Air France: niente F, meno posti in J e più posti in Y nei prossimi aerei consegnati


I casi sono due, o le J attuali vengono riempite da U/G a raffica o sara' veramente dura trovare posto a tariffe "ragionevoli".

Concordo sia con AZ1774 che con Malpensante.

E concordo anche sulla difficolta' nel trovare tariffe J ragionevoli.
Vedo, p.e., la notevole differenza tariffaria applicata da DL sul Trans-Pacific: se una volta riuscivo a trovare tariffe di business per i routing FLL/SIN/FLL con DL via JFK/NRT in "Z" a $3.600, oggi si parte con tariffe in "I" da $7.900.

La P e' ormai solo per le tratte high-yield tipo SIN-NRT-HKG-JFK.
E decisamente alcuni nuovi voli, come per PNH e WUH, vedranno un pax piu' da Y+ o da J che da P.
 
Non la trovo una strategia del tutto bizzarra. Si mantiene la first per direttrici fondamentali dove la clientela first è parecchio presente (NY, LAX, IAD, ORD, SIN, HKG, PEK, PVG, SIN), mentre per il resto basterà il prodotto business tagliando così i costi e aumentando la capacità per posti più facilmente vendibili. Senza contare che le tratte ad altissimo yield con Africa ed Asia sono operate con il segmento DEDICATE con A319ER in configurazione business.
 
Ah quindi solo quelli nuovi? I vecchi manterranno le stesse configurazioni?
Dall' articolo sembra che saranno "densificati" sia 77W in consegna che i 772 in flotta. Sembrano esclusi i 77W già in flotta.
D' altra parte tu stesso nel tuo ultimo volo per HKG (che non mi sembra una destinazione a basso yield), hai trovato il 77W pieno ovunque tranne in F dove c' era un solo pax.
Probabilmente conviene perdere 2 o 3 pax ad altissimo Yield, ma far volare un aereo più corto di 10 metri.
Peraltro leggendo su alcuni forum, sembra che la F in AF sia soprattutto un benefit per l' equipaggio (!), cosa che non so se corrisponde al vero.
 
Dall' articolo sembra che saranno "densificati" sia 77W in consegna che i 772 in flotta. Sembrano esclusi i 77W già in flotta.
D' altra parte tu stesso nel tuo ultimo volo per HKG (che non mi sembra una destinazione a basso yield), hai trovato il 77W pieno ovunque tranne in F dove c' era un solo pax.
Probabilmente conviene perdere 2 o 3 pax ad altissimo Yield, ma far volare un aereo più corto di 10 metri.
Peraltro leggendo su alcuni forum, sembra che la F in AF sia soprattutto un benefit per l' equipaggio (!), cosa che non so se corrisponde al vero.

Io ricordo un utente del forum airliners che aveva annunciato questa cosa già da prima dell'estate ma lui se non ricordo male faceva riferimento unicamente ai nuovi aerei.
 
"La tendance est la même sur les B777-200 en activité dont les capacités sont en cours d'augmentation de 25 % à 309 sièges"

"La tendenza è la stessa sui 772 in attività, dove si sta incrementando la capacità del 25% a 309 posti"

Mi sembra troppo dettagliata per essere una "sparata" giornalistica, tanto più che AF non ha 772 in ordine.
 
Volevo poi aggiungere che diminuendo i posti in J, acquisice valore la premium economy, soprattutto magari per quella fascia di passeggeri che viaggia usando le tariffe scontate di business.
 
Se il risultato sarà quello di diminuire gli upgrade...ci sarà un ottimo ritorno di immagine... Se fossi una compagnia li abolirei prorpio gli ug...anche a costo di perder un po' di soldi... Immaginate la sensazione di un pax che ha appena speso varie migliaia di euro per la J a ritrovatsi accanto un pax di economy scontata...
 
Se il risultato sarà quello di diminuire gli upgrade...ci sarà un ottimo ritorno di immagine... Se fossi una compagnia li abolirei prorpio gli ug...anche a costo di perder un po' di soldi... Immaginate la sensazione di un pax che ha appena speso varie migliaia di euro per la J a ritrovatsi accanto un pax di economy scontata...

concordo pienamente!
su un volo DL da JFK a NRT eravamo 12 pax in J (BusinessElite) e poi a boarding quasi completo e' arrivata la valanga degli upgrade dalla economy e la cabina di J si e' riempita quasi completamente: 48 su 50!!!
Direi upgrade selvaggio, stile sbarco dei clandestini!!!
vedi link al [TR]: http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=99498
 
Oltre alla tendenza al risparmio da parte della clientela c' è da considerare che AF apre sempre nuove linee e queste sono necessariamente sempre più marginali. La prossima rotta per la Cina o l' Africa non avrà certo la domanda in First che ha la Tokyo-Parigi.

La First diventa una classe lusso, adatta solo a poche rotte, la Business con i sedili che si trasformano in letto orizzontale è il massimo che le aziende sono disposte a pagare, la Economy Plus va bene per non far arrivare in stato comatoso i dipendenti di livello più basso e tutti gli altri dietro nella scatola di sardine.

pienamente d'accordo.
 
Alla fine va sui nuovi 77W in consegna e sui 772 quindi probabilmente sono legati a destinazioni più leisure dove probabilmente la J fanno fatica a riempirla senza tanti upgrade, per esempio spesso ci sono offerte sia per J che per la Y+.
 
Alla fine va sui nuovi 77W in consegna e sui 772 quindi probabilmente sono legati a destinazioni più leisure dove probabilmente la J fanno fatica a riempirla senza tanti upgrade, per esempio spesso ci sono offerte sia per J che per la Y+.

oggi ho ricevuto una email da AF con una promozione in Premium Voyageur, da Singapore, verso l'Europa con tariffe intorno a S$2800 (S$2841 a/r per Milano = ca. Eur1600)
 
oggi ho ricevuto una email da AF con una promozione in Premium Voyageur, da Singapore, verso l'Europa con tariffe intorno a S$2800 (S$2841 a/r per Milano = ca. Eur1600)

Io non soon un fan dell Y+....
premetto che l'unica che ho mai provato è quella di BA ma non noto una difenda enorme rispetto alla Y. Preferisco di gran lunga pagare Y e la tas di 60€ per garantismi il posto uscita sicurezza con petroli infinito :D

Non so da SIN ma a quella cifra BA ha offerte in J da HKG di sicuro
 
Io non soon un fan dell Y+....
premetto che l'unica che ho mai provato è quella di BA ma non noto una difenda enorme rispetto alla Y. Preferisco di gran lunga pagare Y e la tas di 60€ per garantismi il posto uscita sicurezza con petroli infinito :D

Non so da SIN ma a quella cifra BA ha offerte in J da HKG di sicuro

il prodotto Y+ di AF e' decisamente superiore.
provata personalmente su un CDG/SIN proprio il giorni di Natale dello scorso anno e postata in [TR] con tanto di pics e dettagli: http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?p=926333#post926333 (Y+ nella seconda meta' del [TR]
 
oggi ho ricevuto una email da AF con una promozione in Premium Voyageur, da Singapore, verso l'Europa con tariffe intorno a S$2800 (S$2841 a/r per Milano = ca. Eur1600)
Infatti, per periodi dove pensano di avere un LF basso in Y+ stanno facendo delle offertone, poco più della Y.

Va poi considerato che la Y+ di AF è fra le migliori come Y+ e ha servizi di terra si avvicina alla J con l'accesso alle louge a CDG e AMS al ritorno e con una fee all'andata, priority sia per check-in, sicurezza, bagagli ecc...

Fra l'altro devo dire che ho letto con grande piacere il tuo TR...
 
il prodotto Y+ di AF e' decisamente superiore.
provata personalmente su un CDG/SIN proprio il giorni di Natale dello scorso anno e postata in [TR] con tanto di pics e dettagli: http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?p=926333#post926333 (Y+ nella seconda meta' del [TR]

Infatti, per periodi dove pensano di avere un LF basso in Y+ stanno facendo delle offertone, poco più della Y.

Va poi considerato che la Y+ di AF è fra le migliori come Y+ e ha servizi di terra si avvicina alla J con l'accesso alle louge a CDG e AMS al ritorno e con una fee all'andata, priority sia per check-in, sicurezza, bagagli ecc...

Fra l'altro devo dire che ho letto con grande piacere il tuo TR...

Non vedo l'ora di volare in Y+ con AF e non posso che ribadire che i TR di AF-KL sono meravigliosi!

PS: se tra le tante compagnie ho optato per AF-KL è anche grazie all'utente omonimo! ;)
 
Già adesso la F non esiste su 332, 343, 744 e ovviamente sui 77W CIO.
I prossimi 77W che prenderanno in consegna saranno configurati con un misto tra i 77W attuali e i 77W CIO.
A circa 8/10 772 (su 25 in flotta) verrà eliminata la F.