Alitalia: Air France pronta a salire al 50%


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Fonte ANSA: Il Cda di Alitalia confida, "vista la disponibilità manifestata dai soci e dal sistema bancario, che la situazione finanziaria possa essere presto riequilibrata". Lo si legge in una nota al termine del Cda della Compagnia.

Il governo "sta completando l'analisi della situazione" di Alitalia "per definire gli idonei interventi, per la definizione dei quali è stato chiesto un ulteriore breve lasso di tempo". Lo ha riferito il presidente di Alitalia Roberto Colaninno in Cda, secondo quanto riferisce una nota.
 
Il punto che non mi è chiaro è: i soldi serviranno a finanziare il piano industriale 2013-2016 o semplicemente a vendere la compagnia ad AF senza troppi debiti?
 
Tutto è bene ciò che finisce bene......:dubbio:

Vista l'attuale situazione finanziaria di AZ , visti i precedenti e ....gli attuali....come minimo l'ENAC dovrebbe assegnare ad AZ una "licenza provvisoria di Esercizio."

Vorrei ricordare, come già detto, che nel 2008 , per non poter legittimamente intervenire nella vicenda AZ LAI , il Governo permise che venissero mandate a casa migliaia di dipendenti, perché oggi , a pari situazione , il Governo dovrebbe intervenire ?

Ps : spero comunque che lo faccia...ma vorrei una spiegazione dei fatti del 2008.
 
Dalla mesta dichiarazione serale, che arrivi lo stato o air france, ho la sensazione che i capitani coraggiosi siano comunque fuori.
 
......mahhhhh..mi piacerebbe conoscere l'opinione dei francesi......che mettono soldi( li mettono vero??!!) per un piano industriale nuovo , che non hanno fatto loro e che sposta in là ancora l'orizzonte della loro scalata!!!!
 
Fonte ANSA: Il Cda di Alitalia confida, "vista la disponibilità manifestata dai soci e dal sistema bancario, che la situazione finanziaria possa essere presto riequilibrata". Lo si legge in una nota al termine del Cda della Compagnia.

Il governo "sta completando l'analisi della situazione" di Alitalia "per definire gli idonei interventi, per la definizione dei quali è stato chiesto un ulteriore breve lasso di tempo". Lo ha riferito il presidente di Alitalia Roberto Colaninno in Cda, secondo quanto riferisce una nota.
Tradotto: nessuno sa bene che pesci pigliare.
 
......mahhhhh..mi piacerebbe conoscere l'opinione dei francesi......che mettono soldi( li mettono vero??!!) per un piano industriale nuovo , che non hanno fatto loro e che sposta in là ancora l'orizzonte della loro scalata!!!!
e' esattamente quello che gli serve, e visto che gli italiani gli tolgono le castagne dal fuoco in attesa di tempi meno "sindacalizzati" in patria,s e ne staranno buoni buoni e zitti zitti
 
e' esattamente quello che gli serve, e visto che gli italiani gli tolgono le castagne dal fuoco in attesa di tempi meno "sindacalizzati" in patria,s e ne staranno buoni buoni e zitti zitti

sarà il Gattinara ,ma il titolo di questo thread è Air france pronta a salire al 50% !!!!!!????
 
08 Ottobre ,*(ANSA) - FIUMICINO, 8 OTT - Con le casse quasi vuote e il carburante quasi esaurito*Alitalia*rischia anche di vedersi ritirare la licenza di volo. Ma, a meno che la situazione non precipiti nelle prossime ore, al momento questa ipotesi sembra la meno probabile. Questo resta comunque uno degli scenari allo studio dell'Enac, l'ente di controllo dell'aviazione civile, che nei prossimi giorni convocherÃ* la compagnia per verificare la sussistenza dei requisiti di continuitÃ* aziendale. Ad*Alitalia*l'Enac chiederÃ* conto degli esiti del cda di oggi (aggiornato a giovedi') e di come la compagnia intenda proseguire alla luce della scarsa liquiditÃ* in cassa. Ma al momento, comunque, i segnali che arrivano all'Enac sono di problemi economici molto seri, ma non di cedimento del sistema tecnico-operativo della compagnia. E affinché una licenza venga revocata, oltre ai soldi in cassa vanno considerati anche una serie di problemi che danno evidenza di un cattivo stato di salute della compagnia, come ad esempio frequenti ricorsi al noleggio di aeromobili di altri operatori (wet lease), frequenti cancellazioni di voli, frequenti avarie non risolte, mancato pagamento degli stipendi. Tutti sintomi che al momento*Alitalia*non presenta. Nella peggiore delle ipotesi, e nel caso in cui non si procedesse alla ricapitalizzazione, la licenza verrebbe sospesa, ma al momento è l'ipotesi più difficile. Un'ulteriore ipotesi potrebbe essere quella di procedere alla chiusura accompagnata della compagnia, con uno stop progressivo delle rotte e il mantenimento della licenza. Un'altra ipotesi potrebbe essere il rilascio di una licenza provvisoria, a seguito della presentazione di un nuovo Piano industriale: analogamente a quanto fatto giÃ* da Meridiana, che oggi è ritornata in possesso di una licenza piena. Ultima ipotesi resta il ricorso alla Legge Prodi, con la creazione di una bad company: un film giÃ* visto, quello che ha avuto per protagonista la vecchiaAlitalia. (ANSA).
 
Vista l'attuale situazione finanziaria di AZ , visti i precedenti e ....gli attuali....come minimo l'ENAC dovrebbe assegnare ad AZ una "licenza provvisoria di Esercizio."

Vorrei ricordare, come già detto, che nel 2008 , per non poter legittimamente intervenire nella vicenda AZ LAI , il Governo permise che venissero mandate a casa migliaia di dipendenti, perché oggi , a pari situazione , il Governo dovrebbe intervenire ?

Ps : spero comunque che lo faccia...ma vorrei una spiegazione dei fatti del 2008.
quoto
 
Su dai come siamo pessimisti.
Nel 2015 sarà (forse) pronto il collegamento av da TO a mxp così come le pedelombarda che renderà accessibile mxp sino a bs senza rischiare di rimar imbottigliato un'ora in tangenziale.

Con tali interventi il bacino di mxp rispetto ai feed su cdg ams e fra aumenterà di qualche milioncino di persone. A quel punto qualchevolo ic in più ci starà. Magari ne farà le spese proprio ams. Tutti parlano dei francesi e si dimenticano che ci sono anche gli olandesi.

sono certamente male e poco informato io, ma non ho mai sentito parlare di un collegamento AV da Torino a Malpensa. C'è qualche link sul quale analizzare la notizia o il progetto?
 
sono certamente male e poco informato io, ma non ho mai sentito parlare di un collegamento AV da Torino a Malpensa. C'è qualche link sul quale analizzare la notizia o il progetto?

si tratterebbe solo dell'adeguamento del tratto Novara-Malpensa rendendo più rapido il collegamento collegandolo direttamente alla rete AV
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.