Così come (non stranamente) siamo pieni di msg non teneri nei confronti di chi sta facendo il difficile, altrettanto non stranamente non ho visto msg applaudenti alla cordata.
Ampie perplessità furono espresse sin dalle prime voci, e come i fatti si sono poi svolti sembrano dar ragioen a quelle voci "contrarie".
Tanto che in molti abbiamo detto - in tempi non sospetti - più o meno ampiamente quanto tu stesso hai tu sunteggiato nell'ultimo paragrafo.
Non mi sembra quindi che li si definisca salvatori della patria.
Ma è innegabile che stiano portando avanti l'agenda al meglio, limitando (forse) i danni apparenti o quelli che sembrava volesse/potesse fare AF (soprttutto a detta di coloro che avevano la cordata in tasca).
Da malalingua potrei pensare che qualcuno avesse detto no a AF perchè sarebbe tutto sfuggito sotto il loro controllo.
"Mi oppongo, poi tiro fuori la mia soluzione amica e salvatrice della patria".
Ma questo è indipendente da cosa sta facendo CAI per mettere le cose a posto.
Per il bene della nazione o per il futuro bene proprio fra 1...3...5 anni.
Oggi mirano a mettere assieme una società "sana" e per farlo devono essere spregiudicati.
Non può essere altrimenti, se no...non perdiamo tempo e lasciamo che le cose restino come sono o coem saranno a giorni.
Tutti a casa.
Chi lo vede come un ricatto continua a non capire che..non c'è trippa per i gatti. (che sia nel freezer o ancora da macellare, non importa: la ciotola è vuota!)
io come dipendente oramai ex az non so che fine farò, mi auguro di rientrare tra i "fortunati" che avranno l'occasione di entrare a far parte di questo nuovo soggetto (ho fatto anni di sacrifici per fare un lavoro che mi piace e a 35 anni non saprei in cosa reciclarmi).
cosi come mi auguro che non passino 5 anni per finire sotto le alti di AF o LH, prima questi speculatori da 4 soldi se andranno meno saranno i danni.
cosi come non mi auguro il fallimento, ma sinceramente vedere certi avvoltoi che grazie a certa politica possono fare i loro comodi beh... irritta non poco.
si invoca il libero mercato e poi possono accadere certe cose.
perchè non è stata fatta un'asta aperta a tutti?
perchè ho il sentore che certa politica abbia "evitato" che altri gruppi oltre la fantomatica cordata avesse l'opportunità di fare offerte?
ecco, anche in quest'ultimo atto è la politica (e non c'entra ovviamente che az sia statale) a decidere chi e come e non il libero mercato.
quando parlo di salvatori della patria mi riferisco che l'unica chance sono loro, prendere o lasciare.
e le dichiarazioni di alcuni esponenti del governo e di alcuni sindacati non fanno altro che alimentare questo clima.
alla fine si sa come finirà, ma non si può pretendere che tutto venga fatta in sordina e con tempi cosi stretti (le ferie di agosto probabilmente erano improrogabili visto che non si è fatto nulla per un mese e ora in due settimane si vuol chiudere la partita) e poi si taccia.
chi è coinvolto ha tutto il diritto di poter esprimere i propri dubbi su certe scelte che lo coinvolgono, e non capisco chi dice "siete alla frutta, quindi muti e rassegnati".
fino a prova contraria c'è ancora una libertà di espressione, e se qualcuno vuole manifestare il suo disappunto ha tutto il diritto di farlo.
anche denunciare certe ipocrisie e certe scelte che si ripercuotono sempre sulle stesse persone.
non ci credo, ma mi piacerebbe vedere la procura far saltare fuori tutte le porcate fatte dai management alitalia che si sono succeduti e che hanno portato a questa sitauzione... ma non siamo negli USA e qui i manager restano intoccabili.