Aggiornamenti sulla trattativa Alitalia / Wind Jet


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Si ma chi ha sempre concesso ugualmente a IV di operare? perche facevano atterrare aerei senza "permesso"? chi gli forniva assistenza? la DCA di LIN dove era? Assoclearence? ENAC?
tutti in ferie......

Del comunicato AZ mi piace molto il passaggio sugli slot di LIN, dei quali IV non era proprietaria, ma che AZ doveva comunque cedere attingendo dal suo portafoglio; siamo proprio un paese delle banane..
 
si ma ENAC, DCA di LIN, Assocleance ecc dove erano? perche gli concedevano di atterrare in teoria "senza permesso"?
e lo hanno fatto per non poco tempo?
l'unica che (fino a quando) ci ha guadagnato è stata SEA
se permettiamo certe cose non aspettiamoci bi piu a partire dal rispetto del Bersani bis

Del comunicato AZ mi piace molto il passaggio sugli slot di LIN, dei quali IV non era proprietaria, ma che AZ doveva comunque cedere attingendo dal suo portafoglio; siamo proprio un paese delle banane..
 
Credo sia sufficiente guardare se rientrano il Mosca ed il Bologna. Se stanno a terra non c'è bisogno di aspettare le agenzie
 
Questo il laconico messaggio sul loro sito web:

Si avvisano i signori passeggeri in partenza con biglietto Wind Jet che è necessario contattare il servizio passeggeri dell'aeroporto di partenza oppure consultare il relativo sito internet per aggiornamenti sugli orari e operatività dei voli.
 
Il Mosca sembrerebbe in partenza.

General information
Flight IV 495 of 11/08/2012
Scheduled departure time from Domodedovo airport 04:55
Aircompany WIND JET S.P.A.
Aircraft A319
Route Moscow(Domodedovo)->Catania
Registration
Registration open time 11/08/2012 02:55
Registration closure time 11/08/2012 04:45
Registration status Registration opened at check-in counter(s) 102
Boarding
Gate open time 11/08/2012 04:42
Security check Sector A
Gate 16
Gate status Go to Area
Route
05:25 - Awaiting departure from Domodedovo airport
08:55 (-2:0) - Awaiting arrival to Catania airport
**** - for more detailed flight information call 933-6666
 
Arrivi CATANIA
WIND JET IV 00595 VENEZIA 10/08/12 01:40 01:55 ATTERRATO
WIND JET IV 00515 BOLOGNA 10/08/12 22:10 06:35
WIND JET IV 00525 VERONA 10/08/12 22:30 04:45
WIND JET IV 00579 MILANO Malpensa 10/08/12 23:05 03:40
WIND JET IV 00531 TORINO 10/08/12 23:30 02:06 ATTERRATO
WIND JET IV 00569 ROMA Fiumicino 00:35 02:35
WIND JET IV 00595 VENEZIA 01:45 01:53 ATTERRATO

Partenze CATANIA
WIND JET IV 00524 VERONA 10/08/12 22:50 00:47 CHIUSO
WIND JET IV 00514 BOLOGNA 10/08/12 23:10 02:30
WIND JET IV 09248 PALERMO 05:20
WIND JET IV 00782 RIMINI 06:40 CANCELLATO
WIND JET IV 00542 PISA 07:10 11:40
WIND JET IV 00814 SE 01641 PARIS C. De Gaulle 08:30 CANCELLATO
WIND JET IV 00528 VERONA 12:20 17:55
WIND JET IV 00566 ROMA Fiumicino 16:50
WIND JET IV 00536 MILANO Orio Al Serio 21:00 12/08/12 03:50
WIND JET IV 00576 MILANO Linate 21:05 12/08/12 01:10

CIAO
_goa
 
Dal sito dell'aeroporto di CTA, risultano i banchi check in dei voli di domani e il verona risulta già con 2h di ritardo...
 
Scusate, il "Rosario" dove verrà detto?
Comunque tutto questo, come detto da altri, è il frutto di una classe imprenditoriale italiana ormai molto "povera" culturalmente parlando, di certo non quella vitale e propositiva del boom. E di una totale assenza delle istituzioni nel mondo dell'aviazione (ENAC fra tutte, che sa far solo finta di aver la voce grossa), lasciata ormai a se stessa.
Chi ci va di mezzo? Ovviamente chi lavora in queste aziende, ma comunque tutti. Sia perchè il sistema paese-Italia perde di competitività internamente e verso l'estero; sia perchè si perdono posti di lavoro e si crea povertà, non ricchezza; sia perchè si perdono servizi e concorrenza, che dovrebbe far bene al mercato e, quindi, agli utenti. E, nel caso specifico, vista la vocazione della compagnia verso il traffico etnico e turisticio, ne va di mezzo in modo superiore al normale l'indotto del secondo, dato che il pur penoso servizio della IV era comunque uno strumento in più per far venire i turisti.
 
Già cancellati per oggi su CTA:

IV593 VENEZIA 10:50
IV783 RIMINI 20:15
IV567 ROMA 20:20
IV815 PARIGI CDG 21:35

Gli altri dati regolarmente operati, salvo già alcuni ritardi già inseriti.
Quindi contano di riuscire a volare anche oggi. Bontà loro... e di chi gli offre tutti i servizi
 
A maggior ragione l'ha eliminata a costo quasi zero...

