Soldi pubblici risparmiati.
perchè SEA e gli altri i soldi da dove li prendono visto che sono società PUBBLICHE ?
Soldi pubblici risparmiati.
Puo' darsi che siano soldi risparmiati, ma allora abbiamo gettato quelli gia' spesi per l'ammodernamento.
Se pensate che quelli non li hanno spesi per risparmiare sbagliate, a Salerno e' in atto una faida tra istituzioni, o presunte tali, e basta.
Qualcuno dovrebbe spiegarmi perche' i comuni, le province, la CCIAA hanno partecipazioni in un aeroporto, istitutuzioni che non sanno fare neanche quello che e' la loro mission naturale.
Se proprio debba esserci partecipazione pubblica dovrebbe essere regionale almeno
Ma qui cadiamo dalla padella alla brace perche' il neogovernatore ha detto che gli aeroporti napoletani sono Fiumicino e Ciampino(che sara' chiuso prima o poi) a 200 km da Napoli.
Mi sembrano cifre fuori dal mondo.Sica vorrebbe chiudere un’operazione che impegni la compagnia di bandiera a Salerno per almeno quattro anni, che costerebbe al consorzio 40 milioni di euro
scusatemi se faccio sempre e solo la stessa domanda: allungamento della pista ci sono novità?
vicienz ha detto che non è possibile, perchè su una testata vuole fare una rotonda e sull'altra una fontana![]()
Lo scalo di Salerno vuole Az, ma i conti dello scalo sono in rosso
24/06/2010
Dopo lo stop dei voli Air Dolomiti dallo scalo di Salerno Pontecagnano, la provincia di Salerno, nella persona del suo presidente Edmondo Cirielli, spinge per la soluzione Alitalia, che dovrebbe riattivare al più presto, già a luglio, dei voli dall'aeroporto campano per il Nord Italia. Ma l'ultima assemblea dei soci aveva bocciato la proposta della compagnia di bandiera perché ritenuta troppo cara per le casse del consorzio di gestione. Perciò è stata richiesta una nuova convocazione. Secondo quanto scrive il Corriere della Sera la società Aeroporto di Salerno spa avrebbe un buco di 1,2 milioni di euro, di cui 650mila proprio con Air Dolomiti, che ha abbandonato lo scalo, e in cassa ci sarebbero solo 179mila euro. Stimato in 3,2 milioni di euro, invece, l'esborso che dovrebbe servire a chiuder l'accordo con Alitalia.
TTGItaia
No romance without finance.
Solo un'annotazione: Sica è lo stesso personaggio oggi impelagato per il finto dossier sul neo presidente della regione Campania. Dalle notizie sulla stampa, non ne sta uscendo bene.