Airline plates


Per spiegarmi meglio vi allego i due biglietti a cui mi riferivo nel mio post precedente. E vi rifaccio la domanda: cosa cambiava tra il primo in carta "trasferibile" e il secondo verde? E seconda questione quello su carta "trasferibile" è quello di cui state parlando nel post in cui si mettevano le plates della compagnia? Perchè quelli che ho io sono tutti come quelli nell'immagine allegata, cioè senza loghi

(primo messaggio, buongiorno a tutti)

I due biglietti che hai raffigurato sono queli che potremmo definire seconda e terza fase della biglietteria IATA. La prima fase è stata quella dei biglietti da compilare a mano e convalidare con la "stiratrice" (un mio collega la chiamava "raviolatrice") con le due piastrine della compagnia aerea e dell'agenzia. Poi si è passati ai cosiddetti OPTAT (quello della tua foto su carta trasferibile), che venivano completamente stampati senza più la necessità della convalida con le piastrine. Quelli verdi sono gli OPTATB, nati con lo scopo di incorporare già le carte di imbarco (e di impedire modifiche fisiche non proprio lecite ai biglietti, chi ha lavorato in ADV negli anni dei biglietti manuali ricorda che la penna rossa era uno degli strumenti fondamentali :D ), sostituiti poi dal formato ticketless, ovvero gli attuali biglietti elettronici che non hanno più un formato definito se non per le indicazioni che devono comunque riportare.
 
OK Grazie! Ora mi è più chiaro! Quindi io le piastrine non le ho mai viste. Anche se alcune piastrine postate sembravano molto più recenti degli anni 80!
Tieni conto che la biglietteria manuale e' stata definitivamente ritirata dalla IATA intorno al 2006/2007 con l'obbligatorieta' del biglietto elettronico. Quindi la IATA fino ai primi anni 2000 ha rilasciato piastrine.
 
Per spiegarmi meglio vi allego i due biglietti a cui mi riferivo nel mio post precedente. E vi rifaccio la domanda: cosa cambiava tra il primo in carta "trasferibile" e il secondo verde? E seconda questione quello su carta "trasferibile" è quello di cui state parlando nel post in cui si mettevano le plates della compagnia? Perchè quelli che ho io sono tutti come quelli nell'immagine allegata, cioè senza loghi

Hai allegato biglietti stampati da un computer. Le 'piastrine' venivano usate per biglietti scritti a mano, quelli che hai allegato rappresentano un 'salto technologico' rispetto al mondo che stavamo ricordando in tanti. I biglietti scritti a mano erano simili al secondo che hai allegato, il logo della compagnia aere (vale a dire la piastrina) sarebbe stato nell'angolo in alto a destra.
 
rinnovo la mia proposta al Prez / vPrez / amministratori tutti di AC:

che ne dite di mettere all'asta qualche piastrina per raccogliere fondi per il nostro Forum?