Aggiornamenti sulla trattativa Alitalia / Wind Jet


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Se IG si muove in fretta puo' assestare un bel colpo ad AZ, specialmente adesso che la fiducia degli utenti in WJ è sottozero
Dubito che il colpo di IG duri molto comunque, i pax conoscono sia IG che AZ, dove si sono trovate in concorrenza è stata spesso IG a dover ripiegare.

Comunque dimostrano di sfruttare il momento, bene, e probabilmente apriranno la possibilità per AZ di rinegoziare con l'antitrust le limitazioni chieste visto che l'entrata di un nuovo player al posto di IV fa venire meno i presupposti di mancata concorrenza per i quali è stato chiesto di rilasciare gli slot.
 
Dubbio legittimo, ma relativamente a quanto dici in merito al lessor, è probabile che questo abbia una qualche garanzia da parte di AZ o attenda la formalizzazione dell'accordo. Dovesse intervenire adesso avrebbe la quasi certezza di averci smenato i quattrini, con AZ che dice di volere chiudere ha la speranza di rivedere qualcosa. Perderci per perderci, è probabile che attenda. My 2 cents
Infatti, se si riprende le macchine ora è sicuro che non vede un cent e mi sa che gli tocca pagare pure la manutenzione fatta presso LHT ceh altrimenti non gli rilascia le macchine.
Ovviamente sperano che AZ vada avanti e poi di poter andare a trattare con la stessa per arretrati e proseguimento o uscita dal leasing.
 
Infatti nell'articolo sta scritto che "L'Enac invita la compagnia all'immediata attuazione di «un piano di emergenza circostanziato che possa garantire la piena operatività e la puntualità dei voli, anche facendo ricorso a contratti di noleggio di aeromobili e ad assicurare la riprotezione a proprio carico dei passeggeri su voli di altre compagnie»".
Io credo che lunedì, salvo che arrivino le garanzie richieste da AZ (cosa della quale, a questo punto, è più che d'obbligo dubitare), non ci saranno ulteriori dilazioni e si procederà al grounding.
Concordo con te, sicuramente cìè qualcosa che non funziona che non ci è dato sapere perchè questi documenti richiesti da AZ è strano che continuino a non arrivare.
Secondo me la stessa AZ ha capito che tali documenti non arriveranno e si sta preparando a base le macchine necessarie a CTA e PMO in vista del grounding forzato di IV per partire direttamente con proprie macchine e propri marchi AP e AZ.
Così quello che gli viene costare riproteggere i pax IV lo riacquisisce come pubblicità e presenza sul mercato che è poi il motivo per il quale puntava a prendere IV stessa.
 
Infatti, se si riprende le macchine ora è sicuro che non vede un cent e mi sa che gli tocca pagare pure la manutenzione fatta presso LHT ceh altrimenti non gli rilascia le macchine.
Ovviamente sperano che AZ vada avanti e poi di poter andare a trattare con la stessa per arretrati e proseguimento o uscita dal leasing.

non precoccuparti che i lessor sanno benissimo rischi e problemi di una bankruptcy, gli eventuali costi di manutenzione sono gia stati ben coperti dalle maintenance reserves altrimenti si sarebbero gia' ripresi gli avion da un bel pezzo.
finche vola qualcosa possono ancora tirare ma conoscono meglio degli altri le condizioni dei loro lessee
 
Che pasticcio italiano !! Sono curioso di vedere quali e quanti benefici avrà CAI da questa maldestra operazione
Se come pare sempre più probabile salta tutto con IV che non fornisce i documenti richiesti e viene fermata dall'ENAC alla fine AZ si butterà sul mercato lasciato libero da IV sfruttando l'onda mediatica del salvataggio delle vacanze degli italiani a ferragosto.
IMHO arriverà anche IG spartendosi il mercato e limitando la possibilità di veder arrivare MOL stile Budapest a dettare legge per prendersi il mercato.
Alla fine AZ si prende buona parte del mercato come avrebbe fatto acquisendo IV, con l'arrivo di IG si da respiro alla stessa IG e si è trovato il concorrente richiesto dall'antitrust e si è evitato di concedere soldini a FR e U2 che dovranno attaccare il mercato successivamente come avrebbero dovuto fare nel caso di acquisizione di IV senza tanti problemi.
 
