Ribadisco, non hai letto bene i numeri.
Se noti la percentuale più alta di SI rispetto al NO proviene dal seggio della Mensa, quello utilizzato dalla stragrande maggioranza di chi lavora in palazzina. Una fetta di dipendenti che ha uno status quo da mantenere.
Ma poi dimmi, quel piano industriale proposto, quanto ossigeno avrebbe assicurato all'azienda? Concorrenza alle low cost? Un aereo l/r all'anno? Il leasing degli aa/mm da strozzini?
Non condanno chi ha votato SI, nè quelli che hanno votato NO. Il problema è che nessuno ha spiegato quale REALE scenario si sarebbe verificato in un caso e quale nell'altro. Hanno tutti votato nella più piena ignoranza.
E comunque l'errore più grosso è stato far scegliere dei dipendenti amareggiati e disillusi. Chi di dovere, i sindacati, non hanno fatto il loro lavoro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk