbe..."!! Buona fortuna a chi lavora con serieta' in Alitalia. Al resto (Management in primis) e ai restanti fancazzisti, l'augurio di farsi almeno un esame di coscienza per il futuro.
Non è esatto. AZ, insieme a me, a mio padre, a mio zio e a qualche altro milione di italiani, ha dato da mangiare a quelle migliaia di famiglie. Ecco, così suona un po' più sincero. Ed è bene ricordarlo in questi tempi di ventilate nazionalizzazioni.
Dan, sappiamo bene che il tribunale servirebbe solo ad annullare i debiti con uno schiocco di dita, ergo incuxando nuovamente dei terzi in nome della continuità di AZ. E non posso quindi condividerlo. Tanto più se affiancato da un piano industriale ridicolo.A chi, parente diretto di persone che in AZ hanno lavorato e lavorano, dichiara di augurarsi comunque che l'azienda porti i libri in tibunale come extrema ratio per un (eventuale) rinascita e rilancio, credo vada riconosciuta la buona fede del ragionamento, indipendentemente da come ha scritto il proprio pensiero. Incluso il sentimento di apprezzamento verso la compagnia.
Dan, sappiamo bene che il tribunale servirebbe solo ad annullare i debiti con uno schiocco di dita, ergo incuxando nuovamente dei terzi in nome della continuità di AZ. E non posso quindi condividerlo. Tanto più se affiancato da un piano industriale ridicolo.
Con questo non voglio mettere in dubbio la buona fede di Horeco o di altri, ma trovo frustrante la scarsa percezione che TUTTI i lavoratori di AZ (bravi e meno bravi) hanno (o hanno avuto) un posto di lavoro grazie ad un continuo sacrificio da parte della collettività.
Dan, sappiamo bene che il tribunale servirebbe solo ad annullare i debiti con uno schiocco di dita, ergo incuxando nuovamente dei terzi in nome della continuità di AZ. E non posso quindi condividerlo. Tanto più se affiancato da un piano industriale ridicolo.
Con questo non voglio mettere in dubbio la buona fede di Horeco o di altri, ma trovo frustrante la scarsa percezione che TUTTI i lavoratori di AZ (bravi e meno bravi) hanno (o hanno avuto) un posto di lavoro grazie ad un continuo sacrificio da parte della collettività.
Parli come se Az fosse l'unica azienda italiana che ha avuto un impatto sulle casse pubbliche. Forse non ti sei accorto delle migliaia di altre aziende che hanno collocato lavoratori in mobilità, li hanno spinti al prepensionamento o hanno sfruttato fondi pubblici per delocalizzare al sud, ecc.
Ti pare una buona ragione per continuare e difendere i precedenti casi? Io non penso.
Io penso, invece, che non si mandano a casa migliaia di persone per gli errori di pochi.
E' dovere di uno stato garantirli finchè si può, al netto dei discorsi sulla strategicità del settore, sull'opportunità, ecc.