Mi sembra che Farfallina abbia centrato il punto. Il comunicato di Alitalia e' chiaro, ed anche a me dispiace vedere un'altra compagnia Italiana fallire (anzi, a prescindere dalla nazionalita', mi dispiace sempre di una compagnia che fallisce, per i dipendenti, azionisti, fornitori, passeggeri, ed anche per quel pezzo di storia che se ne va con la compagnia). Ma per tutti quelli che gioiscono senza se e senza ma quando qualcosa va storto ad Alitalia, non capisco sinceramente la goduria per il ruolo dell'Antitrust in questa faccenda. Risultato, compagnia a terra, e forse Alitalia elimina la concorrenza a costo zero e si elimina il problema di caricarsi aerei che non si sarebbero integrati bene in flotta e dipendenti...

Piuttosto, come sottolinea FlyKing mi pare, ma come ha fatto l'Antitrust ad emettere un verdetto simile (per la cessione degli slot a Linate)? Ma ci lavorano tanti dilettanti in quest'ente? Mi ha colpito la cosa, soprattutto considerando gli applausi che questa sentenza aveva ricevuto per via della professionalita' con cui si era deciso di stabilire le regole, i responsabili di gestire la cessione degli slot, etc. (vedi notizia di quando fu pubblicata la decisione).
 
Sul radar vedo regolare il 562 CTA-FCO ( ELG ), un posizionamento (?) su PMO ( 9248, opb ECY ) e in arrivo 495 da Mosca ( ESG ).
 
diciamo che si sarebbero salvati solo se in questo week end avessero operato regolarmente ed invece se lo stanno sospendendo da soli il COA
Base CTA
IV 0782 RIMINI CANCELLATO
IV 0814 PARIGI CANCELLATO
IV 0566 ROMA CANCELLATO
IV 0468 SANPIETROBURGO CANCELLATO

IV 0526 VERONA 2 ORE DI RITARDO
IV 0542 PISA 4 ORE E 30 DI RITARDO
IV 0528 VERONA 5 ORE E 30 DI RITARDO
IV 0536 BERGAMO 7 ORE DI RITARDO
IV 0576 MILANO LIN 4 ORE DI RITARDO
IV 0594 VENEZIA 2 ORE RITARDO

ovviamente tutti i ritardi schedulati sono da considerarsi + IVA.

Base PMO
tutti i voli ( tanto son solo 6) risultano regolari
è cancellato solo il Parigi che viene operato dalla macchina che parte da CTA.
 
Credo che, se funziona come per le navi, i lessor per bloccare un aereo hanno bisogno di un provvedimento del tribunale; in Italia trovarne uno aperto nel weekend di agosto la vedo dura; staranno andando avanti solo co le destinazioni "sicure"...
 
Credo che, se funziona come per le navi, i lessor per bloccare un aereo hanno bisogno di un provvedimento del tribunale; in Italia trovarne uno aperto nel weekend di agosto la vedo dura; staranno andando avanti solo co le destinazioni "sicure"...

quello che dici tu vale sicuramente per il sequestro cautelativo di un aereo da parte di un fornitore. Ci si rivolge al tribunale ed il giudice emette il decreto di sequestro. Noi lo abbiamo fatto una volta a PMO.
I lessor credo siano i proprietari dei velivoli per cui non so se hanno bisogno di un decreto di un giudice.
 
A maggior ragione l'ha eliminata a costo quasi zero...

C'è qualcosa che non torna.....
Da come scrivi sembrerebbe che se Cai prende Wj fa un affare,se invece la lascia fallire....altrettanto.....insomma comunque vada sarà un successo.

Se CAI si è sbattuta fino al 12 agosto per cercare di portare a casa windjet avrà senz'altro avuto i suoi interessi e tornaconti non credo proprio lo abbia fatto per solidarietà o carità nei confronti del vettore siciliano.
Quiesto lascia pensare che ad AZ-CAI conveniva portare a casa windjet piuttosto che non eliminarla semplicemente dal mercato.
Non ci sarebbe stato bisogno di 4 mesi di trattative per eliminarla a costo zero,sarebbe stato sufficiente aspettare e il tempo avrebbe fatto il suo corso.
Tra eliminare windjet e prendersela la differenza è che in entrambi i casi oltre ad Az-Cai entreranno sul mercato altri operatori e probabilmente la quota di mercato Cai sul segmento operato da windjet non sarà lo stesso di quello che avrebbe avuto se l'avesse presa e se non ci fosse stato l'intervento dell'antitrust.
Penso pertanto che prendendo Windjet Cai avrebbero potuto avere il controllo degli slot nelle fasce migliori,fatta salva l'ottemperanza alla richiesta antitrust,mentre ora questi slot in buone fasce orarie verranno ridistribuiti
In questo paese delle banane l'unico che ha fatto il lavoro a regola d'arte, in questa vicenda, è stato proprio l'antitrust a mio avviso.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.