Air Alps chiude il Cuneo-Roma


se qualcuno crede ancora in CUF e in un possible(ora piu' che mai)sviluppo come apt low-cost è perchè mancano una lunga serie di collegamenti aerei ad una distanza ragionabile da Cuneo(e qui entra in campo TRN).

L'unico motivo per cui qualcuno crede in CUF è perchè a giugno di voterà per la provincia di Cuneo! Si tratta solo di clientele elettorali da mantenere! Punto.
 
L'unico motivo per cui qualcuno crede in CUF è perchè a giugno di voterà per la provincia di Cuneo! Si tratta solo di clientele elettorali da mantenere! Punto.

Soprattutto "crede" con soldi non suoi!
:)
Air Alps che per continuare a volare sulla tratta avrebbe dovuto metterci dei soldi suoi, ha smesso di crederci in fretta!
;)
 
mi riferivo ai cittadini non ai politici!
Junior, non per accanimento tarapeurico, ma ....
quali sono i cittadini che "credono" in CUF? quelli che ci lavorano, forse?
quelli che naso in aria restano ammaliati dal miracolo di vedere un aereo con l'arpa sulla coda arrivare a CUF, ma che mai ci saliranno su?

In che modo ci credono?
Tutti ad affollare i voli etnici sgomitando con i rumeni di ritorno a casa?
O a saturare il LF dei voli di FR in rotta di rientro? (voli che dovrebbero essere già saturi di turisti britannici, obiettivo teorico dell'operazione, anche in rientro, perchè le vacanze, prima o poi finiscono per tutti.
 
Junior, non per accanimento tarapeurico, ma ....
quali sono i cittadini che "credono" in CUF? quelli che ci lavorano, forse?
quelli che naso in aria restano ammaliati dal miracolo di vedere un aereo con l'arpa sulla coda arrivare a CUF, ma che mai ci saliranno su?

In che modo ci credono?
Tutti ad affollare i voli etnici sgomitando con i rumeni di ritorno a casa?
O a saturare il LF dei voli di FR in rotta di rientro? (voli che dovrebbero essere già saturi di turisti britannici, obiettivo teorico dell'operazione, anche in rientro, perchè le vacanze, prima o poi finiscono per tutti.

Ci credono quelli che da troppi anni sono costretti a volare da MXP e da BGY,ci credono quelli che se possono partire per le ferie da TRN fanno i salti di gioia perchè lo standard è farsi 3 ore di auto per prendere l'aereo,ci credono tutti quelli che per anni hanno creduto in Torino e nelle sue promesse ma ora sono stufi di farsi prendere per il c**o!
 
Cari "Torinesi", questa stoccata lascia il segno...

Ci credono quelli che da troppi anni sono costretti a volare da MXP e da BGY,ci credono quelli che se possono partire per le ferie da TRN fanno i salti di gioia perchè lo standard è farsi 3 ore di auto per prendere l'aereo,ci credono tutti quelli che per anni hanno creduto in Torino e nelle sue promesse ma ora sono stufi di farsi prendere per il c**o!

Ahi Ahi, I-Givo, Nicola_LIMF, Michele-TRN, ecc... la lamentela espressa da Junior mi sembra abbastanza ben posta!

Nel senso che non è che ha detto "Io odio volare da Torino", bensì "Io VORREI volare da Torino, ma se non mi date i voli giusti, che posso/devo fare?!":astonished:

Come rispondete, cari flytorino & c.?:)

Saluti.
 
Ahi Ahi, I-Givo, Nicola_LIMF, Michele-TRN, ecc... la lamentela espressa da Junior mi sembra abbastanza ben posta!

Nel senso che non è che ha detto "Io odio volare da Torino", bensì "Io VORREI volare da Torino, ma se non mi date i voli giusti, che posso/devo fare?!":astonished:

Come rispondete, cari flytorino & c.?:)

Saluti.
che non sono i voli da CUF a rappresentare la soluzione ai voli mancanti a TRN.
Tieni presente che qualcosa di FR è un doppione (stagionale) dei voli (stagionali) su TRN....
Metteranno a CUF i voli che si presume manchino a TRN?
perchè quelle compagnie andrebbero a CUF e non TRN?
(e non vado oltre sui discorsi economici in quanto già fatti)
 
Questo è l'operativo di CUF desunto oggi dal sito di CUF
Sorvolo sulla presenza del volo AirAlps per FCO, che non è indicato come prossimo a terminare
Sorvolo sul fatto che l'operativo dei voli sciistici di FR indica quando sono iniziati ma non quando finiranno.
E sappiamo che finiranno. Le uniche piste estive nel Nord Ovest sono a Plateau Rosa, in Val d'Aosta....e non ho visto frotte di sciatori inglesi calare in charter o meno tra giungo e settembre per sciare sul ghiacciaio, quindi l'informazione è fuorviante.

Tolti i famosi voli etnici (che rappresentano 8-collegamenti-8 a settimana, non al giorno) i voli invernali di FR, non sono null'altro che dei doppioni degli analoghi voli invernali di FR presenti su TRN. Con il solo obeneficio del dubbio per Birmingham.
E per fortuna sono rivolti all'incoming, più che all'outgoing.
Idem dicasi per il Tirana (quadrisettimanale da TRN, bisettimanale da CUF con addirittura una sovrapposizione la domenica!
Addirittura il Londra a TRN esiste anche in versione BA su LGW che, qualche timida connessione te la permette pure.

Sono così risolti i problemi di mobilità aerea non solo del cuneese ma anche del Piemonte occidentale tutto vista la grave carenza da parte di Sagat e TRN?
Facciamo finta che nessuno paghi quelle compagnie per volare su CUF piuttosto che su TRN (poi mi spieghi cosa significa che TRN/Sagat non le vuole, in che modo? in che termini?): quanto rendono 8 collegamenti settimanali all'aeroporto? Con 3 di quei voli per di più stagionali (quindi il prossimo CUF-CAG di FR non rappresenterà tanto di più?
Posso già anticipare che la risposta "l'indotto" sarà di poco aiuto.
Perchè i voli etnici, per quelle destinazioni, non arricchiscono certo il territorio circostante con autonoleggi, bar, alberghi, parcheggi, shopping nei supermercati della zona, pizzerie nelle vicinanze....


Che fanno a CUF il lunedì, mercoledì e il venerdì vista la totale assenza di voli? (con esclusione del FCO prossimo a finire)?
E sono privi di voli in un momento che dici "finalmente si vola"...

Dai...cerchiamo di essere realisti, non partigiani, e, soprattutto, evitare che continuiono esborsi di denaro per attività che qualunque osservator esterno e totalmnete disinteressato, non manderebbe avanti dopo la lettura della prima pagina della situazione attuale.

INTERNAZIONALI
CUNEO BUCAREST -M-G-S- Partenza 16:50
Arrivo 20:15

BUCAREST CUNEO -M-G-S- Partenza 8:00
Arrivo 9:30

CUNEO BACAU -M-G-S- Partenza 10:15
Arrivo 13:45

BACAU CUNEO -M-G-S- Partenza 14:30
Arrivo 16:05

CUNEO TIRANA ---G--D Partenza 20:40
Arrivo 22:30

TIRANA CUNEO ---G--D Partenza 18:00
Arrivo 19:40

CUNEO LONDRA -----S- Partenza 18:35
Arrivo 19:40
DAL 20 DIC.
LONDRA CUNEO -----S- Partenza 15:05
Arrivo 18:10
DAL 20 DIC.
CUNEO BIRMINGHAM -----S- Partenza 16:35
Arrivo 17:35
DAL 20 DIC.
BIRMINGHAM CUNEO -----S- Partenza 13:10
Arrivo 16:10
DAL 20 DIC.
CUNEO DUBLINO -----S- Partenza 13:45
Arrivo 15:15
DAL 20 DIC.
DUBLINO CUNEO -----S- Partenza 09:50
Arrivo 13:20
DAL 20 DIC.

NAZIONALI
CUNEO ROMA LMMGV-- Partenza 06:30
Arrivo 07:45

ROMA CUNEO LMMGV-- Partenza 17:20
Arrivo 18:40

CUNEO ROMA LMMGV-D Partenza 19:10
Arrivo 20:40

ROMA CUNEO LMMGV-D Partenza 21:20
Arrivo 22:40
 
poi mi spieghi cosa significa che TRN/Sagat non le vuole, in che modo? in che termini?)

Sono anni che si parla e si spera(almeno io lo spero)in una base Ryanair a TRN...questa non è mai arrivata se non sotto forma di qualche sporadico collegamento.E' un po' di tempo che si parla di una base Blu-express, questa non è mai arrivata se non sotto forma di un incremento dei collegamenti su FCO per tappare i buchi lasciati da Alitalia...in molti altri aeroporti la base è arrivata eccome! Blu-express doveva utilizzare TRN come uno dei sui principali aeroporti...ora invece cosa fa??Apre nuove rotte da altri aeroporti! La situazione mi sembra chiara....
 
Questo è l'operativo di CUF desunto oggi dal sito di CUF
Sorvolo sulla presenza del volo AirAlps per FCO, che non è indicato come prossimo a terminare
Sorvolo sul fatto che l'operativo dei voli sciistici di FR indica quando sono iniziati ma non quando finiranno.
E sappiamo che finiranno. Le uniche piste estive nel Nord Ovest sono a Plateau Rosa, in Val d'Aosta....e non ho visto frotte di sciatori inglesi calare in charter o meno tra giungo e settembre per sciare sul ghiacciaio, quindi l'informazione è fuorviante.

Tolti i famosi voli etnici (che rappresentano 8-collegamenti-8 a settimana, non al giorno) i voli invernali di FR, non sono null'altro che dei doppioni degli analoghi voli invernali di FR presenti su TRN. Con il solo obeneficio del dubbio per Birmingham.
E per fortuna sono rivolti all'incoming, più che all'outgoing.
Idem dicasi per il Tirana (quadrisettimanale da TRN, bisettimanale da CUF con addirittura una sovrapposizione la domenica!
Addirittura il Londra a TRN esiste anche in versione BA su LGW che, qualche timida connessione te la permette pure.

Sono così risolti i problemi di mobilità aerea non solo del cuneese ma anche del Piemonte occidentale tutto vista la grave carenza da parte di Sagat e TRN?
Facciamo finta che nessuno paghi quelle compagnie per volare su CUF piuttosto che su TRN (poi mi spieghi cosa significa che TRN/Sagat non le vuole, in che modo? in che termini?): quanto rendono 8 collegamenti settimanali all'aeroporto? Con 3 di quei voli per di più stagionali (quindi il prossimo CUF-CAG di FR non rappresenterà tanto di più?
Posso già anticipare che la risposta "l'indotto" sarà di poco aiuto.
Perchè i voli etnici, per quelle destinazioni, non arricchiscono certo il territorio circostante con autonoleggi, bar, alberghi, parcheggi, shopping nei supermercati della zona, pizzerie nelle vicinanze....


Che fanno a CUF il lunedì, mercoledì e il venerdì vista la totale assenza di voli? (con esclusione del FCO prossimo a finire)?
E sono privi di voli in un momento che dici "finalmente si vola"...

Dai...cerchiamo di essere realisti, non partigiani, e, soprattutto, evitare che continuiono esborsi di denaro per attività che qualunque osservator esterno e totalmnete disinteressato, non manderebbe avanti dopo la lettura della prima pagina della situazione attuale.

INTERNAZIONALI
CUNEO BUCAREST -M-G-S- Partenza 16:50
Arrivo 20:15

BUCAREST CUNEO -M-G-S- Partenza 8:00
Arrivo 9:30

CUNEO BACAU -M-G-S- Partenza 10:15
Arrivo 13:45

BACAU CUNEO -M-G-S- Partenza 14:30
Arrivo 16:05

CUNEO TIRANA ---G--D Partenza 20:40
Arrivo 22:30

TIRANA CUNEO ---G--D Partenza 18:00
Arrivo 19:40

CUNEO LONDRA -----S- Partenza 18:35
Arrivo 19:40
DAL 20 DIC.
LONDRA CUNEO -----S- Partenza 15:05
Arrivo 18:10
DAL 20 DIC.
CUNEO BIRMINGHAM -----S- Partenza 16:35
Arrivo 17:35
DAL 20 DIC.
BIRMINGHAM CUNEO -----S- Partenza 13:10
Arrivo 16:10
DAL 20 DIC.
CUNEO DUBLINO -----S- Partenza 13:45
Arrivo 15:15
DAL 20 DIC.
DUBLINO CUNEO -----S- Partenza 09:50
Arrivo 13:20
DAL 20 DIC.

NAZIONALI
CUNEO ROMA LMMGV-- Partenza 06:30
Arrivo 07:45

ROMA CUNEO LMMGV-- Partenza 17:20
Arrivo 18:40

CUNEO ROMA LMMGV-D Partenza 19:10
Arrivo 20:40

ROMA CUNEO LMMGV-D Partenza 21:20
Arrivo 22:40

Scusami..capisco che vuoi tirare l'acqua al tuo mulino..ma sei stato un po' approssimativo e scontato.

Il volo per Tirana è da più di due anni che c'è, e se lo hanno messo di domenica sinceramente saranno affari loro, e scusami ma i loro numeri li conosceranno penso meglio di te e se vogliono cambiarlo/spostarlo non devono di certo rendere conto a CUF! non penso che siano masochisti fino a questo punto.
Per quanto rigurda i charter, ti sei dimenticato i viaggi charter di pellegrinaggio vedi Lourdes e Spalato..( anche se pochi..ma ci sono stati ). Inoltre ci sono stati i charter della Bielorussia ( ..è già adesso mi dirai che li hanno fregati a TRN..).
Quest'estate è stato ripresentato nuovamente il volo Airvallèe per Olbia in prosecuzione da TRN..ed è andato bene..altrimenti qualcuno mi spieghi perchè una compagnia come questa ripropone gli stessi voli ogni anno. ( quest'anno ha incrementato con una corsa supplementare la domenica ).
I voli etnici volano sempre a tappo e la BluAir che sotto le feste natalizie da altri scali europei ha tagliato, su CUF invece ha incrementato ( e più volte capita in diverse occasioni dell'anno)..quindi non mi sorprenderei che poi prima o poi il volo diventi anche giornaliero.
Si è più detto in passato che con l'arrivo di FR lo scalo di CUF sarebbe andato in Tilt..bè a me non risulta..mi sembra che fino ad oggi i voli siano atterrati e ripartiti regolarmente senza tante balle..certo non ci sono ampi spazi come caselle..ma a mio parere, alle compagnie come FR non interessa..anzi prediligono questi scali perchè veloci, ed economici. I voli che atterrano e ripartono da CUF non sono gratis ma ci sono le tasse da pagare..ora facendo due conti..da assaeroporti..si dice che CUF si appresta a chiudere l'anno 2008 con 80.000 pax. Ora se supponiamo le tasse aeroportuali ( come minimo10€ ) a tratta..sono 80.000 x 10 = 800000 € ..e sono sempre e comunque due soldini..quindi dell'utile con trend a crescere c'è e come. ( dimenticavo..a prescindere dagli accordi scali / compagnie che nessuno sà bene..o peggio pensa di sapere )..anche gli aerei pagano ( inclusa FR ) e pagano in base ai servizi che vogliono.. come anche i voli privati di certe dimensioni che non passano inosservati..( il loro contributo lo danno ).
Poi se il volo per FCO non rende come si aspettava..Air Alps ha fatto bene chiuderlo..ma state ben certo che CUF non stà con le mani in mano..ci sono contatti per altre destinazioni in gioco. Di sicuro andrà su destinazioni non servite da TRN.. e invece TRN farebbe bene invece ad incominciare a svegliarsi anche un po'..perchè le tasse come le pagate voi, le pago anche io. e vedere uno scalo come TRN che ripropone sempre gli stessi e medesimi voli sinceramnete mi fà cascare le braccia per non dire altro...l'unica chicca per mè..e della quale sono contento e spero che duri il più a lungo possibile è il volo per FOG ampliamente criticato da tutti. Se non fosse stato richiesto dai cittadini per tre mesi avrebbe volato vuoto..eppure non mi sembra..segnale che il volo piace punto e basta. poi che lo abbiano anche pagato..lo trovo giusto perchè è comunque un servizio che piace ed è sfruttato come ci si attendeva.
Bye
 
Ultima modifica:
L'operativo di CUF,ora come ora, non è sufficiente a mantenere un aeroporto e questo lo ho già espresso in qualche post precedente...ma sono i segnali che arrivano da CUF che fanno ben sperare...se si riuscisse a basare un aereo Ryan (cosa che a TRN se ne parla da anni ma sono rimaste solo chiacchiere),qualche incremento da parte di Blueair e Belleair,qualche nuova rotta low-cost verso Polonia,Ungheria,Ucraina....,qualche charter estivo ed invernale,allora credo che CUF avrebbe eccome ragione di esistere,andando a completare l'offerta delle Major da TRN.
 
Falso. Il 2008 si chiuderà con un passivo di circa un milione di €, secondo quanto dichiarato dal presidente dello scalo Pepino.

Certo chiuderà ancora in passivo..ma perchè ha ancora i vecchi scheletri nell'armadio da sistemare. Il conto che ho fatto è molto all'acqua di rose..ma sono comunque soldi effettivi che ha incassato e di questo non si può dire bè. Il 2008 a mio avviso è stato un buon segnale per CUF. Pepino almeno in questo è stato onesto.ha detto la verità..non sono ancora in pareggio..c'è ancora molto da fare..ma da altre sue parole, non mi è sembrato poi così pessimista..anzi..
 
Ultima modifica:
Sorvolo sul fatto che l'operativo dei voli sciistici di FR indica quando sono iniziati ma non quando finiranno.
E sappiamo che finiranno. Le uniche piste estive nel Nord Ovest sono a Plateau Rosa, in Val d'Aosta....e non ho visto frotte di sciatori inglesi calare in charter o meno tra giungo e settembre per sciare sul ghiacciaio, quindi l'informazione è fuorviante.

I turisti non vengono in piemonte solo per sciare! In estate le langhe sono piene di stranieri, mentre a Cuneo ne arrivano molti sia per villeggiature estive in montagna, sia perchè dalle montagne del cuneese iniziano la famosa traversata delle alpi.
A mio parere tantissimi visiterebbero Torino anche solo per un week-end se avessero la possibilità di arrivarci a prezzi low-cost!
Ma questo pare che a TRN non lo abbiano ancora capito....forse questa volta quei "provincialotti" dei cuneesi che siamo noi ci siamo arrivati prima!

Esempio di cosa si cerca di fare con quei voli "etnici" che secondo voi non rendono niente...http://www.targatocn.it/it/internal.php?news_code=58971&cat_code=
 
Ultima modifica: