AirOne riduce il Milano Malpensa-Napoli


Secondo me questa smart carrier è stato un modo per dare un contentino agli ex di Airone per mantenere in vita il marchio ma lasciandola confinata con pochi voli e pochi aerei da MXP. La vera intenzione di Alitalia già dalla fusione con AP secondo me è stata quella di eliminare del tutto il marchio Airone ma per motivi sindacali interni e di opportunità hanno trovato questa soluzione di ripiego.

Non credo perchè potenzialmente è un progetto interessante, nel solco di quanto fatto da Iberia/Vueling. Ma se non apri rotte nuove e velocizzi il processo di espansione (praticamente immobile ora), è una sconfitta in partenza
 
AirOne serve in parte a togliere un po' d' acqua in cui LHI potrebbe nuotare, in parte è un esperimento, che mi pare dia LF buoni, a fronte di una copertura dei costi non dichiarata.

Il ritmo di apertura delle rotte era stato dichiarato all' inizio e, se è vero che AP si deve autofinanziare e non prende soldi da mamma Alitalia, la prudenza è più che d' obbligo.
 
Anche Volareweb dopo il suo acquisto da parte di Alitalia era stata confinata con pochi voli a MXP giusto per dare il contentino, poi via via si è provveduto al suo smembramento, alla sparizione del marchio e all' assobimento totale in AZ.
ma questo contentino a chi l'avrebbero dato?
 
Anche Volareweb dopo il suo acquisto da parte di Alitalia era stata confinata con pochi voli a MXP giusto per dare il contentino, poi via via si è provveduto al suo smembramento, alla sparizione del marchio e all' assobimento totale in AZ.

Non puoi paragonare le scelte fatte in relazione a VolareWeb e AirOne nelle due vite diverse di AZ.

I motivi per cui a MXP si è scelto di puntare su AP e non su AZ sono stati esplicitati da tempo: presenza forte di un concorrente low-cost (U2), disaffezione per AZ (discutibile), etc.

Gli "ex Air One" non hanno alcun interesse a stare in Air One, anzi, il contrario: non credo amino sentirsi figli di un dio minore.
 
Secondo me questa smart carrier è stato un modo per dare un contentino agli ex di Airone per mantenere in vita il marchio ma lasciandola confinata con pochi voli e pochi aerei da MXP. La vera intenzione di Alitalia già dalla fusione con AP secondo me è stata quella di eliminare del tutto il marchio Airone ma per motivi sindacali interni e di opportunità hanno trovato questa soluzione di ripiego.

Pochi voli ma ottimi risultati !
Quando AP è stata fatta fondere con AZ ( sappiamo tutti come è andata ), è stato tolto di mezzo il concorrente più pericoloso ( 9 mln di pax, flotta in fase di rinnovamento ,alleanza con LH....) per la nuova AZ . Io non parlerei di contentino , è stato mantenuto un marchio forte al quale i pax erano molto affezionati...e i risultati di AP SC sono li a dimostrarlo.
 
Se i risultati sono buoni come dite a quest' ora avremo visto un espansione, invece per la winter tutto fermo anzi molti buchi nell' operativo e una offerta complessiva di voli inferiore. Bisognava sfruttare il momento di caos operativo di Easyjet per recuperare molti pax.
 
Aridaje con easyJet...
L'offerta è forzata. Come dimostrano i taglia e cuci di LHI e non solo, il mercato a MXP è ballerino. easyJet comunque non è affatto spacciata come paventi tu, e ha ancora la sua bella fetta di traffico.

Quindi come ti hanno ripetuto allo sfinimento airblue e co. è meglio andarci coi piedi di piombo e aspettare al 2011 quando sarà probabilmente previsto un minimo di espansione.
 
Aridaje con easyJet...
è meglio andarci coi piedi di piombo e aspettare al 2011 quando sarà probabilmente previsto un minimo di espansione.

Probabilmente si limitereanno a ripetere i voli stagionali verso la Spagna e mettere qualcosa di sempre stagionale verso le isole greche, secondo me troppo poco e troppo timido. Gli aerei devono volare anche in inverno o li lasciamo al prato?

Ti ricordi i primi anni di Easyjet a MXP che tipo di espansione di rotte e aerei basati c'era tra una stagione e l'altra? è anche in questo modo che si sono consolitati e fatti la clientela fino a diventare la prima compagnia di MXP. Ovviamente adesso non sono spacciati ma dopo i disastri operativi la loro immagine sui pax si è decisamente rovinata.
 
Probabilmente si limitereanno a ripetere i voli stagionali verso la Spagna e mettere qualcosa di sempre stagionale verso le isole greche, secondo me troppo poco e troppo timido. Gli aerei devono volare anche in inverno o li lasciamo al prato?

Ti ricordi i primi anni di Easyjet a MXP che tipo di espansione di rotte e aerei basati c'era tra una stagione e l'altra? è anche in questo modo che si sono consolitati e fatti la clientela fino a diventare la prima compagnia di MXP. Ovviamente adesso non sono spacciati ma dopo i disastri operativi la loro immagine sui pax si è decisamente rovinata.

l'espansione U2 è avvenuta in un periodo particolare, con AZ debole e poi pure fuggiasca. AP si ritrova il mercato presidiato da U2 e LHI, per ora si è limitata a fare in piccolo quello che faceva negli ultimi tempi mamma AZ. Quest'inverno sarà più duro del solito per il trasporto aereo, infatti di nuove rotte ne annunciano poche tutti i vettori, mentre i tagli sono all'ordine del giorno.
 
lQuest'inverno sarà più duro del solito per il trasporto aereo..

Questa frase è ricorrente, ma tutti gli anni l'inverno in arrivo è peggiore del precedente? Quando dici cosi mi sembri MOL che predica scenari nefasti col collasso e la chiusura di diverse compagnie sue concorrenti e putroppo spesso ci azzecca.
 
Questa frase è ricorrente, ma tutti gli anni l'inverno in arrivo è peggiore del precedente? Quando dici cosi mi sembri MOL che predica scenari nefasti col collasso e la chiusura di diverse compagnie sue concorrenti e putroppo spesso ci azzecca.

sono i dati di traffico a dirlo. E infatti i vettori per precauzione tagliano.
 
Se i risultati sono buoni come dite a quest' ora avremo visto un espansione, invece per la winter tutto fermo anzi molti buchi nell' operativo e una offerta complessiva di voli inferiore. Bisognava sfruttare il momento di caos operativo di Easyjet per recuperare molti pax.
Concordo, ma con le prenotazioni come facevano? Dovevano organizzarsi molto prima
 
Questa frase è ricorrente, ma tutti gli anni l'inverno in arrivo è peggiore del precedente? Quando dici cosi mi sembri MOL che predica scenari nefasti col collasso e la chiusura di diverse compagnie sue concorrenti e putroppo spesso ci azzecca.

O credi alla favola che la crisi è finita ed è alle spalle, oppure non dovresti stupirti se ogni 6 mesi la data della ripresa viene spostata in avanti di 12...
 
Ti ricordi i primi anni di Easyjet a MXP che tipo di espansione di rotte e aerei basati c'era tra una stagione e l'altra? è anche in questo modo che si sono consolitati e fatti la clientela fino a diventare la prima compagnia di MXP. Ovviamente adesso non sono spacciati ma dopo i disastri operativi la loro immagine sui pax si è decisamente rovinata.

1) ci troviamo in un momento competitivo ed economico, diametralmente diverso a quello in cui si espanse EZY a MXP. [EDIT] l'inverno 2011 non è il momento esatto per lanciarsi in pericolose espansioni, già ti è stato spiegato più volte

2) che l'immagine di EZY è irreparabilmente rovinata è falso. La gente continua a prenotare con questa compagnia che attualmente sta operando in maniera regolare ed è e rimane, molto spesso, l'alternativa più economica su molte tratte. Capisco che qualcuno non ci volerà più, ma la base loro di consumatori è decisamente vasta.


Se puoi continui a fossilizzarti sulle tue convinzioni, prego... ma non continuare a ripetere sempre le stesse cose come un mantra.
 
1) ci troviamo in un momento competitivo ed economico, diametralmente diverso a quello in cui si espanse EZY a MXP. [EDIT] l'inverno 2011 non è il momento esatto per lanciarsi in pericolose espansioni, già ti è stato spiegato più volte

2) che l'immagine di EZY è irreparabilmente rovinata è falso. La gente continua a prenotare con questa compagnia che attualmente sta operando in maniera regolare ed è e rimane, molto spesso, l'alternativa più economica su molte tratte. Capisco che qualcuno non ci volerà più, ma la base loro di consumatori è decisamente vasta.


Se puoi continui a fossilizzarti sulle tue convinzioni, prego... ma non continuare a ripetere sempre le stesse cose come un mantra.


Infatti, anche perchè ultimamente l'operativo di Easyjet è abbastanza regolare, non c'è più l'ondata di ritardi e cancellazioni di inizio estate
 
Incontrato casualmente uno dei capi di AirOne sull' IBZ-MXP, mi ha spiegato che la cancellazione temporanea di una frequenza NAP è dovuta alla necessità di check (immagino C) di I-WEBA e I-WEBB. AirOne vuole operare indipendentemente da AZ e dunque non chiede aerei di scorta alla mamma.

Non ho capito se nella stessa occasione, ma comunque a breve, i loro sedili verranno sostituiti con quelli standard Recaro di tutta la flotta AZ e AP.

I piani proseguono come già stabilito.