Alitalia: accordo o mobilità?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
quello che mi fa triste è che son stati proprio buttati i 300 milioni di euro di 6 mesi fa,se dovevano solo continuare l'agonia per poi fallire... se ne facevano di case popolari con quelli... almeno erano spesi meglio, c'è parecchia gente che ne ha bisogno..
 
vuoi dire che chiunque apra un'azienda deve prima trattare coi sindacati? ma quando mai?

Vipero, parlo di contratti "di una certa portata", cioè che riguardano una molteplicità di lavoratori o una particolare categoria. Non mi pare di avere scritto quello che dici tu, e se l'interpretazione che si ricava dalle mie parole è quella vuol dire che mi sono espresso male.
 
quello che mi fa triste è che son stati proprio buttati i 300 milioni di euro di 6 mesi fa,se dovevano solo continuare l'agonia per poi fallire... se ne facevano di case popolari con quelli... almeno erano spesi meglio, c'è parecchia gente che ne ha bisogno..

Da pieno sostenitore dei 300 Mil ad AZ, ora davvero inizio a pensarla come te!

Mi spiace solo aver dato contro tanti forumisti in passato che criticavano il Governo per aver dato 300 Mil ad AZ, scusate me ne pento, ora davvero penso che era meglio spenderli in altro modo!!!
 
Mi stavo divertendo con le tabelle del nuovo contratto (postate da Stoner ieri) e ho simulato la paga mensile di un a/v semplice al neoassunto.
Con 75* ore di volo (come da contratto, considero solo il tempo in volo block to block).
(Ho ipotizzato 75h di volo medie mensili, in quanto saturando lo "sfruttamento" al 100% della risorsa umana ottengo 900/12 = 75h)


Stipendio base: € 559,58
Indennità fissa di volo: € 181,00
Indennità aggiuntiva volo (fino a 40h): 2,98 x 40 = € 119,20
Indennità aggiuntiva volo (tra 40 e 60h): 11,85 x 20 = € 237,00
Indennità aggiuntiva volo (tra 60 e 70h): 35,56 x 10 = € 355,60
Indennità aggiuntiva volo (tra 70 e 75h): 41,49 x 5 = € 207,45

Ottengo una paga lorda di: € 1659,86 che considerando un prelievo fiscale del 25-30% dovrebbe oscillare tra € 1161,90 e € 1244,90 netti.

Devo aggiungere ulteriori indennitò?? Ho errato in qualche calcolo??
 
Ma... se effettivamente passa la linea della mobilità, vuol dire che non ci sarà più da negoziare esuberi, riassunzioni, ecc?
E vuol dire anche che CAI potrà assumere CHI VUOLE (magari scegliendosi lei i migliori e dicendo NO GRAZIE agli imboscati/raccomandati) e soprattutto QUANTA GENTE VUOLE senza dover rendere conto a sindacati/ecc?

Ma bene!!!! Benissimo! Chissà che sia la volta buona che tanti lavoratori onesti e competenti, che fin'ora si son visti prendere x i fondelli dai colleghi paraculati/parassiti, possano avere la loro rivincita morale!

Ma quanta demagogia e luoghi comuni. lavori in Az? Sei uno di quelli che pensa che Az sia stata rovinata da poche decine di naviganti disonesti? Vergognatevi di giocare e fare certe affermazioni sulla pelle di chi lavora, e di chi ha una dignità. Credo sia ora per chi trascina il carro di alzare la testa e non cedere a ricatti di stile mafioso. Che vuol dire, aut aut? Chiudessero pure, ma non vengano a dirci che hanno salvato Alitalia. Così sono capaci tutti a 'salvare'.
 
Vipero, parlo di contratti "di una certa portata", cioè che riguardano una molteplicità di lavoratori o una particolare categoria. Non mi pare di avere scritto quello che dici tu, e se l'interpretazione che si ricava dalle mie parole è quella vuol dire che mi sono espresso male.
Per i naviganti un contratto collettivo non esiste. Ci sono solo norme legali da rispettare.
Se ci sono contratti collettivi per il personale di terra di tipo aeronautico, ditemi dov'è che vado a vedere di corsa.
 
