Alitalia cambia l'hotel per gli equipaggi a Tokyo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

E' evidente che rinco ha hackerato il profilo di Mauro. Resettategli le credenziali!
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

In pratica l'azienda deve pagare affinche tu possa gustarti appieno lo stop e spendere il tempo libero nel migliore dei modi.
Makes sense.
Non tempo libero... ma trasferta di lavoro pagata fra l'altro. Veramente indecente.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

diaria 42 euro ... a tokyo come a tunisi, inoltre a differenza di molte compagnie non e' inclusa la colazione in albergo, solo a Tokyo in questo nuovo albergo e' prevista ma visti gli orari difficilmente un equipaggio ne puo' usufruire..




fco-nrt decollo 15.20 arrivo 10.30 locali (2.30 italiane) - 13.55 di volo schedulato
rullaggio a nrt che difficilmente e' inferiore ai 25/30minuti , sbarco passeggeri, formalita' doganali e visto diciamo che per le 12.00 locali (4.00 italiane si riesce ad uscire).
non conosco i tempi di percorrenza per raggiungere il nuovo albergo, ma mettiamo che essendo vicino e compreso il check in in 30 minuti si riesce.
quindi 12.30 (4.30) si e' in camera.
due opzioni... si riposa visto l'ora e il viaggio, mettiamo 3 ore e poi si e' pronti per uscire alle 16-16.30 ... a quel punto uno dovrebbe prendere navetta per aereoporto (con frequenze ravvicinate si spera) e poi un ora di treno.. quindi senza intoppi alle 18 si e' a Tokyo, considerando che il giorno dopo il prelievo in aereoporto non sara' piu' tardi delle 11.15 si deve prevedere un rientro in albergo (anche perche' bisogna vedere gli orari della navetta per il rientro) mettiamo per le 22, quindi alle 20.30 bisogna ritornare indietro... tutto per passare 2 ore in citta'.
ovviamente l'altra opzione e' non riposare all'arrivo e uscire subito, ma con alle spalle alle 4.30 del mattino con forse 3 ore di riposo a bordo nelle ultime 24 ore... si puo' fare ma non so in che condizioni.
chi non fa il navigante, e in particolare di lungo raggio, probabilmente parla senza avere la minima idea di cosa significhi, e sia chiaro e' un lavoro che mi sono scelto e che faccio volentieri e non mi lamento certo dei ritmi che impone, ma far passare per privilegio la sistemazione alberghiera e' ridicolo

e poi ripeto (visto che alcuni leggono i reply come gl ifa piu' comodo) il problema non e' tokyo centro, e' avere la possibilita' di avere accesso ad una serie di servizi, se mi trovo in una zona isolata da un centro urbano senza farmacie, senza la possibilita' di poter uscire a prendere una boccata d'aria questo e' un problema e non un privilegio...
se ad esempio dovessero cambiare albergo a ny da manhattan per brooklyn e questo fosse in una zona servita non ci sarebbero problemi (per quanto mi riguarda), so che se devo andare in una farmacia la posso trovare, che se voglio acquistare la colazione da tenere in camera per un risveglio magari alle 4 del mattino... so che posso farlo.. se invece mi mandi in un posto dimenticato da dio li possono nascere i problemi... anni fa a Miami si andava in un albergo dove non c'era nulla se non un burger king, fast food dove un collega e' stato rapinato in pieno giorno e dove una volta ho visto una serie di auto della polizia perche' appena avvenuta una rapina.. questo dall'altra parte della starda di fronte l'ingresso dell'albergo..... unico modo per poter accedere alla civilta' prendere un taxi ( quindi per poter prendere della aspirine al cvs piu' vicino o mangiare qualcosa di diverso dovevi spendere magari 15$ di taxi).
visto che un navigante passa 20 giorni al mese a bordo di aerei e negli alberghi, mi pare ovvio che si richiedano condizioni che permettano di vivere in un ambiente "confortevole" (a bordo come in albergo) e che se si vuol mettere fuori il naso dall'albergo non ci si ritrovi in mezzo al nulla.
Te penso che tonti molti qua sul forum che magari fra una riunione e l'altra stanno in camera a lavorare... in fondo si parla di trasferta di lavoro.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Gli vengono contate come ferie le soste a Tokyo?

Solo se durante la sosta escono dal l'hotel per più di 55 minuti.

Certamente sì! Non sono in vacanza!
Stai difendendo l'indifendibile.

Certamente no! Il contratto non prevede alcuna indennità di trasferta, solo i 42 euro su 24 ore.

Scusa, ma a te pagano i pasti quando sei in vacanza all'estero? Ti sei dimenticato di dirlo nei tuoi TR ;)

A me si! Fanno a gara Amex, visa, diners. Più spendo più sono felici! ;)
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Continuare a dire "non capisci perchè non sei un navigante" me lo aspetto da una persona poco intelligente non da te.

grazie.

comunque mi chiedo il perche' di tanto interesse per le futili vicende dei naviganti e per i volantini dei sindacati...
come clienti si ha tutto il diritto di fare le proprie rimostranze per un servizio non soddisfacente, ma tutto questa acredine per cose che dovrebbero avere interesse zero per chi non ne e' coinvolto e' curioso.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

grazie.

comunque mi chiedo il perche' di tanto interesse per le futili vicende dei naviganti e per i volantini dei sindacati...
come clienti si ha tutto il diritto di fare le proprie rimostranze per un servizio non soddisfacente, ma tutto questa acredine per cose che dovrebbero avere interesse zero per chi non ne e' coinvolto e' curioso.

La mia curiosità è un'altra: vorrei capire se il volantino rappresenta un'iniziativa di sindacalisti che non sanno più dove acquisire visibilità e che non è condivisa dal personale navigante o se quest'ultimo è convinto della rivendicazione. Nel primo caso, prenderei atto che qualcosa in meglio (mio punto di vista) sta cambiando, nel secondo rimarrei della mia idea che si tratta di questione di bassa lega (sempre mio punto di vista).
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Ma c'è davvero qualcosa da criticare se il sindacato piloti insiste perché la sosta resti in hotel in centro città come è sempre stato???
Quanto incazzo per nulla...

Mauro. mi dispiace deluderti ma non sarà il narita hilton,leggendo la mail ti accorgerai che è l'ana crowne plaza narita.lo stesso di etihad
per tua informazione e come è stato già spiegato a qualche navigante che ha fatto presente rimostranze etihad va quasi ovunque in aeroporto,e in molti posti a distanze molto grandi dalla città,mi dicono lax (1 ora fuori città) zona disneyworld, washington molto fuori città e mi dicono anche che stanno per spostarsi anche a chicago dalla michigan avenue a un posto chiamato neplerville
che vuoi farci sono i tempi che cambiano,andare neggli stesis hotel insieme come ey e az comporta notevoli risparmi di costo avendo un allotment più grande di camere costantemente prenotate,e con etihad si sta lavorando per andare tutti negli stessi hotel,sfruttando i contratti in essere tra hotel ed etihad che sono molto buoni
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Certamente no! Il contratto non prevede alcuna indennità di trasferta, solo i 42 euro su 24 ore.

Ci mancherebbe pure l'indennità di trasferta...
Il mestiere del navigante prevede delle soste nell'erogazione della tua prestazione. Così come tanti altri mestieri. Esistono mestieri con soste molto corte e altre con soste molto lunghe (come ad esempio per i naviganti).
Sta di fatto che quando sei in sosta a Tokyo, a Parigi o a Palermo, stai comunque lavorando per AZ, perché questo il contratto prevede. Per farla breve, quando non sei a casa, stai lavorando, anche se stai dormendo.
Non è come per chi ha un lavoro d'ufficio 9-18 che se è all'aperitivo alle 19 non sta lavorando per l'azienda anche se il giorno dopo ricomincia alle 9. In tal caso non stai interrompendo la tua prestazione per l'azienda.
Sono concetti base non difficili da comprendere.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Secondo me ficcare il naso e sentenziare su dove vanno a dormire gli equipaggi in sosta denota un livello di voyeurismo al limite del patologico.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Naturalmente penso che i naviganti abbiano ragione...Gli hotel non si prenotano ne a Times Square,per via del rumore di attività commerciali e/o traffico veicolare ne tanto meno davanti al JFK...Una via di mezzo potrebbe essere prenotare agli inizi della città dove nel giro di pochi minuti si arrivi in centro con i mezzi.Per esempio sempre facendo l'esempio di New York a Central Park...Come al solito il pressapochismo di certe scelte aziendali è esclusivamente di portafoglio.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Secondo me ficcare il naso e sentenziare su dove vanno a dormire gli equipaggi in sosta denota un livello di voyeurismo al limite del patologico.

Siamo solo solidali con chi prende e sempre più prenderà a sonori calci nel culo chi ritiene di aver diritto al pernotto nel letto dell'imperatore.
Nella speranza, una volta seppellita la generazione "de voantri", che il Paese sia dotato di una compagnia aerea efficiente, ben collegata e gestita non da mentecatti come in passato.
 
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Nella speranza, una volta seppellita la generazione "de voantri", che il Paese sia dotato di una compagnia aerea efficiente, ben collegata e gestita non da mentecatti come in passato.
Condivido parola per parola.
La compagnia "ben collegata" non capisco bene cosa sia ma mi piace il suono della frase.
Mi dissocio solo dalla parola "mentecatti" non vorrei che qualche ex AD se la prendesse e mi accomunasse a te nella querela per diffamazione a mezzo stampa.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.