Aggiornamenti sulla trattativa Alitalia / Wind Jet


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
non so se è più ridicolo quando dice che aspetta un comunicato di AZ o quando dice che per lui IV non esiste più e gli mantiene il COA...
 
ZCZC
ASC0472 1 ECO 0 R05 / +TLK XX ! 1 X
Alitalia: disponibile anticipo closing accordo WindJet al 20/08 =
(ASCA) - Roma, 10 ago - Alitalia, in una nota, ribadisce il
suo interesse a una conclusione positiva per l' acquisizione
di WindJet, affermando di essere disponibile ad ancipare il
closing dell' operazione dal 31 al 20 agosto. Per la
conclusione dell' operazione, mancano pero' ancora le garanzie
richieste a WindJet.
'' In merito alla trattativa con WindJet - si legge nella
nota -, Alitalia ribadisce la sua disponibilita' a firmare il
contratto in base agli accordi raggiunti il 2 e 3 agosto
scorsi e alla presentazione da parte di WindJet delle
garanzie, attestati e certificazioni ancora mancanti e senza
i quali l' operazione non puo' essere conclusa''.
'' Il contenuto degli accordi raggiunti e' stato peraltro
approvato dal Comitato Esecutivo di Alitalia che ha avuto
luogo il 7 agosto, appositamente convocato in seduta
straordinaria - prosegue la compagnia -. Alitalia e' inoltre
disponibile ad anticipare al 20 agosto la data del closing,
originariamente prevista per il 31 agosto''.
'' Alitalia - conclude la nota - ha approntato oggi 4 voli
speciali in aiuto ai passeggeri di WindJet e da giorni sta
lavorando, senza che ne abbia alcun obbligo, alla
riprotezione dei passeggeri''.
com-sen/
101649 AGO 12

NNN
 
ma giusto per capire.
Alitalia sta operando voli speciali a gratis?
Esce di tasca circa 100 mila euro cosi? O forse la fatura di queste repro sarà pagata con le proprietà immobiliari date in garanzia?
fossi il lessor di IV questa notte mi andrei a riprendere le macchina sotto sequestro a Malta ed in rapida sucessione tutte le altre.
 
ma giusto per capire.
Alitalia sta operando voli speciali a gratis?
Esce di tasca circa 100 mila euro cosi? O forse la fatura di queste repro sarà pagata con le proprietà immobiliari date in garanzia?
fossi il lessor di IV questa notte mi andrei a riprendere le macchina sotto sequestro a Malta ed in rapida sucessione tutte le altre.

Dubbio legittimo, ma relativamente a quanto dici in merito al lessor, è probabile che questo abbia una qualche garanzia da parte di AZ o attenda la formalizzazione dell'accordo. Dovesse intervenire adesso avrebbe la quasi certezza di averci smenato i quattrini, con AZ che dice di volere chiudere ha la speranza di rivedere qualcosa. Perderci per perderci, è probabile che attenda. My 2 cents
 
Enac, Windjet non si presenta all'incontro
Cancellati voli a Fiumicino, licenza a rischio


ROMA - I rappresentanti di Windjet non si sono presentati all'incontro con l'Enac previsto per stamattina, dopo che l'appuntamento di ieri era stato rinviato sempre per la loro assenza. L'autorità dell'aviazione civile sta ora valutando eventuali iniziative nei confronti della compagnia sull'orlo del fallimento.

Per WJ 6 punti di penalizzazione da scontarsi nel prossimo campionato di competenza.

Per AZ invece si prospetta 1 mese di sospensione per omessa denuncia.

(ASCA) - Roma, 10 ago - '' In merito alla trattativa con WindJet - si legge nella
nota -, Alitalia ribadisce la sua disponibilita' a firmare il
contratto in base agli accordi raggiunti il 2 e 3 agosto
scorsi e alla presentazione da parte di WindJet delle
garanzie, attestati e certificazioni ancora mancanti e senza
i quali l' operazione non puo' essere conclusa''
.

Tutto abbastanza chiaro, ribadisco no Martini no party.
Forse AZ si è resa conta che sta per comprare una Compagnia di fatto in default?
 
Arriva l'ultimatum di ENAC (sospensione lunedì 13 agosto), con richiesta di fermare la vendita dei biglietti

http://www.corriere.it/economia/12_...no_31992da4-e2cf-11e1-84ce-ad634664744d.shtml

ennesimo ultimatum.
lunedi 13 diventerà mercoledi 15 oppure giovedi 16.... che strazio.
Cosa sperano succeda di qui al 13?
Wind jet è costretta ad operare tutto il suo operativo con 8 macchine anziche 12 visto il sequestro delle 4 macchine di Malta; ergo ha bisogno necessariamente di altre macchine a noleggio.
Posto che Neos fino ad adesso li ha aiutati, ma quante glie ne puo dare? Quasi sicuramente una sola macchina. Ne mancano all'appello sempre 3 che non credo nessuno possa dargli specie senza garanzie di pagamento.
insomma tutto tempo perso
 
Infatti nell'articolo sta scritto che "L'Enac invita la compagnia all'immediata attuazione di «un piano di emergenza circostanziato che possa garantire la piena operatività e la puntualità dei voli, anche facendo ricorso a contratti di noleggio di aeromobili e ad assicurare la riprotezione a proprio carico dei passeggeri su voli di altre compagnie»".
Io credo che lunedì, salvo che arrivino le garanzie richieste da AZ (cosa della quale, a questo punto, è più che d'obbligo dubitare), non ci saranno ulteriori dilazioni e si procederà al grounding.
 
curioso di sapere come si possano considerare contratti di 10 mesi (di cui alcuni senza interruzione per quasi una decina di anni) periodi dove ci sono dei "picchi di lavoro" ... la verità è che il ctd costa meno, è ricattabile e sempre disponibile.
quindi la favola dello "stagionale" che lavora solo per brevi periodi dell'anno in questo campo è una menzogna... il ctd è solo manovalanza a basso costo...
Fai un esempio estremizzato, comunque il concetto espresso non cambia: nel momento in cui firmi un contratto di questo tipo sai che non avrai garanzie nè diritti. Poi però ci si fa delle aspettative considerandolo un viatico per un contratto a tempo indeterminato ma come insegna questo caso come quelli predenti citati da altri non si ha diritto a rammaricarsi quando ci sono fusioni o incorporazioni e nelle ottimizzazioni rimangono in carico chi ha già un contratto a tempo indeterminato (che andrebbe licenziato con CIGS e mobilità) piuttosto che chi ha già il contratto a scadenza.

La legislazione può non essere giusta, però la differenza fra le due tipologie di contratto è proprio a riguardo della sicurezza lavorativa nel tempo, anche se non piace è normale che le aspettative rimangano tali in questi casi.
 
La cosa più grave è che fino ad adesso wind jet non è stata ancora in grado di fornire documentazione sulla manutenzione. Io spero vivamente che non succeda nulla, nemmeno un banalissimo atterraggio di emergenza per via di una spia in corto circuito.. perchè sennò in via del Castro pretorio è meglio che iniziano a sparire tutti dalla circolazione.
 
Comunicato stampa
MANCATA PARTECIPAZIONE DI WIND JET A RIUNIONE ODIERNA: ENAC SCRIVE A COMPAGNIA DI FORNIRE GARANZIE DEFINITIVE ENTRO LUNEDÌ 13 AGOSTO PER EVITARE SOSPENSIONE LICENZA

Nello stigmatizzare la mancata presenza della compagnia Wind Jet alla riunione convocata dall’Enac per questa mattina, l’Ente registra con viva preoccupazione che continuano i ritardi prolungati e le cancellazioni che creano notevoli disagi ai passeggeri, particolarmente numerosi in questo periodo dell’anno.
Per evitare che questa situazione si protragga ulteriormente, l’Enac ha scritto alla Wind Jet affinché definisca e dia immediata attuazione a un piano di emergenza circostanziato che possa garantire la piena operatività e la puntualità dei voli, anche facendo ricorso a contratti di noleggio di aeromobili e ad assicurare la riprotezione a proprio carico dei passeggeri su voli di altre compagnie.
L’Enac ha anche chiesto al vettore di far fronte ai pagamenti dovuti alle società di gestione, agli handler e ai fornitori di servizi per evitare che, in applicazione dell’articolo 802 del codice della navigazione, l’Enac sia costretto a non autorizzare i decolli degli aeromobili.
Inoltre, per scongiurare che la situazione diventi ancora più critica, l’Enac invita nuovamente Wind Jet a sospendere la vendita di biglietti, almeno fino a quando non venga eventualmente ripristinata una soddisfacente e duratura regolarità operativa.
In assenza delle azioni richieste e del conseguente concreto miglioramento della regolarità operativa e della puntualità dei voli già a partire da questo fine settimana, l’Enac sarà costretto da lunedì 13 agosto 2012, alla sospensione della licenza di esercizio per manifesta incapacità della società Wind Jet ad assolvere agli obblighi del Regolamento Europeo n. 1008/2008.
Ciò premesso l’Enac auspica che la trattativa ancora in corso con Alitalia giunga finalmente a una positiva conclusione.
Roma, 10-08-2012

http://195.103.234.163/Applicazioni/comunicati/comunicato.asp?selpa1=1712
 
Volendo fare un paragone è come se l'ENAC stesse dicendo: "WindJet, alzati e cammina". Solo che non credo che qui i miracoli siano possibili. Come è che sono solo quelli dell'ENAC a non capacitarsene, questo non si sa...
 
Parole sante! me la sono pure messa via che sarò a vita un lavoratore di serie B, pazienza! ma poi pretendono di avere le buste paga degli ultimi 36 mesi per farti pagare a rate la lavatrice da 300 euro! annamo bbbene!

nicolap e farfallina, a voi ho risposto in privato, non credo sia il caso di tediare i lettori coi fattacci miei! :D
Purtroppo non mi è arrivato nulla in privato, comunque che vada riformato l'uso dei ctd è noto, il problema è proprio che creano aspettative che poi vengono superate dai tempi.
 
A Tgcom24 si sta parlando proprio di questo caso, con associazioni dei consumatori e ENAC (Vito Riggio)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.