GIRI MACCHINA WIND JET 10/08/2012 aggiornato alle ore 19.00
al momento stanno girando 7 macchine IV + 1 macchina NEOS ( ma fa solo una rotazione)
risultano OFF (credo tutte a malta) i seguenti 5 velivoli
EI-DOE EI-DOP EI-CUM EI-DFO EI-ECX
era previsto per questa sera un posizionamento da Malta come IV9496 che però è stato cancellato.

A320 EI-DFN
JET782 CTA RMI
JET746 RMI PRG
JET745 PRG RMI
JET783 RMI CTA
JET9785 CTA RMI
JET785 RMI CTA

A320 EI-DNP
JET526 CTA VRN
JET527 VRN PRG
JET572 CTA LIN
JET571 LIN CTA
JET542 CTA PSA
JET541 PSA CTA

A319 EI-DVD
JET574 CTA MXP
JET573 MXP CTA
JET532 CTA TRN
JET533 TRN CTA

A319 EI-DVU
JET512 CTA BLQ
JET513 BLQ CTA
JET596 CTA VCE
JET597 VCE CTA
JET9236 CTA PMO
JET236 PMO TRN
JET237 TRN PMO
JET242 PMO FCO

A319 EI-ECY
JET724 PMO RMI
JET734 RMI OTP
JET733 OTP RMI
JET725 RMI PMO
JET234 PMO PSA
JET235 PSA PMO
JET9524 PMO CTA

A320 EI-ELG
JET534 CTA TRN
JET533 TRN CTA
JET576 CTA LIN
JET575 LIN CTA


A319 EI-ESG
JET786 CTA RMI
JET792 RMI DME
JET791 DME RMI
JET787 RMI CTA

B738 NEOS
JET251 BGY (iso LIN) PMO
JET250 PMO BGY (iso LIN)
 
Se come pare sempre più probabile salta tutto con IV che non fornisce i documenti richiesti e viene fermata dall'ENAC alla fine AZ si butterà sul mercato lasciato libero da IV sfruttando l'onda mediatica del salvataggio delle vacanze degli italiani a ferragosto.
IMHO arriverà anche IG spartendosi il mercato e limitando la possibilità di veder arrivare MOL stile Budapest a dettare legge per prendersi il mercato.
Alla fine AZ si prende buona parte del mercato come avrebbe fatto acquisendo IV, con l'arrivo di IG si da respiro alla stessa IG e si è trovato il concorrente richiesto dall'antitrust e si è evitato di concedere soldini a FR e U2 che dovranno attaccare il mercato successivamente come avrebbero dovuto fare nel caso di acquisizione di IV senza tanti problemi.

Me lo auguro con tutto il cuore
 
Anzi,speriamo che finisca come è giusto che sia ossia fallimento di IV e indagini sulle responsabilità di chi ha coperto le eventuali inadempienze relative a documenti della manutenzione e quanto altro
 
Meglio tardi che mai! Lo stop alla vendita dei biglietti l' avrebbero gia dovuta attuare una quindicina di giorni fa e permettere la vendita solo ed esclusivamente dei voli effettivamente garantiti.
ENAC non sa che con 4-5 macchine in meno l'operativo non puo essere rispettato?
Anche se ce una trattativa in corso ma non garantisci i servizi ti sospendo l'AOC altro che perseverare. In ogni caso gli incassi dei biglietti venduti alla fine sono serviti solo per fare quel po di cassa che mancava, non penso proprio che Neos abbia dato a credito un aeromobile.
E gli handler? tasse? come le stanno pagando?
E per di piu Riggio viene a dire vi do tempo fino a lunedi? Mamma mia.....inascoltabile la cosa.
Alla fine l'ENAC ha creato il solito scandalo estivo italianota.
Sarebbe meglio che si azionasse non per gente che non si presenta per ben due volte alle riunioni indette, non per chi non garantisce l'operatività ma per riproteggere i passeggeri.
Shoccato sempre piu.
 
Per me alla fine finisce tutto a tarallucci e vino e mamma az compra...e tutti felici e contenti....vedremo..
 
Ultima modifica da un moderatore:
Su Sky TG hanno appena letto una nota di Alitalia dove si comunica il fallimento delle trattative con Wind Jet.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.