Air France: niente F, meno posti in J e più posti in Y nei prossimi aerei consegnati


Dimenticavo sui 772 di AF l'aumento di posti non è legato al fatto che passano dalla comoda configurazione 3-3-3 dell'economica a quella scomoda del resto della flotta 777 cioè la 3-4-3?
Forse è già stato scritto ma non capisco il francese...

Sui 772 stanno installando la malefica Y 3-4-3 contemporaneamente all' introduzione della premium Y. Quelli già riconfigurati hanno 247 posti.
http://www.airfrance.it/common/image/PlansCabine/en/B777200_247pax_maxi_en.gif
Per passare i 300, oltre all' eliminazione dei 4 posti di F, sarà ridotta la J.
 
Io ho sempre visto upgrandare francesi che è facile siano FF Flying blu... magari è un dubbio che ci possono togliere super FF di AF-KLM come AZ1774 o AF-KL.

dubito sia una prerogativa riservata ai soli pax di nazionalita' francese!!!

come esperienza personale ho ricevuto un upgrade sola una volta con AF, su un CDG/MIA, da J a P (quindi anni fa, credo 2004 o 2005, quando sul 747 c'era ancora la First Class, quella vecchia).
e ho rinunciato perche' eravamo 2 pax in J per cui ho volato in J cedendo il mio posto in P alla pax che si ritrovava nel mio posto in J e che a sua volta era stata upgraded dalla Y, per cui per lei doppia festa perche' con un biglietto di Y si e' ritrovata in P (ed era pure una teen-ager).

viaggiavamo in J, con una tariffa di business in Z.
evidentemente (credo) io sono stato upgraded perche' Frequent Plus Rouge (che allora era il livello massimo con AF, equivalente a Platinum Elite Plus), mentre il mio compagno di viaggio, bigliettato in Z, era Royal Wing con KL (ora siamo entrambi FD Platinum) per cui niente upgrade (e quindi credo abbiano privilegiato AF vs KL allora).
 
Io ho sempre visto upgrandare francesi che è facile siano FF Flying blu... magari è un dubbio che ci possono togliere super FF di AF-KLM come AZ1774 o AF-KL.


Premetto che non sono affatto un super FF ma visto che mi hai tirato in ballo.

Io sono Freccia Alata, lo sono sempre stato, mai avuto FB, non sono MAI stato passato avanti (almeno non lo ricordo) ho sempre pagato sia in J che in F.

Questo perche' le carte AZ, quando si vola con AF, valgono zero, anzi, meno di niente. Non siamo minimamente considerati.

E con qualche centinaio di voli con AF, se non altro per la legge dei grandi numeri (o e' un'altra legge?:D) avrebbe dovuto succedere.

Tanto per chiarire, sia per lavoro sia per diletto, i biglietti me li pago di sacoccia.
 
dubito sia una prerogativa riservata ai soli pax di nazionalita' francese!!!

come esperienza personale ho ricevuto un upgrade sola una volta con AF, su un CDG/MIA, da J a P (quindi anni fa, credo 2004 o 2005, quando sul 747 c'era ancora la First Class, quella vecchia).
e ho rinunciato perche' eravamo 2 pax in J per cui ho volato in J cedendo il mio posto in P alla pax che si ritrovava nel mio posto in J e che a sua volta era stata upgraded dalla Y, per cui per lei doppia festa perche' con un biglietto di Y si e' ritrovata in P (ed era pure una teen-ager).

viaggiavamo in J, con una tariffa di business in Z.
evidentemente (credo) io sono stato upgraded perche' Frequent Plus Rouge (che allora era il livello massimo con AF, equivalente a Platinum Elite Plus), mentre il mio compagno di viaggio, bigliettato in Z, era Royal Wing con KL (ora siamo entrambi FD Platinum) per cui niente upgrade (e quindi credo abbiano privilegiato AF vs KL allora).
Immagino che non centri una questione di nazionalità ma associavo la nazionalità al fatto che fosse probabile che fossero FF Flying blue, alla fine l'impressione che ho avuto io è che privilegino lo status interno piuttosto che quello SKy team.
 
Premetto che non sono affatto un super FF ma visto che mi hai tirato in ballo.

Io sono Freccia Alata, lo sono sempre stato, mai avuto FB, non sono MAI stato passato avanti (almeno non lo ricordo) ho sempre pagato sia in J che in F.

Questo perche' le carte AZ, quando si vola con AF, valgono zero, anzi, meno di niente. Non siamo minimamente considerati.

E con qualche centinaio di voli con AF, se non altro per la legge dei grandi numeri (o e' un'altra legge?:D) avrebbe dovuto succedere.

Tanto per chiarire, sia per lavoro sia per diletto, i biglietti me li pago di sacoccia.
Eh Eh, pensavo volassi di più a leggere i tuoi ottimi TR...
 
