Alitalia: CAI ritira l'offerta


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Poco fa sul TG di La7 il consueto sondaggio tra i telespettatori chiedeva (più o meno) "secondo voi è di CGIL e piloti la responsabilità del fallimento della trattativa con CAI?".

Risposte al termine del TG:

94% SI
6% NO
 
Al di là di tutto triste situazione, per chi lavora in Alitalia e per tutti; anche se molti punti francamente mi sfuggono.

Oggi su una frequenza ATC:

Pilota di executive tedesco (parlando in Italiano): "scusate, ma gli Alitalia volano ancora?"
CTA: "eh qualcuno in giro ne vedo ancora"
 
Alitalia, consiglio comunale Roma approva mozione
Il consiglio comunale di Roma ha approvato all'unanimità una mozione, firmata da tutti i gruppi con cui si impegna il sindaco e la giunta ad assumere con decisione ogni iniziativa unitaria ed urgente nei confronti del governo, del commissario Fantozzi al fine di garantire la continuità operativa delle forze sociali incluse quelle non firmatarie del piano Cai e di quelle economiche per garantire il miglior esito della trattativa.

repubblica.it
 
Secondo me Lufthansa non aspettava altro che questo momento :D

Ma per quel poco che posso conoscere i miei amici teutonici, mi vien dura pensare che accolgano le fantasmagoriche richieste dei naviganti AZ dopo le figure che hanno fatto in questi giorni.

Tu folere ankora laforare? Io prende Te mit neue Kontrakt und si no accetta io lasciare te a Kasa. :D
 
E va be'...
sarà elettorale anche Colaninno, che te devo di'...




AF e KLM, IB e BA quando si sono fuse non perdevano 2-3 milioni al giorno, non hanno messo macchine a terra, non hanno chiuso hub.
La "sinergia" e "il potenziamento" che ci proponeva AF... non te la sto nemmeno a spiegare, che se non l'hai capito fino ad ora, sarebbe solo fiato sprecato. Comunque è tutto scritto, basta cercare sul forum.

Ci credo, ci credo. Cmq credo che sarebbe stato meglio dare Alitalia a qualche straniero serio che aveva le capacità e i mezzi per tirarla su invece che darla ai nostri pecorari scelti uno per uno dal Nostro "Caro Leader" che era in campagna elettorale (almeno questo spero di fartelo capire io) e che "Amo l'Italia e volo Alitalia". Ma che va in giro coi suoi aerei privati con il biscione sulla coda.
 
Mò chi glielo và a dire ai festanti in Piazza? :

(AGI) - Roma, 18 set. - British Airways, Lufthansa e Air France-Klm hanno manifestato un interesse ad entrare con una quota di minoranza solo se fosse andata a buon fine la trattativa con Cai. E' quanto affermano fonti vicine al commissario straordinario di Alitalia Augusto Fantozzi, a proposito dei pre-contatti avuti con le compagnie aeree. In queste ore, inoltre, Fantozzi e' impegnato a garantire la piena funzionalita' dell'azienda. (AGI)

La notizia del ritiro dell'offerta Cai per Alitalia fa il giro del mondo e conquista tutte le prime pagine dei principali quotidiani internazionali. Dal britannico Times, che parla di "bancarotta e di imminente crollo", fino ai francesi Le Monde e Le Figaro che citano il "disastro della compagnia che va verso il fallimento" e le Point parla di "incredibili ragioni del disastro Alitalia". Anche il tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung annuncia il ritiro dell'offerta. "Investitori e banchieri hanno deciso di ritirare l'offerta", scrive l'autorevole quotidiano che parla anche dei piloti dell'Alitalia che "secondo i media italiani, lottano per i loro piu' grandi privilegi". La notizia campeggia anche sui maggiori network d'Oltreoceano, dalla Cnn che titola "Alitalia: investitori ritirano 1,4 miliardi di dollari", fino al Washington Post. (AGI) - Roma, 18 settembre
 
Ci credo, ci credo. Cmq credo che sarebbe stato meglio dare Alitalia a qualche straniero serio che aveva le capacità e i mezzi per tirarla su invece che darla ai nostri pecorari scelti uno per uno dal Nostro "Caro Leader" che era in campagna elettorale (almeno questo spero di fartelo capire io) e che "Amo l'Italia e volo Alitalia". Ma che va in giro coi suoi aerei privati con il biscione sulla coda.

Ma basta con ste polemiche!

SPINETTA SE N'E' ANDATO PERCHE' NON HANNO TROVATO UN ACCORDO.

E LA CAI PURE.

Non ci sono altre cose da dire....

Ah, si, in entrambe le situazioni sono state le dame di carità a rifiutare l'accordo.
 
Sinceramente sono stanco. Sta Alitalia ha logorato tutti, i contribuenti, i clienti, le orecchie dei telespettatori... E' fallito un colosso da 44 miliardi negli USA e qui già i telegiornali ne parlano in coda.
La cosa che più mi innervosisce è che tutte le compagnie italiane sono con il fiato sospeso e dil clima sta diventando insopportabile.
Personalmente mi ha fatto ribrezzo sentire gli appalusi dei dipendenti Alitalia oggi all'annuncio del ritiro dell'offerta CAI.
In bocca al lupo a tutti!
P.s. smettiamola con sta storia dell'AirFrance di primavera. Qualcosa non sarebbe andato bene a qualcuno comunque. E' chiaro.
 
Al TG2, un'intervistata auspicava/sperava/sognava che, stanti i paletti UE, l'unica soluzione sarà il ritorno completo in mano pubblica della compagnia :D

Non sapevo che ANPAC fosse l'acronimo di Associazione Nazionale Pagliacci, Attori e Cabarettisti :D

Comunque, contenti loro... contenti tutti!

champagne_spumante.jpg


DaV
sono veramente spudorati!!!!questi vergognosi parassiti della società non hanno il ben che minimo pudore ....nemmeno la cassa integrazione gli darei.....
 
Poco fa sul TG di La7 il consueto sondaggio tra i telespettatori chiedeva (più o meno) "secondo voi è di CGIL e piloti la responsabilità del fallimento della trattativa con CAI?".

Risposte al termine del TG:

94% SI
6% NO

Le mirabolanti proprietà della persuasione tramite bombardamento mediatico
 
Le mirabolanti proprietà della persuasione tramite bombardamento mediatico

E' il TG2, espressione del potere reggente... non mi meraviglio. Certo che 94 a 6 è proprio una cosa terrificante, tutti gli italiani adesso dovranno andare sotto la sede della CGIL e aspetteranno i piloti sotto casa!
I lettori di Repubblica invece hanno risposto che la colpa è dello Psiconano...
 
E' il TG2, espressione del potere reggente... non mi meraviglio. Certo che 94 a 6 è proprio una cosa terrificante, tutti gli italiani adesso dovranno andare sotto la sede della CGIL e aspetteranno i piloti sotto casa!
I lettori di Repubblica invece hanno risposto che la colpa è dello Psiconano...

Veramente si parlava di TGla7! non TG2
 
Le mirabolanti proprietà della persuasione tramite bombardamento mediatico
In effetti quel risultato si giustifica solo pensando che La7 è la televisione di Telecom Italia, di cui sia Colaninno (presidente di CAI) che Tronchetti Provera (socio CAI) sono stati a capo, non può esserci altra spiegazione :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.