Ma scusami, se su TPS non esiste il libero mercato, come la fai a determinare una tariffa di mercato?
se vuoi confrontarti su qualcosa sarebbe ora che imparassi a leggere, non ovviamente dal punto di vista sintattico o ortografico. (sempre meglio precisare perche´con te tocca parlare con i linguaggi notazionali)
parlare con gli altri, otturandosi gli occhi e le orecchie.... per non sentire quello che gli altri dicono, non mi pare il modo piu´rispettoso di colloquiare.
provo a ribadire quello che ribadire mi preme.
il discorso che si stava facendo, pacatamente, era:
- su una rotta ONERATA (ce ne catafottiamo se non ha mercato ed e´IRRILEVANTE ai fini di quello che io ho scritto) AP faceva il 70%
- su quella rotta i biglietti costano il doppio di quello che costano su una rotta UGUALE per migliaggio, ed operata con lo stesso aereo (da uno scalo distante 100 km dal primo) poi se e´ il doppio del mercato o non mercato, lo lasciamo perdere perche´non e´il punto centrale.
questo era il discorso di partenza fatto qui perche´qualcuno sta discutendo alcune spunti sugli LF nazionali di AP
billypaul che ha scritto
"Le tratte per *** erano soggette ad oneri di servizio, il LF è poco attendibile in questi casi."
e io ho ribattuto che in questo caso
"proprio perche' soggette a quell'onere e con prezzo fisso l'LF e la profittabilita' sono molto piu' deteminabili che in altri casi. "
infatti nel caso di FR che tu ami discuetere sul filo dei punti di pareggio INDETERMINABILI, perche´non si sa quanto FR prende, e a quanto FR vende i biglietti, nel caso che si stava esamninando sono determinabilissimi.
con il 70% di LF il TPS FCO 125 passeggeri che pagano ognuno 80 Euro e li c´é poco da relativizzare o contestualizzare. il punto di pareggio chi conosce le caratteristiche dell´aereo, e le miglia, e i costi per volo lo puo´calcolare benissimo.
ora.. . quello che posso accettare, anzi, quello che mi prefiggo quando discuto e´ che qualcuno/a che conosca questi parametri venga e mi dica:
"vicenzo florio... 10000 Euro a movimento per quell´aereo su quel migliaggio, etc.. non bastano a raggiungere il punto di pareggio... "
ma se in una stanza come questa io intraleggo che "sulle rotte nazionali AP ha dei margini per potere migliorare" "e che ogni tanto ne mette qualcuna a caso" e´su questo che a me interessa discutere
le tue dogmatiche conclusioni "sulla inderterminabilita´del profitto sulle tratte onerate"
e "il relativismo tra mercato e insostenibile ed insopportabile leggerezza dell´essere"
o "la critica alla ragion pura dell´esistenza di un aeroporto chiamato TiPiEsse"
almeno qui le possiamo derubricare?