AirOne riduce il Milano Malpensa-Napoli


Incontrato casualmente uno dei capi di AirOne sull' IBZ-MXP, mi ha spiegato che la cancellazione temporanea di una frequenza NAP è dovuta alla necessità di check (immagino C) di I-WEBA e I-WEBB. AirOne vuole operare indipendentemente da AZ e dunque non chiede aerei di scorta alla mamma.

Non ho capito se nella stessa occasione, ma comunque a breve, i loro sedili verranno sostituiti con quelli standard Recaro di tutta la flotta AZ e AP.

I piani proseguono come già stabilito.

ottima news
 
Incontrato casualmente uno dei capi di AirOne sull' IBZ-MXP, mi ha spiegato che la cancellazione temporanea di una frequenza NAP è dovuta alla necessità di check (immagino C) di I-WEBA e I-WEBB. AirOne vuole operare indipendentemente da AZ e dunque non chiede aerei di scorta alla mamma.

Non ho capito se nella stessa occasione, ma comunque a breve, i loro sedili verranno sostituiti con quelli standard Recaro di tutta la flotta AZ e AP.

I piani proseguono come già stabilito.
Impossibile, tu menti per nascondere che AP è una compagnia ormai alla rovina :cool:

Ah no scusa era questa la faccina ---> :clown:
 
Incontrato casualmente uno dei capi di AirOne sull' IBZ-MXP, mi ha spiegato che la cancellazione temporanea di una frequenza NAP è dovuta alla necessità di check (immagino C) di I-WEBA e I-WEBB. AirOne vuole operare indipendentemente da AZ e dunque non chiede aerei di scorta alla mamma.

Non ho capito se nella stessa occasione, ma comunque a breve, i loro sedili verranno sostituiti con quelli standard Recaro di tutta la flotta AZ e AP.

I piani proseguono come già stabilito.
Come stabilito ?

Cioè 15 aerei e un'altra base come lo stesso tipo ti aveva preannunciato all'inaugurazione ?
Li stiamo tutti aspettando con ansia :D
 
Incontrato casualmente uno dei capi di AirOne sull' IBZ-MXP, mi ha spiegato che la cancellazione temporanea di una frequenza NAP è dovuta alla necessità di check (immagino C) di I-WEBA e I-WEBB. AirOne vuole operare indipendentemente da AZ e dunque non chiede aerei di scorta alla mamma.

Non ho capito se nella stessa occasione, ma comunque a breve, i loro sedili verranno sostituiti con quelli standard Recaro di tutta la flotta AZ e AP.

I piani proseguono come già stabilito.

Grazie Marco. Fatti, non illazioni.
 
Come stabilito ?

Cioè 15 aerei e un'altra base come lo stesso tipo ti aveva preannunciato all'inaugurazione ?
Li stiamo tutti aspettando con ansia :D

FlyIce,

davvero non ti capisco: scrivi apposta per farti smentire nel modo più plateale possibile? E' una forma di perversione?

Cosa stai aspettando con ansia, a soli 6 mesi dall'avvio di Smart Carrier, quando il piano di sviluppo del vettore prevede:

5 aa/mm nel 2010
8 aa/mm nel 2011
13+1 aa/mm (riserva), con apertura di una seconda base nel 2012

Ripeto, cosa stai aspettando con ansia? Dov'è che questo piano è in ritardo?

In ultimo, non usare la solita scusa "eh, ma ho messo la faccina a fine del post".
Anche le faccine, come il buon senso, vanno sapute dosare.
 
Come stabilito ?

Cioè 15 aerei e un'altra base come lo stesso tipo ti aveva preannunciato all'inaugurazione ?
Li stiamo tutti aspettando con ansia :D
Facendo solo due chiacchiere prima di un volo red eye (decollo 00.20) si è parlato solo delle tappe più immediate. Posso solo dire che nuove rotte e macchine ci saranno nella stagione estiva e comunque solo da MXP. I programmi di una seconda base, non erano per il 2011.

Quanto all' ansia, a me non fa dispiacere avere a disposizione altri voli a prezzo accettabile dal comodo T1, col posto assegnato e senza sentirmi inquisito e punito sul bagaglio, soprattutto se offerti da un vettore che vola anche con codice AZ e pertanto offre interline.

La distanza dallo schienale del sedile di fronte, su I-WEBA e I-WEBB, è veramente troppo bassa, ma mi fa piacere che vi pongano rimedio, anche perché ci tengono a conservarsi i clienti, qualcosa per cui la vecchia AZ non si dannava sempre. Sempre a proposito di clienti non credo che per AirOne sia magnifica l' offerta AZ di voli a bassissimo prezzo da Linate.
 
FlyIce,

davvero non ti capisco: scrivi apposta per farti smentire nel modo più plateale possibile? E' una forma di perversione?

Cosa stai aspettando con ansia, a soli 6 mesi dall'avvio di Smart Carrier, quando il piano di sviluppo del vettore prevede:

5 aa/mm nel 2010
8 aa/mm nel 2011
13+1 aa/mm (riserva), con apertura di una seconda base nel 2012

Ripeto, cosa stai aspettando con ansia? Dov'è che questo piano è in ritardo?

In ultimo, non usare la solita scusa "eh, ma ho messo la faccina a fine del post".
Anche le faccine, come il buon senso, vanno sapute dosare.
Certo, quei piani me li ricordo anch'io, ma se andasse tutto così bene, i 3 aerei del 2011 potrebbero iniziare ad arrivare dalla winter 2010/2011 ed invece nulla.

Invece abbiamo cancellazioni a spizzichi e bocconi per la manutenzione quando (qui) Caporaletti, diceva tutt'altro:
...
Non c’ è nessun aereo di riserva e non ci sarà nemmeno quando la flotta crescerà a 12 aeromobili. In caso di guasti si riproteggeranno i passeggeri sui voli Alitalia da Linate o via Fiumicino e sempre da Alitalia arriverebbe un aereo in sostituzione, nel caso il fermo macchina fosse prolungato.
...
Quindi prima, a parole, arriva l'aereo di back arriva, poi invece si preferisce cancellare; ma guai a pensare male, va tutto bene, anzi benissimo !!!

Quindi andate pure avanti a negare l'evidenza; il problema è tutto vostro.
 
se andasse tutto così bene, i 3 aerei del 2011 potrebbero iniziare ad arrivare dalla winter 2010/2011 ed invece nulla.

Che ragionamento del menga. Se non sapessi che rispondi per puro passatempo, direi che sei in malafede. Mantenendomi sullo stesso piano, visto che va tutto così bene, perché non c'è traccia degli intercontinentali di Lufthansa Italia? Roma ladrona?

Quindi prima, a parole, arriva l'aereo di back arriva, poi invece si preferisce cancellare; ma guai a pensare male, va tutto bene, anzi benissimo !!!

A me sembra che Caporaletti parlasse di fermo macchina in caso di guasti, non per manutenzione programmata.
 
Che ragionamento del menga. Se non sapessi che rispondi per puro passatempo, direi che sei in malafede. Mantenendomi sullo stesso piano, visto che va tutto così bene, perché non c'è traccia degli intercontinentali di Lufthansa Italia? Roma ladrona?
Qui stiamo parlando di AirOne, LHI è OT o no ?
A me sembra che Caporaletti parlasse di fermo macchina in caso di guasti, non per manutenzione programmata.
Poco più sotto si burlava del fatto che manutenzione (in hangar) agli aerei non ne andava fatta per 20 mesi, dimenticandosi però di WEBA e WEBB che sono leggermente più anziani degli altri (sopratutto il primo).
Cambia molto nella sostanza ? Secondo me no.

Comunque vi segnalo che Airfleet lista 6 320 per AirOne e non 5.
 
I piani li conosciamo tutti: espansione mirata verso nuove destinazioni italiane e (sopratutto) internazionali con 8 macchine nel 2011, fino ad arrivare a 12 nel 2012. Possibilità di aprire una ulteriore base se le cose dovessero andare bene dal 2012.

Al Sud sarebbe perfetto, tipo Napoli (dove non avrebbero nemmeno problemi per la manutenzione)
 
Certo, quei piani me li ricordo anch'io, ma se andasse tutto così bene, i 3 aerei del 2011 potrebbero iniziare ad arrivare dalla winter 2010/2011 ed invece nulla.

Invece abbiamo cancellazioni a spizzichi e bocconi per la manutenzione quando (qui) Caporaletti, diceva tutt'altro:

Quindi prima, a parole, arriva l'aereo di back arriva, poi invece si preferisce cancellare; ma guai a pensare male, va tutto bene, anzi benissimo !!!

Quindi andate pure avanti a negare l'evidenza; il problema è tutto vostro.
Ci possono essere diversi motivi per cui si aspetta la summer 11:
Per prima cosa non lavorano con i soldi del monopoli e prima di decidere di aumentare la flotta del 60% vorranno avere dati un po' più sul lungo periodo.
Seconda cosa per aumentare la flotta di 3 aeromobili in anticipo devi trovare dove andarli a prendere questi 3 aeromobili.
Durante questa summer gli aerei AZ, specialmente i nuovi A32S mi sa che non sono al prato a non fare nulla e quindi pronti per la riconfigurazione per AP smart carrier, molto più facile fare con calma le tre riconfigurazioni durante la winter quando dovrebbero arrivare anche nuovi A32S.
Con la stessa calma vorranno programmare per bene le rotte, pre-booking e tutta la macchina operativa per continuare a far funzionare le cose nel migliore dei modi e non trovarsi poi in difficoltà, fra l'altro partendo con la summer possono sfruttare buona parte del periodo migliore dell'anno.