Alitalia ed Etihad : la firma


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
insomma tutta una farsa quella di oggi secondo te
No non è stata una farsa. Hanno spacciato come rilancio di AZ una serie di misure finanziarie pesantissime che serviranno soprattutto a mantenere dei posti di lavoro e dar lustro ai politici e sindacati che si vanteranno del salvataggio. Anzi no: dell'accordo tra pari.
Oggi mi sarei aspettato di conoscere le linee guida del nuovo piano industriale, ma come ho scritto prima l'unica cosa che è sicura sarà un bel federaggio per AUH.
Tu hai sentito altro sul 2015? O sul 2016?
Sia chiaro che non mi aspettavo gli operativi, ma un documento con impostazione simile a quella del piano DT si.
Invece abbiamo imparato che Colannino è veggente, DT e JH sono diventati compagni di merende nell'ultimo anno e che Schisano è più inamovibile della Rocca di Gibilterra.
Visto che il danno finanziario ormai era stato fatto, mi sarebbe piaciuto almeno uno slancio di serietà. Invece abbiamo visto DT negare a Dragoni la riposta sulla presenza di un eventuale lock-up e suggerire a Hogan di fare lo stesso quando il giornalista ha riproposto la domanda al CEO di EY. Erano invece gradite le domande sul tipo "se cambieranno i prezzi per i pax".
Ho rimpianto i primi tempi di CAI, quando pareva che una certa trasparenza nei rapporti con l'esterno fosse diventata una prassi abituale. Come dovrebbe essere in tutte le aziende di un certo livello. E invece...

Oggi è stato stilato un accordo di cui in realtà non sappiamo in via ufficiale quasi nulla. Non conosciamo la struttura sociale, le quote dei vari soci italiani, le modifiche al network, i tempi di implementazione dello stesso, come pure quelli della flotta.
E soprattutto non conosciamo assolutamente nulla dei patti che legano AZ ad EY.
Ad essere ottimisti credo si potrebbe stare in un posizione di attesa, ma ad essere sincero l'impressione che oggi abbiano impacchettato a festa un sacco di merxa da rifilare agli italiani, è stata forte.
Suggerisco cautela nel credere alle parole solo perchè dicono cose gradevoli.
 
Sinceramente non credo che abbiano risolto tutti i problemi in una notte. Da quelli sindacali a quelli assembleari. Sono portato a pensare che oggi si sia firmato qualcosa di molto vago e che quindi si sia rimandata a Settembre la soluzione in dettaglio di tanti problemi. E che EY si possa essere tenuta le mani piuttosto libere proprio in quest'ottica.
Non credo che Hogan si presti a buffonate. Il contratto, come è normale, prevede condizioni sospensive; alcune sono ovvie, come l'autorizzazione antitrust o la conferma della proprietà europea. Altre potrebbero essere di natura politica, ma nel caso vengano tutte soddisfatte ( e da quello che si è letto dovrebbero essere solo 5) il contratto è valido e vincolante per le parti
 
No non è stata una farsa. Hanno spacciato come rilancio di AZ una serie di misure finanziarie pesantissime che serviranno soprattutto a mantenere dei posti di lavoro e dar lustro ai politici e sindacati che si vanteranno del salvataggio. Anzi no: dell'accordo tra pari.

beh ma questo lo davo già per scontato.
O pensi che in Italia le cose vadano diversamente? Tanto per esempio il teatrino sindacale è stato penoso e fino alla sera prima della firma è andato avanti.........tutto in classico stile italiano.
Accordo tra pari poi non è lo è mai stato e mai potrà esserlo dato che c'è uno che para il culo all'altro e compra.
se politici o sindacati lo hanno fatto credere beh lì poi sta all'intelligenza del 'ricevente' dell'informazione, avere un attimo di senso critico.

Detto ciò come già ebbi modo di dire l'altra settimana.......se JH ci mette tanta energia e da mesi e arriva a fare queste conferenze stampa etc è perchè di fondo un concreto interesse lo hanno, non li obbliga nessuno a fare teatrini senza senso.
E non ne farebbero nemmeno una figura bella loro stessi, di ETD nel caso.
 
Non credo che Hogan si presti a buffonate. Il contratto, come è normale, prevede condizioni sospensive; alcune sono ovvie, come l'autorizzazione antitrust o la conferma della proprietà europea. Altre potrebbero essere di natura politica, ma nel caso vengano tutte soddisfatte ( e da quello che si è letto dovrebbero essere solo 5) il contratto è valido e vincolante per le parti

tra l'altro 3gg fa erano 41 le condizioni sospensive......ridotte a 3 se non sbaglio.
 
se JH ci mette tanta energia e da mesi e arriva a fare queste conferenze stampa etc è perchè di fondo un concreto interesse lo hanno, non li obbliga nessuno a fare teatrini senza senso.
E non ne farebbero nemmeno una figura bella loro stessi, di ETD nel caso.
Credo che il discorso andrebbe ampliato alle relazioni tra stati. Ma non vorrei andare troppo ot.
 
