Alitalia cambia l'hotel per gli equipaggi a Tokyo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Scusami hai letto le motivazioni per cui invece per noi il cambiamento è nettamente peggiorativo?
Ci lamentiamo noi aavv di non essere stati consultati, dato che l'azienda sostiene di voler migliorare le nostre condizioni di vita e soddisfare il cliente interno e lo ribadisce con mail costanti, noi siamo gli alitalians e bla bla bla, poi mi cambi l'hotel e non consideri le mie necessità che sono stufa di ripetere ma le trovi enumerate in svariati post? Non credo che nell'area di Tokyo non si potesse trovare un albergo che, a paritá di costi, potesse soddisfare le esigenze di chi deve usufruirne. Cioè noi.

I primi mesi della nuova gestione EY secondo me saranno uno shock per quelli come te.
 
I primi mesi della nuova gestione EY secondo me saranno uno shock per quelli come te.

Parere personale, ma a me sembra che sia stata l'unica a dire che a fronte del mantenimento dell'albergo vicino ad una metropolitana non si farebbe problemi se scendessero dal 4 al 3 stelle. Rispetto ai tuoi soliti bersagli (peraltro, spesso anche miei), mi pare che qui si stia ragionando già in termini diversi, da qui il confronto diverso dalla solita caciara.
[OT] Vedo che ti sei svegliato presto oggi: prendi il telecomando, pigia sul 5 e guarda mattino 5 come fai di solito, da bravo. [/OT]
 
Ok provo a riassumere:
1) AZ decide di cambiare hotel a Tokyo da location A a location B senza consultare i beneficiari di tale cambiamento: ammesso che scelte aziendali di questo tipo debbano essere concertate, resta il fatto che per "buona prassi" di HR si sarebbe potuto quantomeno presentarla in maniera diversa;
2) ci viene riportato che la location B e' peggiorativa, da punto di vista del personale, senza fruttare alcun risparmio ad AZ: pur non escludendo che il management di AZ sia popolato da persone incompetenti, questa e' la cosa che mi riesce piu' difficile credere;
3) tra le motivazioni per le quali la location B e' invisa al personale, vi e' la distanza dal centro citta', cosa che renderebbe impossibili e/o costose le possibilita' di svago e ristorazione che invece erano possibili nell'opzione A: qui si contesta il fatto che - facendo salve le riserve del punto 2 - le soste sono connaturate all'impiego e se una scelta, nel rispetto del comfort, decoro e dei parametri minimi statuiti, viene effattuata per ottenere risparmi, migliorare la redditivita' di una rotta e in ultima analisi preservarla nel network, lo svago del personale e' secondario;
4) nell'hotel B alloggiano anche altri crews: pur essendo peggiorativo rispetto ad A, allinea Alitalia ad altre compagnie che navigano in condizioni finanziare ben migliori di AZ.
 
A prescindere dalle motivazioni (molto soggettive) penso che trattasi di una scelta aziendale normalissima, nella quale i sindacati dovrebbero avere molto poca voce in capitolo ... non vi hanno mica proposto un dormitorio pubblico'
Oltretutto una volta parcheggiati i trolley in stanza prendete, come già detto prima, lo stesso treno che avreste preso per andare in Hotel e andate a farvi la giornata a Tokyo, poi rientrate ed il giorno dopo siete anche più vicini all'aeroporto per tornare a svolgere i vostri compiti ... non so proprio cosa ci sia di così SCONVOLGENTE ...
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Le "Fischiettatrici del deserto", ad oggi, resta un kolossal hollywoodiano.

Me lo potresti linkare per favore? :)
Non vorrei che la latitanza mi facesse perdere le cose migliori.

p.s. ciao.
Massimo
 
Ultima modifica:
Parere personale, ma a me sembra che sia stata l'unica a dire che a fronte del mantenimento dell'albergo vicino ad una metropolitana non si farebbe problemi se scendessero dal 4 al 3 stelle.[/OT]
Anche uno come te - diciamo non proprio il top della gamma in termini di intelligenza - capisce benissimo che questo non è possibile, in virtù degli standard minimi concordati a livello sindacale.

Rispetto ai tuoi soliti bersagli (peraltro, spesso anche miei), mi pare che qui si stia ragionando già in termini diversi, da qui il confronto diverso dalla solita caciara.
Tutto 'sto bailamme di 3ad nasce da chi ha confuso una trasferta di lavoro con una vacanza. Tutto ruota sulla passeggiata in centro a Tokyo e sul non voler cacciare i soldi per il trasporto verso il centro. Tutto il resto di quanto discusso mi è sembrato un gran friggimento d'aria, essendo gli standard della nuova sistemazione di livello assolutamente ottimale.

[OT] Vedo che ti sei svegliato presto oggi: prendi il telecomando, pigia sul 5 e guarda mattino 5 come fai di solito, da bravo. [/OT]
Tu invece spegni la TV e il DVD, che con quello che guardi alla fine finisci cieco.
 
View attachment 6716
Altro volantino sul tema.
Condivido appieno, salvo che per l'ultima frase. Si può unire risparmio a comfort secondo me.
Ps: chi vi scrive è fortemente asindacale.
Flyinglady, grazie per averlo postato. Questo volantino lo trovo per certi versi anche peggio delle due righe di anpac.
Una filippica infinita sul nulla. Considerare lesa la "dignita'" del PN e' ai limiti dell'offensivo.
 
Avevo sottovalutato, il risvolto economico, Farfallina, ma non penso che trattasi di un benefit così ingente, in ogni caso i naviganti AZ non sarebbero gli unici a dover sottostare a questa scelta, a quanto pare già applicata da molte altre compagnie aeree, oltretutto mi sembra che per soste così brevi sia più pratico soggiornare vicino all'aeroporto ... la medesima scelta l'adotto io per praticità per me stesso, soprattutto se ho il volo il giorno successivo anche in tarda mattinata.
 
