Secondo il messaggero l' AD di FS la settimana prossima volerà ad Atlanta ad incontrare il CEO di Delta.
Alitalia, ricavi boom e terzo commissario Al posto di Gubitosi arriva Discepolo, esperto di gestioni straordinarie Si occuperà della vendita della compagnia a Fs e a un partner industriale Paleari: il vettore si avvia a chiudere il 2018 con fatturato oltre i 3 miliardi mentre nei primi 11 mesi è aumentato di più del 7% LA SCELTA MILANO È Daniele Discepolo, avvocato, il nuovo commissario straordinario di Alitalia. L’ha nominato ieri Luigi Di Maio, al posto di Luigi Gubitosi, divenuto ad di Tim: «È un professionista con grande esperienza nel settore delle procedure concorsuali e del risanamento aziendale», dice una nota del Mise. Discepolo si affianca a Enrico Laghi e Stefano Paleari. «Credo che sia una persona molto competente, di alto profilo e del settore», è il commento di Gianfranco Battisti, ad di Ferrovie dello Stato che ha presentato l’offerta vincolante e sta negoziando l’acquisto della compagnia tramite una newco, nella quale coinvolgere un partner industriale da scegliere tra Delta Airlines e easyJet. «Il governo ha scelto una persona di grande esperienza. Sono contento di condividere questo percorso. L’ho già sentito e penso di vederlo presto», ha detto Paleari. In effetti Discepolo, titolare dell’omonimo studio professionale di Milano specializzato di diritto e societario, ha maturato esperienze da commissario in Valtur, Meraklon, Livingston, Arquati. E’ nel cda di Immsi, sindaco di Sorgenia e Simest ed è tra i principali consulenti di Intesa Sanpaolo. LA BOZZA Si imbarca in Alitalia durante la fase di gestione del processo di vendita a Fs & partner. Tra Fs, assistita da Mediobanca e studio Cleary Gottlieb e Delta (Credit Suisse, studio BonelliErede), gradita al governo, il negoziato è in corso. La prossima settimana una delegazione guidata da Battisti dovrebbe volare ad Atlanta per incontrare il team di Delta guidato dal ceo Edward Bastian. Delta ha finora presentato una manifestazione di interesse, easyJet ha consegnato un’offerta binding. Sul tavolo del colloquio Battisti-Bastian ci saranno le bozze di accordo industriale e di governance. Delta avrà una quota di minoranza, che però dovrà essere inferiore al 49% atteso che Fs avrà la maggioranza: difficile ora anticipare l’entità dell’investimento e comunque, in funzione di questi elementi bisogna commisurare la governance, in termini di posti in cda, diritti e poteri di veto. Essendo il partner industriale, Delta chiede voce in capitolo sulla gestione anche nella scelta dei manager, negli investimenti e nella definizione della strategia. Quando i vertici di Fs torneranno in Italia, quasi certamente potranno riferire ai commissari tra i quali la new entry Discepolo. Intanto Alitalia chiuderà il «2018 con ricavi abbondantemente sopra i 3 miliardi», ha detto ieri Paleari. Nei primi 11 mesi, coincidenti con la presenza di Gubitosi, i ricavi da passeggeri sono cresciuti del 7,1%. Solo a novembre il giro d’affari sviluppato dai biglietti è aumentato dell’8,2% ad un tasso superiore ai mesi precedenti. Queste sono state le altre indicazioni di Paleari, comunicate durante l’inaugurazione della scuola di volo della compagnia ferma ormai da 15 anni. IL BOOM DEL CARGO I ricavi da attività cargo sono cresciuti del 18% a novembre e del 10% nei primi 11 mesi. Sempre a novembre il numero dei passeggeri ha segnato un aumento medio del 4,6% e del 6,2% sui voli intercontinentali. Nei primi 11 mesi i passeggeri sono stati quasi 20 milioni: il 7,5% sui voli intercontinentali. Quanto all’arrivo di Discepolo, Paleari non ha esitato a precisare che «il governo ha scelto una persona di grande esperienza». r. dim.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk