Alitalia: accordo o mobilità?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
si ma perchè ad oggi, termine ultimo, ancora non sono stati resi noti i termini per gli esuberi (a dire il vero anche il nuemro è ancora incerto)?
deve rimanere un segreto su chi e perchè sarà ritenuto un'esubero?
perchè CAI ha voluto un confronto con i sindacati se l'offerta era prendere o lasciare?
tanto valeva fare la loro offerta al commissario punto e basta senza iniziare una trattativa che non esiste (non ci sono i termini quindi a che pro?).

sai perchè, probabilmente per far ricadere il tutto sulle spalle del sindacato.
se l'operazione va in porto è colpa loro che hanno accettato queste condizioni.. se fallisce il tutto è sempre colpa loro perchè hanno lasciato a casa migliaia di persone.
ne più ne meno un'opera di delegittimazione dei sindacati.
beh ma da una azione propagandisca pre-post elettorale cos'altro t'aspettavi?
Io veramente ero sicuro di una soluzione tipo "rifinanziamola per i prossimi 15 anni, poi all'Europa in qualche modo gliela incartiamo".
Sono già stupito del fatto che possa, forse, chissà, fallire davvero come avrebbe dovuto già 25 anni fa...
 
11 Set 2008 11:23 - Alitalia: Sabelli, disposti a quota in societa' manutenzione e cargo

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 11 set - Cai e' disponibile a partecipare a una societa' che prenda in outsourcing con contratti pluriennali la manutenzione per la nuova Alitalia e un'altra di operatori specializzati per il settore cargo. Lo ha detto l'amministratore delegato di Cai, Rocco Sabelli, al tavolo con Governo e sindacati secondo quanto riferiscono fonti alla riunione.
 
Non credo ci sarà alcun blocco, la legge italiana e le caratteristiche dei lavoratori del trasporto aereo italiano non lo permettono, non siamo mica in Francia o in Germania.
Ci sarà la solita guerra di logoramento, con minacce, precettazioni, grandi titoli sui giornali e scene (finte) apocalittiche riprese negli aeroporti ma in realtà i disagi saranno limitati.
Si arriverà poi a qualche compromesso accettabile per tutti che lascerà tutti tranquilli e scontenti.
Fatto salvo per gli sfortunati che a causa della loro condizione di precari non verranno presi in considerazione ne' dall'azienda, ne' dai sindacati, ne' dai colleghi lavoratori ne' dall'opinione pubblica, dato che alla scadenza del contratto cessano di "esistere".
Per loro la prospettiva sarà di sperare che, a causa delle condizioni di lavoro penalizzanti, qualcuno dei garantiti indeterminati decida di abbandonare lasciandogli il posto, ormai non più interessante.
Questo vale anche per le categorie più specializzate, come i piloti.
Se AFD decidesse di traslocare a DXB si troverà un sostituto tra gli assunti a tempo determinato ex-Airone.
Il problema potrebbe sorgere se l'esodo fosse massiccio, ma dubito che potrà raggiungere numeri critici, nel caso vorrà dire che la NuovaAZ partirà ulteriormente ridimensionata rispetto a quanto già previsto oggi.
Questo non è un grave problema, al massimo, data l'ulteriore contrazione dell'offerto, aumenteranno vieppiù le tariffe.
Penso che anche le altre compagnie, FR in testa, se si troveranno in un mercato con una domanda ampiamente superiore all'offerta, non perderanno tempo nell'adeguare i loro introiti visto che sono rapide nell'annusare il vento e non sono certo enti di beneficenza.

Questo è un intervento pacato e gradevole, a mio modesto avviso, a cui qualche tuo collega dovrebbe guardare.

Ma non sarà la saggezza della maturità? :D :D :D

Ciao
Massimo
 
11 Set 2008 11:23 - Alitalia: Sabelli, disposti a quota in societa' manutenzione e cargo

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 11 set - Cai e' disponibile a partecipare a una societa' che prenda in outsourcing con contratti pluriennali la manutenzione per la nuova Alitalia e un'altra di operatori specializzati per il settore cargo. Lo ha detto l'amministratore delegato di Cai, Rocco Sabelli, al tavolo con Governo e sindacati secondo quanto riferiscono fonti alla riunione.

contenti a terra e i piloti.... e gli aavv se la pigliano ndersecchio..... ovviamente.....
 
Dopo fiumi di discussioni vorrei capire una cosa.

Quanto cacchio in meno guadagnerete voi piloti? E gli AA/VV?

Lo sapete? O protestate tanto per protestare?

Così tanto per capire e non star li a discutere sul nulla.
ciao
non è una questione solo di soldi,ma di metodo
ti sembra normale che a 24 ore dalla firma anzi meno,non si sappiano ancora quanti sono gli esuberi piloti?
e gli esuberi aa/vv? quanti sono?
come intendono reperibili?
che facciamo si firma una cambiale in bianco?

riposi
attualmente 10,minimo 9 d'estate
nuovo contratto minimo 8 sempre,pilota in addestramento minimo 6
riposi inamovibili oggi 4 d'inverno 3 d'estate,attaccati
nuovo: 2 d'inverno,uno d'estate,quelli invernali non attaccati

quattodicesima via

ferie,oggi 42,domani 30,in estate max 10,oggi in estate minimo 12

insomma alla fine il lato economico a mio avviso è importante,ma è secondario rispetto alle altre cose
considera che col nuovo contratto un cpt andrebbe a prendere 4000 netti volando 80 ore,oggi li prende un pilota 4000 netti,in airone
ciao
 
davvero mi domando cosa fai ancora qui...seriamente...ti pagano di più, esentasse, e sei qui? Bah
te l'ho già detto evidentemente non ci riesci a capirlo
perchè voglio vedere come finisce....
perchè non si abbandona la nave quando c'è da farsi sentire...
e perchè a lasciare si fa sempre in tempo,se ci fosse un solo posto di lavoro per una sola persona nel monmdo,me ne sarei andato,ma visto che non è così....
 
Spavaldeggiare da parte dei piloti ( " me ne frego vado a lavorare altrove , ho un mare di richieste") mi sembra quanto meno offensivo nei confronti di altri lavoratori di Az meno protetti....il posto di lavoro è un bene primario di tutti!!!So che non sarà possibile ma spero che comunque oggi arrivi un accordo appena dignitoso con l'augurio per tutti i lavoratori di un futuro migliore. In bocca al lupo a tutti di cuore, con la speranza che le vostre famiglie escano presto da questa angoscia.

gli hai visti quei lavori az che tu descrivi,ieri,inneggiare alla mobilità?
 
Daniele, le domande pertinenti e intelligenti non sono materia del contendere, per favore! :D

avevo deciso mio malgrado di cercare di apportare un qualcosa che potesse essere utile in questo forum, ma più vado avanti e più mi accorgo che è inutile.
Da oggi vi lascio ai vostri arrovellamenti cerebrali, io aspetterò che mi sia fatta la domanda di stare o di andare e sceglierò.
Buona vita a tutti.
 
forse lui dovrebbe guardare quello che stanno dicendo in queste ore,la totalità dei suoi colleghi:D

A me sembra ragionevole ed equilibrato.
Anche tu stai dicendo cose giuste e sbagliate, sempre a mio modesto avviso.

E la più sbagliata di tutte è la storiella delle dimissioni post-contratto.
Sai che mi sei simpatico e mi permetto di essere sempre franco con te, ma quella andrebbe davvero cancellata.

Ciao
Massimo
 
Alitalia aggiornamento Flash

ALITALIA: AGGIORNAMENTO FLASH

Primi timidi segnali di reale trattativa dal Ministero del Lavoro. La
presentazione iniziale dell'Ing. Sabelli, Amministratore Delegato della CAI,
lascia intravedere qualche spiraglio di confronto nella direzione auspicata
da tutte le strutture della FIT CISL e della Confederazione, basate anche
sull'analisi del Piano Industriale effettuata dal Direttivo Piloti.

In particolare, per ciò che concerne la flotta, sembra intravedersi una
minore rigidità e la disponibilità ad affrontare nel merito la rimodulazione
del Piano Flotta non solo per Medio e Lungo Raggio ma anche per il settore
Regional.

Novità importanti anche per i settori Heavy Maintenance e Cargo, dove la CAI
manifesta la disponibilità ad assumere una partecipazione azionaria nelle
Società esterne che ne dovressero rilevare le attività.

La riunione è attualmente sospesa per incontri informali con le singole
OO.SS./AA.PP., nei quali avremo modo di perorare ulterioramente le nostre
tesi allo scopo di centrare gli obiettivi che ci siamo proposti e sui quali
i vertici della CISL hanno fatto pesanti pressioni politiche ai massimi
livelli istituzionali nel corso degli ultimi giorni.
 
te l'ho già detto evidentemente non ci riesci a capirlo
perchè voglio vedere come finisce....
perchè non si abbandona la nave quando c'è da farsi sentire...
e perchè a lasciare si fa sempre in tempo,se ci fosse un solo posto di lavoro per una sola persona nel monmdo,me ne sarei andato,ma visto che non è così....
capisco, ma lo trovo assurdo...se guadagneresti così tanto di più, ripsetto a tutta questa incertezza...boooooh
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.