*** Alitalia: al referendum vince il NO ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Alitalia: i risultati del referendum

Spero non già domani visto che devo tornare da NY con la 609!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Immagino che il clima a bordo non sarà dei migliori.
A questo punto credo sia comunque d'obbligo augurare tutto il meglio a quei dipendenti AZ che hanno svolto in modo professionale il loro lavoro in questi anni. Buona fortuna!
 
Re: Alitalia: i risultati del referendum

Mi chiedo una cosa: come può l'emiro accettare la figura di far fallire una società dopo appena due anni dall'acquisizione del 49% e di amministrazione della stessa? Secondo voi se ne fregherà bellamente? Mah...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E cosa dovrebbe fare? Trovare nuovi soci italiani, investire qualche altro miliardo di euro con aumento di stipendio come premio per i dipendenti?
 
Re: Alitalia: i risultati del referendum

speriamo che EY passi le miglia degli esuli AZ su etihad guest
 
Re: Alitalia: i risultati del referendum

Quelli del No adesso parlano apertamente del famoso piano B (come se non ce ne fosse già stata una mezza dozzina, di piani, in questi terribili dieci anni). «Noi crediamo si possa nazionalizzare la compagnia», assicura Antonio Amoroso, Cub Trasporti, comitato del No: «Certo, non è gratuito. Ma nemmeno i vettori di lungo raggio per salvarci lo sono». Dicono strizzi l’occhio ai Cinque Stelle ma tocca aspettare, è davvero difficile immaginare qualche politico non suicida che adesso possa mettere un dito in questo frullatore. Comunque vada, mille esuberi erano già scontati. Che non sia una festa per nessuno si capisce avvicinandosi al seggio, a due ore dalla chiusura. Marco, fratino giallo, ex servizio dogane, ora passato a una ditta esterna, sorride mesto ai giornalisti in cammino: «Siete qui per la povera Alitalia, eh? Io sono uno di quelli fatti fuori nel fallimento del 2008, quando poi sono arrivati i capitani coraggiosi. Pensavo di morire, invece mi ha detto bene, almeno mi evito questo finale schifoso. Colpevoli? I politici, i sindacalisti, sì. Ma pure tanti colleghi... stanno lì ancora ad aspettare che lo stipendio gli caschi dal cielo»
 
Re: Alitalia: i risultati del referendum

E cosa dovrebbe fare? Trovare nuovi soci italiani, investire qualche altro miliardo di euro con aumento di stipendio come premio per i dipendenti?

Farfallina, prometti però che non ci abbandonerai? Anche dovessi riciclarti a difendere i produttori di canne in carbonio sul forum di caccia e pesca, resta con noi! (Doppio smiley)
 
Re: Alitalia: i risultati del referendum

Quelli del No adesso parlano apertamente del famoso piano B (come se non ce ne fosse già stata una mezza dozzina, di piani, in questi terribili dieci anni). «Noi crediamo si possa nazionalizzare la compagnia», assicura Antonio Amoroso, Cub Trasporti, comitato del No: «Certo, non è gratuito. Ma nemmeno i vettori di lungo raggio per salvarci lo sono». Dicono strizzi l’occhio ai Cinque Stelle ma tocca aspettare, è davvero difficile immaginare qualche politico non suicida che adesso possa mettere un dito in questo frullatore. Comunque vada, mille esuberi erano già scontati. Che non sia una festa per nessuno si capisce avvicinandosi al seggio, a due ore dalla chiusura. Marco, fratino giallo, ex servizio dogane, ora passato a una ditta esterna, sorride mesto ai giornalisti in cammino: «Siete qui per la povera Alitalia, eh? Io sono uno di quelli fatti fuori nel fallimento del 2008, quando poi sono arrivati i capitani coraggiosi. Pensavo di morire, invece mi ha detto bene, almeno mi evito questo finale schifoso. Colpevoli? I politici, i sindacalisti, sì. Ma pure tanti colleghi... stanno lì ancora ad aspettare che lo stipendio gli caschi dal cielo»

Una nazionalizzazione, anche mascherata, farebbe partire i forconi.
Si inventeranno qualcosa d'altro.
 
Re: Alitalia: i risultati del referendum

Spero vivamente che EY è il circuito LH vorranno riconoscere le miglia degli esuli AZ.
Il programma millemiglia è un'operazione a premio, pertanto le miglia sono in parte garantite da una fideiussione o cauzione versata al Mise. In linea teorica i frequent flyer, avendo maturato un credito nei confronti della compagnia, potrebbero richiedere di essere ammessi all'eventuale stato passivo.
 
Re: Alitalia: i risultati del referendum

Farfallina, prometti però che non ci abbandonerai? Anche dovessi riciclarti a difendere i produttori di canne in carbonio sul forum di caccia e pesca, resta con noi! (Doppio smiley)
Non è possibile cancellare qualcosa che è nella tua mente, non preoccuparti...
 
Re: Alitalia: i risultati del referendum

@nicolap ho 50.000 miglia sul conto, meglio un volo o i premi del millemigliagallery ?
 
Re: Alitalia: i risultati del referendum

secondo me:

65% possibilità di libri in tribunale
35% soluzione tampone in extremis (i giuristi si inventeranno qualcosa)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.