Al via la Venezia-Abu Dhabi


Non sarà un volo facile da sostenere e richiederà molto supporto da parte di EY, per la quale è un volo di federaggio, ma alla fine verrà fatto funzionare, EY non può lasciare il mercato a EK e QR o a LH. Basta vedere la cortese richiesta di un A332 al posto dell'A32S riconfigurato pensato all'inizio, a livello di immagine serviva un WB per competere e tale è stato impiegato anche se è ovviamente più difficile da riempire. Poi EY per sostenere il volo, che per lei è di federaggio, acquista pacchetti di biglietti che poi penserà lei a piazzare permettendo ad AZ di resistere alla concorrenza.

Ottima analisi.Molto interessante.
Ciao
Dani
 
Scusate il mio modesto parere che va contro corrente...
ma io non ci metterei la mano sul fuoco sul fallimento del volo VCE-AUH, come farebbero molti in questo thread; solo in veneto ogni anno transitano 60 milioni di turisti (prima regione in italia e sesta in europa), se poi parliamo di triveneto parliamo di una popolazione di oltre 7.000.000 di abitanti, 600.000 imprese attive ed esportazioni con l'estero per più di 70.000 mln di Euro dei quali una buona parte con Cina, India Thailandia e Australia. Quindi se vogliamo affermare che AZ con i pochi mezzi che si ritrova farebbe meglio a concentrare le proprie forze sul proprio Hub sono d'accordo, come del fatto che i veneti possano continuare ad usufruire degli hub oltrealpe, di FCO o di MXP, come hanno sempre fatto, ma non sarei tanto sicuro del fatto che nel territorio non ci siano le potenzialitá in termini di pax.

Sembra il solito spot autopromozionale della CGIA di Mestre.
 
Però, calma e sangue freddo... un conto sono le presenze (notti), un conto gli arrivi (persone fisiche). Volevi intendere "transitano quasi 16 milioni di turisti", non 60.
In ogni caso, come dici, non è una questione di potenzialità del territorio: potrebbe anche essere pieno a tappo nel mese più morto dell'anno. Il punto è che AZ avrebbe fatto bene a non posizionare WB in giro per l'Italia per un singolo volo, visto che, notoriamente, non ne abbonda.
 
Però, calma e sangue freddo... un conto sono le presenze (notti), un conto gli arrivi (persone fisiche). Volevi intendere "transitano quasi 16 milioni di turisti", non 60.
In ogni caso, come dici, non è una questione di potenzialità del territorio: potrebbe anche essere pieno a tappo nel mese più morto dell'anno. Il punto è che AZ avrebbe fatto bene a non posizionare WB in giro per l'Italia per un singolo volo, visto che, notoriamente, non ne abbonda.
Si, su questo mi sembra di aver detto che sono d'accordo anch'io. Non sul fatto che non ci siano potenzialitá nel territorio. Per il resto forse mi sono espresso male, si parla di 64 milioni di presenze turistiche con quasi 16 milioni di visitatori, che comunque non mi sembrano bazzecole..
TW...che dire... non capisco sinceramente il senso del tuo intervento, non era mia intenzione fare degli spot promozionali ma solo riportare dei dati cercando di capire il motivo che ha spinto AZ a fare questa scelta.
 
12 prenotati, 11 imbarcati tutti in Y. Non avrei motivo di dire una cosa al posto di un' altra
 
12 prenotati, 11 imbarcati tutti in Y. Non avrei motivo di dire una cosa al posto di un' altra
Hai la possibilità di avere i dati relativi ad un periodo più lungo? Sarebbe interessante per poter avere un'idea della tendenza del volo a prescindere dal caso singolo.
 
Hai la possibilità di avere i dati relativi ad un periodo più lungo? Sarebbe interessante per poter avere un'idea della tendenza del volo a prescindere dal caso singolo.
Purtroppo no, quando ho la possibilità sbircio il dato del giorno ma non ho il dato sul lungo periodo. Dovrei guardare ogni giorno e fare una media...
 
Premesso che anche 72 pax sono un bagno di sangue, come mai avete dati così diversi?

A VCE succede , e posso parlare solo di VCE, che a solari compaiano solo i Booked AZ e quindi oggi 12 pax ad esempio, mentre in Arco si possano vedere sia i booked AZ che quelli EY che sono la maggior parte, la cui somma dà il dato reale dei pax prenotati, in questo caso 72.
 
A VCE succede , e posso parlare solo di VCE, che a solari compaiano solo i Booked AZ e quindi oggi 12 pax ad esempio, mentre in Arco si possano vedere sia i booked AZ che quelli EY che sono la maggior parte, la cui somma dà il dato reale dei pax prenotati, in questo caso 72.
Io il dato l'ho preso proprio da ARCO, facendo un ENAZ. Non so se ARCO consideri solo i pax AZ o tutti. A me dava 12 prenotati, 11 imbarcati in economy.
 
Ok la mia è una semplice questione da ignorante in materia...ma partendo dal presupposto che i voli EK e QR in partenza per DXB e DOH hanno normalmente ben altri riempimenti, in particolare EK quasi sempre full pur costando normalmente di più, mi chiedevo se l'orario di partenza fosse cosi azzeccato... io stesso dovendo prenotare un volo per SIN fra qualche mese, con tutta la buona volontà di volare AZ ho dovuto prenotare con QR. Infatti se con QR e EK il viaggio si aggira sulle 15-16 ore, con AZ/EY arrivavo dopo 2 gg dovendo fare uno scalo di ben 16 ore a AUH. Ho visto che la stessa cosa succede anche per molte altre destinazioni orientali.
 
È vero, in generale, EY ha problemi di connessioni eccessivamente lunghe, cosa che con EK non accade, oppure gli orari di arrivo/partenza sono folli. Ho appena prenotato un BLQ-AUH-DXB-BLQ, speravo di volare con AZ-EY, alla fine volo TK. Ho anche prenotato il BLQ-CGK-BLQ per le vacanze di Natale, con il nuovo volo EK, gli orari sono comodissimi seppure da BLQ EK abbia un solo volo al giorno(ovviamente direi), ma ben posizionato. Con EY-AZ nemmeno con lo scalo aggiuntivo a FCO ci sono soluzioni simili.