Mi stupisco che molti di voi vedano nella massiccia concentrazione di potere su Schisano (con molti ad interim) un segno di mancato cambiamento.

Io lo vedo invece come il segnale che si concentra su di lui ed Amato (CFO) tutto il possibile in attesa dell'OK definitivo all'accordo, che non arriverà prima di fine anno, con l'ok dell'Antitrust.

Come potrebbero mai cambiare prima il management?
 
Mi stupisco che molti di voi vedano nella massiccia concentrazione di potere su Schisano (con molti ad interim) un segno di mancato cambiamento.

Io lo vedo invece come il segnale che si concentra su di lui ed Amato (CFO) tutto il possibile in attesa dell'OK definitivo all'accordo, che non arriverà prima di fine anno, con l'ok dell'Antitrust.

Come potrebbero mai cambiare prima il management?

Tu pensi dunque che Schisano verrà sostituito, dopo?

Perché squadra che vince non si cambia. A Schisano si devono piani industriali che hanno portato alla perdita di miliardi di euro e di molte migliaia di posti di lavoro. Sarebbe un crimine privare l'Italia di un tale genio.
 
Conditions precedent in italiano sintraducono con "condizioni sospensive" cioè le condizioni che devono realizzarsi prima che il contratto sia definitivo e vincolante

You do not 'satisfy' condition precedent; you 'meet' condition precedent! Sono le solite traduzioni alla carlona tipo "Parking to Payment" per Parcheggio a Pagamento.
 
La cessione delle coppie di slots a LHR é un "affitto" o una vendita?
Nel primo caso, quante frequenze può operare al massimo AZ e per quanto tempo?
Nel secondo caso, quante ne rimangono ad AZ da operare?
 
La cessione delle coppie di slots a LHR é un "affitto" o una vendita?
Nel primo caso, quante frequenze può operare al massimo AZ e per quanto tempo?
Nel secondo caso, quante ne rimangono ad AZ da operare?
E' una vendita con contestuale riaffitto. Un modo per incassare subito 60M€, salvo pagare in futuro un canone ad EY per l'uso degli slot. Le frequenze dovrebbero quindi rimanere le stesse, salvo altri motivi per cambiarle.
 
E' una vendita con contestuale riaffitto. Un modo per incassare subito 60M€, salvo pagare in futuro un canone ad EY per l'uso degli slot. Le frequenze dovrebbero quindi rimanere le stesse, salvo altri motivi per cambiarle.

Mamma mia, é dato conoscere i canoni di riaffitto?
Giusto per far 2 conti della serva e vedere in quanto tempo si fumano i 60 M€?
E magari nel contratto di affitto ci sarà anche una clausola che consente ad EY di tornare nella diponibilità di quante coppie ha bisogno ed a proprio piacimento o quasi ......
 
Quindi i voli da VCE, CTA e BLQ verso AUH saranno operati da Alitalia e non da Etihad? Ma i 320 AZ (ipotizzando che usino quelli) sono configurati in modo adeguato per una tratta del genere?

I 320 di AZ non sono certo configurati per una buona business di medio raggio. Pero' avrebbe senso riconfigurarli anche perche' con i 320 da Roma si puo' arrivare in molti aeroporti nell'ambito del Medio Raggio. Aeroporti che presenterebbero interessanti possibilita' di aspirare traffico (o aeroporti da cui AZ aspira gia' traffico tipo TLV).
 
Mamma mia, é dato conoscere i canoni di riaffitto?
No, ma non serve molta fantasia per capire chi ha fatto l'affare. Specie dopo aver letto che Jet Airways ha fatto un'analoga operazione incassando 70 M$ (52 M€) per 3 sole coppie. Certo bisognerebbe conoscere gli orari, tuttavia per ogni coppia di slot EY ha pagato mediamente 12 M€ ad AZ e 17.3 M€ a 9W.
 
Le azioni AF e LH hanno perso negli ultimi 3 mesi circa il 40%!

e gli azionisti di AF, nonche' l'opinione pubblica francese e i di loro sindacati (piu' seri dei nostri), non la prenderanno molto bene, visti i gia' deludenti conti di AF/KL...
AF non ne ha azzeccata una con AZ; pensavano di avere a che fare con una compagnia aerea, invece si sono trovati coi capitani coraggiosi e una baracca parastatale piena di tarli che se la sono finita di mangiare...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.