L'abbandono da parte di Ryanair potrebbe costare agli aeroporti italiani circa 100 mln di euro all'anno. E' quanto stima Il Sole-24 Ore, che ha fatto un calcolo, biglietti e tariffe alla mano, delle mancate entrate da diritti aeroportuali per gli scali italiani derivanti da un eventuale addio del vettore low cost.
La stima è basata su un totale di circa 11 milioni di passeggeri che quest'anno si sono imbarcati in Italia sugli aeromobili della compagnia. Si tratterebbe, comunque, di un valore lordo perchè, sottolinea il quotidiano, diversi enti locali e scali versano comunque dei contributi per attrarre Ryanair.
Intanto, mentre prosegue il braccio di ferro con l'Enac, e per il 7 gennaio è convocato un incontro tra Riggio, Ryanair e comitato interministeriale sicurezza del trasporto aereo, già si fanno avanti nuovi "pretendenti" alle rotte: Siamo pronti a sostituirli subito", ha fatto sapere il presidente di Air Italy, Giuseppe Gentile.
guidaviaggi