Ci sarebbero molte meno discussioni: la proposta CAI è peggiorativa rispetto all'attuale contratto AP. E questo è uno dei motivi dell'inasprimento del confronto.

si ok, un conto è la proposta CAI per assumere quasi ad occhi chiusi e in massa in seguito all'acquisizione di un ramo d'azienda e dunque con le mani relativamente legate sulla scelta del personale, un conto è la proposta che può fare per assumere chi vuole lei separatamente...
 
Mi stavo divertendo con le tabelle del nuovo contratto (postate da Stoner ieri) e ho simulato la paga mensile di un a/v semplice al neoassunto.
Con 75* ore di volo (come da contratto, considero solo il tempo in volo block to block).
(Ho ipotizzato 75h di volo medie mensili, in quanto saturando lo "sfruttamento" al 100% della risorsa umana ottengo 900/12 = 75h)


Stipendio base: € 559,58
Indennità fissa di volo: € 181,00
Indennità aggiuntiva volo (fino a 40h): 2,98 x 40 = € 119,20
Indennità aggiuntiva volo (tra 40 e 60h): 11,85 x 20 = € 237,00
Indennità aggiuntiva volo (tra 60 e 70h): 35,56 x 10 = € 355,60
Indennità aggiuntiva volo (tra 70 e 75h): 41,49 x 5 = € 207,45

Ottengo una paga lorda di: € 1659,86 che considerando un prelievo fiscale del 25-30% dovrebbe oscillare tra € 1161,90 e € 1244,90 netti.

Devo aggiungere ulteriori indennitò?? Ho errato in qualche calcolo??

Meglio fare qualche altro lavoro...
 
qualcune c'era, e l'hanno fatto scappare... tremonti lo sa bene, anche lui avrebbe preferito AF...
Asini i sindacati ad essersi presi la colpa di qualcosa già deciso da Silvio Berlusconi.

Comunque Tremonti ha sparato un paio di robette da Zelig...se non fosse che questo qua ha in mano i portafogli degli italiani onesti!

Ora i sindacati e i dipendenti o si beccano il cetriolo oppure accettano un piano ben peggiore, se si facevano furbi prima gli scaricavano la patata bollente e a questo punto magari non ci arrivavano!
 
Ultima modifica:
quello che mi fa triste è che son stati proprio buttati i 300 milioni di euro di 6 mesi fa,se dovevano solo continuare l'agonia per poi fallire... se ne facevano di case popolari con quelli... almeno erano spesi meglio, c'è parecchia gente che ne ha bisogno..

Guarda quanti soldi si mangiano le grandi mamme mantenute (ovvero le grandi aziende), tra sconti fiscali ed giochi di elusione, più casse integrazioni etc etc. Certo che sono stati 300 mil buttati al vento, era neglio la sua soluzione AF, senza prestiti, e senza truffe ai danni dei cittadini.
 
Ma quanta demagogia e luoghi comuni. lavori in Az? Sei uno di quelli che pensa che Az sia stata rovinata da poche decine di naviganti disonesti? Vergognatevi di giocare e fare certe affermazioni sulla pelle di chi lavora, e di chi ha una dignità. Credo sia ora per chi trascina il carro di alzare la testa e non cedere a ricatti di stile mafioso. Che vuol dire, aut aut? Chiudessero pure, ma non vengano a dirci che hanno salvato Alitalia. Così sono capaci tutti a 'salvare'.

Bravo continua ad essere solidale con chi te l'ha messa in c*lo fin'ora...
se vuoi un po' di vaselina basta chiedere, ma non lamentarti...
Lo so che non è solo colpa di certi naviganti, ma tu non puoi dirmi che la colpa è solo della dirigenza: eh no qui non ci sto
 
Ma quanta demagogia e luoghi comuni. lavori in Az? Sei uno di quelli che pensa che Az sia stata rovinata da poche decine di naviganti disonesti? Vergognatevi di giocare e fare certe affermazioni sulla pelle di chi lavora, e di chi ha una dignità. Credo sia ora per chi trascina il carro di alzare la testa e non cedere a ricatti di stile mafioso. Che vuol dire, aut aut? Chiudessero pure, ma non vengano a dirci che hanno salvato Alitalia. Così sono capaci tutti a 'salvare'.