P
Io sono Freccia Alata, lo sono sempre stato, mai avuto FB, non sono MAI stato passato avanti (almeno non lo ricordo) ho sempre pagato sia in J che in F.

Perchè non hai mai avuto Flying Blue? E' una curiosità che mi viene dal leggere i tuoi tr, che sono sempre con AF.
 
Eh Eh, pensavo volassi di più a leggere i tuoi ottimi TR...

Dipende da cosa si intende per super FF.

Io li considero tali quelli che si sparano 5/6 intercontinentali ogni mese per 12 mesi. Poi ovviamente c'e' chi si proclama tale e si vanta di avere decine di carte nel portafoglio. Ah, e usa SEMPRE la fast track. Poi voglio vedere in realta' quanti voli fa in un anno. Non valgono giri assurdi per accumulare piu' miglia.

E si, volaghiaccio, ho pensato a te :D

Ma dimmi, mi sembri piu' dolce ultimamente, non e' che vieni a FCO ?

@ Falkux, in realta' volo anche con altri, EK ad esempio ma pure CX :p

E, dicendola proprio tutta, avrei anche la FB, inviata gentilmente da AF (rigorosamente primo livello) ma non la uso mai. Troppo vantaggiosa la FA rispetto a FB.
 
Immagino che non centri una questione di nazionalità ma associavo la nazionalità al fatto che fosse probabile che fossero FF Flying blue, alla fine l'impressione che ho avuto io è che privilegino lo status interno piuttosto che quello SKy team.

Flying Blue e' il programma FF disegnato da AF-KL e poi utilizzato anche come programma ufficiale da UX, KQ e RO.
Oltre, ovviamente, ad essere utilizzato poi per accumulare/redimere miglia volando con tutti i vettori SkyTeam.

Sicuramente vedo una differenza di percezione tra Flying Blue e SkyTeam, soprattutto da parte dei vettori che pur all'interno dell'alleanza SkyTeam non utilizzano ufficialmente FB perche' hanno programmi loro.

Per esempio, quando volo con DL, e sono bigliettato in Y nei voli domestic negli USA (p.e. FLL/LGA-JFK), non ho l'upgrade automatico in F, pur essendo Platinum Elite Plus, perche' presento la card FB non avendo la SkyMiles di DL (per i cui titolari platinum, l'upgrade e' automatico e disponibile sia online che al check-in, ovviamente soggetto a disponibilita' posti).

E FB e' l'unico programma FF che utilizzo: sono stato Royal Wing di KL per 10 anni, Frequence Plus Rouge di AF per 3, e ora che i programmi si sono riuniti in FB, sono Platinum Elite Plus da 8
 
Premetto che non sono affatto un super FF ma visto che mi hai tirato in ballo.

Io sono Freccia Alata, lo sono sempre stato, mai avuto FB, non sono MAI stato passato avanti (almeno non lo ricordo) ho sempre pagato sia in J che in F.

Questo perche' le carte AZ, quando si vola con AF, valgono zero, anzi, meno di niente. Non siamo minimamente considerati.

E con qualche centinaio di voli con AF, se non altro per la legge dei grandi numeri (o e' un'altra legge?:D) avrebbe dovuto succedere.

Tanto per chiarire, sia per lavoro sia per diletto, i biglietti me li pago di sacoccia.


da quel che so io AF "spinge avanti" solo con biglietti di economica a tariffe alte e solo se c'è uno status... i francesi sono "aumma aumma" un pò come gl'italiani ma con la grande differenza (un pò come BA) che hanno stabilito delle regole... ok alle raccomandazioni ma ben regolamentate
se un cliente è un elite o un elite plus e viaggia in economica sulla JFK con un biglietto da 1000 euro ove vi fosse posto davanti (difficile sulla JFK) non negano (a volte te lo fanno trovare, facendo contento il cliente) un UG... tutto ciò è diverso dall'uppgredare a seconda dell'amicizia o della parentela con dipendenti o con naviganti del vettore!

in BA neppure il capo cabina (quindi men che meno a terra) può far viaggiare davanti i parenti dei naviganti o gli amici... può autorizzarlo solo il comandante assumendosene la responsabilità...

ps: in az comunque ora son cambiate un pò di cose, sono diventati leggermente più anglo-francesi


resta inteso che le PDG (in francese) il CEO (in inglese) l'AD (in italiano) fanno quel che vogliono con chi vogliono... sono i comandanti supremi di un vettore...
 
da quel che so io AF "spinge avanti" solo con biglietti di economica a tariffe alte e solo se c'è uno status... i francesi sono "aumma aumma" un pò come gl'italiani ma con la grande differenza (un pò come BA) che hanno stabilito delle regole... ok alle raccomandazioni ma ben regolamentate
se un cliente è un elite o un elite plus e viaggia in economica sulla JFK con un biglietto da 1000 euro ove vi fosse posto davanti (difficile sulla JFK) non negano (a volte te lo fanno trovare, facendo contento il cliente) un UG... tutto ciò è diverso dall'uppgredare a seconda dell'amicizia o della parentela con dipendenti o con naviganti del vettore!

in BA neppure il capo cabina (quindi men che meno a terra) può far viaggiare davanti i parenti dei naviganti o gli amici... può autorizzarlo solo il comandante assumendosene la responsabilità...

ps: in az comunque ora son cambiate un pò di cose, sono diventati leggermente più anglo-francesi


resta inteso che le PDG (in francese) il CEO (in inglese) l'AD (in italiano) fanno quel che vogliono con chi vogliono... sono i comandanti supremi di un vettore...

Una volta ho chiesto per curiosità sulla base di cosa facessero gli upgrade mentre ero in sala d'attesa.
La signorina del caso, mi ha detto di non avere certezze, ma per quanto ne sapesse lei in AF gli upgrade venivano fatti solo in caso di overbooking in Y.
Al quel punto pare esista una lista di priorità di upgrade stilata in base a diversi parametri:
- livello FF dei passeggeri
- Classe tariffaria acquistata per il viaggio
- numeri di voli fatti dal singolo passeggero
In base a questi parametri viene stilata la famosa graduatoria da cui poi vengono richiamati in ordine progressivo i vari fortunati.
Per la cronaca, per quanto mi riguarda, in 100 circa voli in 4 anni, come FB gold, ho avuto solo due upgrade. Uno graditissimo sulla CDG-MEX su B772, e l'altra, e qui viene l'incredibile, su un volo CSA da Kracovia a Praga operato su un ATR 42 (non un grosso vantaggio in questo caso effettivamente...).
In quel caso, in quel volo, la CSA ha considerato il mio stato ELP.
 
Una volta ho chiesto per curiosità sulla base di cosa facessero gli upgrade mentre ero in sala d'attesa.
La signorina del caso, mi ha detto di non avere certezze, ma per quanto ne sapesse lei in AF gli upgrade venivano fatti solo in caso di overbooking in Y.
Al quel punto pare esista una lista di priorità di upgrade stilata in base a diversi parametri:
- livello FF dei passeggeri
- Classe tariffaria acquistata per il viaggio
- numeri di voli fatti dal singolo passeggero
In base a questi parametri viene stilata la famosa graduatoria da cui poi vengono richiamati in ordine progressivo i vari fortunati.
Per la cronaca, per quanto mi riguarda, in 100 circa voli in 4 anni, come FB gold, ho avuto solo due upgrade. Uno graditissimo sulla CDG-MEX su B772, e l'altra, e qui viene l'incredibile, su un volo CSA da Kracovia a Praga operato su un ATR 42 (non un grosso vantaggio in questo caso effettivamente...).
In quel caso, in quel volo, la CSA ha considerato il mio stato ELP.

sotto questo profilo in af (ma anche in BA) hanno regolamentato (e trovo sia giusto) tutto. hanno fin anche regolamentato "le provenienze" dando così "pesi specifici" alle persone. mi spiego con esempi generici che posso andare bene per l'italia: per accedere ad UG gratuiti devi essere ministro dei trasporti, ministro del tesoro, ministro degli esteri e ministro degli interni, presidente di commissione trasporti, presidente di commissione bilancio, presidente commissione lavori pubblici, capo della segreteria particolare dei ministri sopra citati tutti questi se viaggiano per i cavoli loro... oppure devi essere amministratore delegato di aziende clienti con fatturato superiore a XY, DG della Rai, CEO di fininvest... hanno stabilito le cariche che danno diritto alla raccomandazione e non le persone. è la carica che determina la raccomandazione e non la persona, l'amicizia... e solo se viene chiesto e non abusato...
 
sotto questo profilo in af (ma anche in BA) hanno regolamentato (e trovo sia giusto) tutto. hanno fin anche regolamentato "le provenienze" dando così "pesi specifici" alle persone. mi spiego con esempi generici che posso andare bene per l'italia: per accedere ad UG gratuiti devi essere ministro dei trasporti, ministro del tesoro, ministro degli esteri e ministro degli interni, presidente di commissione trasporti, presidente di commissione bilancio, presidente commissione lavori pubblici, capo della segreteria particolare dei ministri sopra citati tutti questi se viaggiano per i cavoli loro... oppure devi essere amministratore delegato di aziende clienti con fatturato superiore a XY, DG della Rai, CEO di fininvest... hanno stabilito le cariche che danno diritto alla raccomandazione e non le persone. è la carica che determina la raccomandazione e non la persona, l'amicizia... e solo se viene chiesto e non abusato...

Cioe' l'UG viene dato a chi potrebbe benissimo pagarselo