Un pò di matematica forse non guasta...
@ I-Dave
come non quotarti, il problema è che ad Angelo Blu questo discorso è stato ripetuto decine di volte, ma a quanto pare non vuole proprio capirlo.
Carissimi I-Dave e Peppi, visto che a parole non riusciamo ad intenderci troppo sulla "sostenibilità" degli aeroporti "sfigati", proviamo a fare un pò di calcoli, magari sui numeri ci si intende meglio...
Dunque: il buon Franchini ha detto che
"tenere aperto FOG è costato circa 600.000 eur l'anno scorso".
Se si va sul sito Myair, si scopre che per un volo in partenza dal "Gino Lisa" le tasse totali ammontano a ben 24,14 eur.
Di queste, circa 12 sono riferite come "handling & operation", e credo che vengano riscosse direttamente da Myair (più gli altri 5 eur di carta di credito a parte per tratta, ovviamente...).
I restanti
12,14 eur, invece, credo che VADANO AL "GINO LISA", suddivisi in:
-8,32 eur LOCAL & GOVERNMENT TAX
-1,99 eur Security Control Tax
-1,83 eur Control Hold Baggage Tax
Ora, supponendo che
SOLO GLI 8.32 EUR VENGANO INCASSATI DALL'AEROPORTO, abbiamo che:
1) A Dicembre si supereranno gli 8.000 pax/mese (e la media pare essere stabile)
2) 8.000 pax/mese x 12 mesi/anno = 96.000 pax/anno (ipotizziamo anche qualche futuro charter estivo e facciamo 100.000, dai...

)
3) Di questi, supponiamone LA META' IN PARTENZA DA FOG (perchè il totale del traffico riguarda ARRIVI e PARTENZE): 50.000 pax/anno che pagano le tasse aeroportuali a Foggia, ossia
8,32 eur x 50.000 = 416.000 eur
Ossia, il buon Franchini si è già pagato oltre i 2/3 dei costi del mantenimento di FOG...
Se invece si suppone che nei costi lamentati dal nostro "buon samaritano dei cieli Dauni" siano inclusi anche i costi di Secuity (probabile), rifacciamo il calcolo includendo anche tali importi di tasse (totale 12,14 eur):
12,14 eur/pax x 50.000 pax/anno = 607.000 eur/anno
Ossia, il buon Franchini si è già pagato TUTTO IL COSTO DI MANTENIMENTO DEL "GINO LISA"!!! (con il
traffico attuale, se rimane costante nell'anno)
Questo solo per dire che se un PICCOLO AEROPORTO DI POCHE PRETESE (OGNI 150KM, NON OGNI 100, caro I-Dave: in questo modo la "media" per raggiungerlo sarebbe di 75km, e mi sembra di essere abbastanza "equo"...) riesce a raggiungere i 100.000-200.000 pax/anno, PUO' REGGERSI DA SOLO, senza pontificare per forza il MILIONE di pax/anno che qui spunta ricorsivamente.
Poi, se anche sulle tratte principali (FCO, MXP) i passeggeri sono sempre e solo 4 gatti (come Cuneo e Albenga), allora è chiaro che ogni discorso cessa di avere valore... ma per fortuna, non mi sembra questo il caso di Foggia! (e di Salerno, finchè gli hanno permesso di volare)
Saluti.