E come mai nessuno l'ha salvata prima AZ? Te invece te lo sei chiesto?

Guiarda che anche io lavoro e son pagato per quel che faccio come credo lo siano in maggiornza qui su sto forum, ma non pensi che qualcuno si possa sentire un po offeso dall'atteggiamento dei lavoratori di AZ? Belin siete li che state per tirare il carretto all'aria che non ci son DAVVERO più soldi e vi mettete a chiedere mobilità per non accettare un contratto che tira la cinghia!

Gli stipendi sono buoni quando il lavoro va bene crea guadagni ecc ecc, ma Alitalia (ricordo che ha già i linbri in tribunale) cos'ha che va bene?
 
E come mai nessuno l'ha salvata prima AZ? Te invece te lo sei chiesto?

Guiarda che anche io lavoro e son pagato per quel che faccio come credo lo siano in maggiornza qui su sto forum, ma non pensi che qualcuno si possa sentire un po offeso dall'atteggiamento dei lavoratori di AZ? Belin siete li che state per tirare il carretto all'aria che non ci son DAVVERO più soldi e vi mettete a chiedere mobilità per non accettare un contratto che tira la cinghia!

Gli stipendi sono buoni quando il lavoro va bene crea guadagni ecc ecc, ma Alitalia (ricordo che ha già i linbri in tribunale) cos'ha che va bene?

Il mio discorso sui dip di AZ è generale rispetto all'atteggiamento dei Sindacati e non vuole essere un attacco a nessun forumista e nessun dipendente in particolare!
 
E come mai nessuno l'ha salvata prima AZ? Te invece te lo sei chiesto?

Guiarda che anche io lavoro e son pagato per quel che faccio come credo lo siano in maggiornza qui su sto forum, ma non pensi che qualcuno si possa sentire un po offeso dall'atteggiamento dei lavoratori di AZ? Belin siete li che state per tirare il carretto all'aria che non ci son DAVVERO più soldi e vi mettete a chiedere mobilità per non accettare un contratto che tira la cinghia!

Gli stipendi sono buoni quando il lavoro va bene crea guadagni ecc ecc, ma Alitalia (ricordo che ha già i linbri in tribunale) cos'ha che va bene?

quoto... non posso dire altrimenti, oramai avete tirato sempre di più la cinghia.... siete stati voi e i sindacati a governare AZ senza capire che già era in crisi economica e vi siete fatti ritoccare il contratto un paio di anni fa sensa considerare le moltitudini di scioperi... avete rovinato una compagnia (per i fighi e non lavoratori onesti di AZ) e ora pretendete di continuare a governarla?! no la pacchia è finita non c'è più grasso che cola dello zio stato italiano.... ora siete privati e imparate a vostre spese cosa significa lavorare con aziende private.....
E sono sicuro che gli onesti e bravi lavoratori non avranno problemi a trovare altre compagnie!!!
 
ALLORA......era ora che qualcuno gli sbattesse in faccia contratti che tanti piloti e assistenti di volo in Italia di altre compagnie hanno dovuto firmare altrimenti non avrebbero potuto lavorare.....non dico che sono contratti giusti anzi, sono molto scarsi rispetto a quelli europei.....ma se tanti anni fa', i sindacati si fossero messi una mano sul cuore e non sul portafoglio, avrebbero capito che IL CONTRATTO NAZIONALE ERA DA FARE....ora devono subire anche loro quello che stiamo subendo noi da tempo, grazie anche al loro NON aiuto.......e' il mercato...se non ti tuteli.....
 
vuoi dire che chiunque apra un'azienda deve prima trattare coi sindacati? ma quando mai?

Non deve trattare con i sindacati ma applicare come condizioni minime, il contratto nazionale della categoria.Naturalmente questo è stato costruito con la contrattazione dei sindacati. Si pouò non essere d'accordo ma è così.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.