Alitalia: Air France pronta a salire al 50%


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Almeno se diamo i soldi ad az una parte rientra sotto forma di tasse quelli che diamo a fr ......non lo so.
 
Comunque al di la di tutto augurare il fallimento di un azienda che si chiami az Telecom ecc e veramente fuori luogo. Io sono d accordo anche le piccole aziende del veneto vanno salvate se lavorano in Italia , e un obbligo dello stato. Guardate cosa fanno gli altri paesei europei....
 
Visione un po' cieca di quello che vale per un paese una compagnia che porta 25mln di pax e occupa tra "dotto" e indotto decine di migliaia di persone. Senza contare quanto AZ spende per pagare la propria mobilità creando volano.
Sarebbe da mettersi le mani nei capelli anche se fosse Ryanair a tirare via tutti i suoi aerei dall'Italia; un dramma.
La superficialità con la quale si continuano a commentare le conseguenze di un fallimento vero di AZ, fa rabbrividire.
Ciechi siamo e ciechi rimarremo, popolo di marmellata ed orticello che si merita sempre più quel che ha.

Concordo su tutto. Paragonare AZ alle fabbrichette venete è, a mio avviso, una provocazione e nulla più.
Una compagnia aerea ben integrata in un'alleanza forte che le dia il giusto peso aiuterebbe il Sistema Italia. Anche se in zona cesarini, vediamo se è possibile trovare una soluzione che eviti ad AZ di essere anche indirettamente ristatalizzata, ma neppure ceduta ad AF alle pesanti condizioni che ha posto da una posizione di forza.

Il governo si è svegliato in zona cesarini. Meglio tardi che mai.
Se AZ dovesse passare ora ad AF pagheremmo comunque noi. Tanto vale fare un tentativo che tenti di salvare qualcosa. Male che vada pagheremo di nuovo noi anche questo tentativo, ma almeno ci avremo provato.
 
Almeno se diamo i soldi ad az una parte rientra sotto forma di tasse quelli che diamo a fr ......non lo so.

In linea di massima condivido il ragionamento di Mauro, l'unica cosa che mi preoccupa è che passi l'ennesimo messaggio che qualsiasi cosa succeda, pantalone c'è sempre.
In linea di massima, visto il momento di M***a che stiamo attraversando mi andrebbe anche bene se lo stato investisse (direttamente o indirettamente) nell'economia.

Se per rendere l'italia competitiva servissero 10 €/mld ad AZ, altrettanti ad Telecom (per citare i due casi più recenti) e questi soldi producessero realmente una ricaduta (di gettito, di occupazione e di competitività) sarei contento di pagare il gasolio 2€ al litro per finanziare tali processi virtuosi. Il problema è che nessuno pensa che con i soldi dati ad AZ negli anni ci compravamo quasi AF per contanti. In questa fase sarei anche d'accordo, compatibilmente con le normative, di un entrata statale nei capitali di aziende da rilanciare, ma a condizione di privatizzarle seriamente a crisi finita. Il problema è che a parole siamo bravi, a fatti un po' meno.
 
Ricordiamoci sempre che noi cittadini diamo una marea di soldi alla comunità europea che poi li gira alcune volte a progetti che non servono a nulla. A mio avviso non è che pantalone debba aiutare tutti ma in un momento di crisi ci deve essere
 
Ci sono notizie sul secondo incontro della giornata fra governo, Az, banche, fornitori e chi più ne ha più ne metta?
 
Ricordiamoci sempre che noi cittadini diamo una marea di soldi alla comunità europea che poi li gira alcune volte a progetti che non servono a nulla. A mio avviso non è che pantalone debba aiutare tutti ma in un momento di crisi ci deve essere
Giusto, rinfacciamo all'EU tutti i soldi che gli regaliamo per progetti, inutili
Se si arrabbiano usciamo dell'europa, cosi' imparano
basta abituarci al kebab ed al muezzin!!come diceva sopra TW843
 
Perché non ci arrabbiamo ai milioni che diamo a fr? Ci sono aziende come easy che non hanno sovvenzioni e funzionano bene. Se volete arrabbiarvi andate a vedere quanti milioni diamo ogni anno al sig o leary..fra l altro ci prende pure per il c....
 
Ricordiamoci sempre che noi cittadini diamo una marea di soldi alla comunità europea che poi li gira alcune volte a progetti che non servono a nulla. A mio avviso non è che pantalone debba aiutare tutti ma in un momento di crisi ci deve essere

Sei affetto comunque da sindrome di Stoccolma.
Se siamo così con le pezze al fondoschiena, è colpa anche di come pantalone (noi) abbiamo gestito: Infrastrutture, investimenti, politiche del lavoro, debito pubblico e politica monetaria (con la lira), leggi e potrei andare avanti fino a riempire il database
 
Scusa veolia quindi l operato dell europa non si può criticare altrimenti ci si in.....?? Che popolo stupendo che siamo
 
Ma la sindrome di Stoccolma non è quella dei rapimenti? E poi è evidente che tutto quello che gestisce pantalone va a finire male
 
Con l'espressione Sindrome di Stoccolma ci si riferisce ad uno stato psicologico particolare che si manifesta in seguito ad un episodio estremamente violento o traumatico, ad esempio un sequestro di persona o un abuso ripetuto. Il soggetto affetto da Sindrome di Stoccolma durante l’abuso o la prigionia, prova un sentimento positivo, fino all’amore, nei confronti del proprio aguzzino. Si crea una sorta di alleanza e solidarietà tra la vittima e il carnefice.
 
Sei affetto comunque da sindrome di Stoccolma.
Se siamo così con le pezze al fondoschiena, è colpa anche di come pantalone (noi) abbiamo gestito: Infrastrutture, investimenti, politiche del lavoro, debito pubblico e politica monetaria (con la lira), leggi e potrei andare avanti fino a riempire il database

La colpa è tutta nostra al 100%
 
Notizia appena sentita da Mentana: ALITALIA + TRENITALIA.

Bufala di mezza sera o c'é qualcosa di concreto? E soprattutto: ome sono messe finanziariamente le Ferrovie?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.