A prescindere dalle motivazioni (molto soggettive) penso che trattasi di una scelta aziendale normalissima, nella quale i sindacati dovrebbero avere molto poca voce in capitolo ... non vi hanno mica proposto un dormitorio pubblico'
Oltretutto una volta parcheggiati i trolley in stanza prendete, come già detto prima, lo stesso treno che avreste preso per andare in Hotel e andate a farvi la giornata a Tokyo, poi rientrate ed il giorno dopo siete anche più vicini all'aeroporto per tornare a svolgere i vostri compiti ... non so proprio cosa ci sia di così SCONVOLGENTE ...

Allora, non è così. Dato il fuso gradiremmo poter uscire a piedi a fare due passi, invece lì siamo a bordo autostrada. A piedi non si va da nessuna parte. Alle 2 del mattino, ora in cui è probabile saremo svegli, non c'è alcun mezzo in funzione per raggiungere un quartiere abitato se non un taxi che però io personalmente non mi posso permettere visti i 42 euro di diaria.
 
Avevo sottovalutato, il risvolto economico, Farfallina, ma non penso che trattasi di un benefit così ingente, in ogni caso i naviganti AZ non sarebbero gli unici a dover sottostare a questa scelta, a quanto pare già applicata da molte altre compagnie aeree, oltretutto mi sembra che per soste così brevi sia più pratico soggiornare vicino all'aeroporto ... la medesima scelta l'adotto io per praticità per me stesso, soprattutto se ho il volo il giorno successivo anche in tarda mattinata.
Perdonami tu cosa vai a fare a Tokyo? Avrai dei meeting per lavoro, giusto? E in aereo ti rilassi, dormi, guardi i film, giusto? Perchè paragoni due cose lontanissime? Io lavoro in aereo e quando arrivo mi rilasso, mi dispiace ma il tempo in albergo è di fatto off, non siamo pagati, dunque dato che sono ancora una persona il mio rilassamento passa anche per una passeggiata in un luogo abitato
 
Guarda Flyinglady che non intendo fare paragoni, ma ritengo la scelta aziendale di AZ corretta dal momento che è entrata in una partnership.
Non intendo neanche intromettermi sulla gestione della giornata di voi naviganti una volta arrivati a Tokyo, ma, forse, riterrei più logico cercare di dedicarmi a passeggiare il pomeriggio dell'arrivo e provare a riposarmi la sera che risulta essere più prossima alla partenza del giorno dopo ... d'altronde non sono arrivato a Tokyo per fare nottata e divertirmi ...
questo è però un mio personalissimo parere.
 
Capisco che l'astio nei nostri confronti vi farebbe desiderare vederci passeggiare a bordo pista in aeroporto, ma vi prego ritrovate obbiettività, qui nessuno chiede un hotel 5 stelle nel quartiere più esclusivo, ma mi rifiuto di pensare che non possa esistere una soluzione alternativa all'albergo in mezzo al nulla!
Allora signori, dato che continuate a dire che altre compagnie dormono lì e quindi pure a noi tocca, vi rispondo che dato che per tutte le vostre professioni esiste sicuramente al mondo un vostro pari che guadagna meno di voi, allora anche voi dovete rinunciare a una parte del vostro stipendio. Stride o no?
 
Guarda Flyinglady che non intendo fare paragoni, ma ritengo la scelta aziendale di AZ corretta dal momento che è entrata in una partnership.
Non intendo neanche intromettermi sulla gestione della giornata di voi naviganti una volta arrivati a Tokyo, ma, forse, riterrei più logico cercare di dedicarmi a passeggiare il pomeriggio dell'arrivo e provare a riposarmi la sera che risulta essere più prossima alla partenza del giorno dopo ... d'altronde non sono arrivato a Tokyo per fare nottata e divertirmi ...
questo è però un mio personalissimo parere.

Marco to sei incredibile, dimmi tu come gestire il mio jet lag!!! Ma roba da matti! Un po' di rispetto sarebbe gradito!
 
Capisco che l'astio nei nostri confronti vi farebbe desiderare vederci passeggiare a bordo pista in aeroporto, ma vi prego ritrovate obbiettività, qui nessuno chiede un hotel 5 stelle nel quartiere più esclusivo, ma mi rifiuto di pensare che non possa esistere una soluzione alternativa all'albergo in mezzo al nulla!
Allora signori, dato che continuate a dire che altre compagnie dormono lì e quindi pure a noi tocca, vi rispondo che dato che per tutte le vostre professioni esiste sicuramente al mondo un vostro pari che guadagna meno di voi, allora anche voi dovete rinunciare a una parte del vostro stipendio. Stride o no?

Nel mio lavoro si adottano degli standard, uguali più o meno in tutto il mondo, e nessuno si lamenta o scrive comunicati deliranti (il prossimo step di questi comunicati, ne sono sicuro, sarà quello della sicurezza. scommettiamo?)
Se vuoi stare meglio, sempre nel mio lavoro, rotei il braccino verso l'anca destra, e ti paghi ciò che desideri di tasca tua.
 
Non volevo nè offendere nè mostrare tanta acredine ... ritengo fuori luogo la critica ad una scelta aziendale di partnership su un Hotel.
Il resto, è vero, è un parere personale, soggettivo, io cerco di restare sveglio appena arrivato, ma, comprendo che io non ho passato le ore precedenti in aereo a lavorare e, eventualmente, mi svegliassi alle 2 sapendo di dover poi ripartire per lavorare nuovamente in tarda mattinata, resterei a letto anche solo a leggere, ma questo è soggettivo e, ripeto, non intendevo offendere.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.