Aggiornamenti sulla trattativa Alitalia / Wind Jet


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Dubito che AZ sia ancora in attesa di chissà quale documento. Dal momento in cui è stato siglato il MOU tra az iv e bv, sia iv che bv sono state impegnate a fornire tutti i dati ad az per la due diligence. In tale occasione sono stati inviati dati che riguardassero ogni aspetto e situazione(economica, tecnica, finanziaria, operativa ecc.) delle compagnie interessate
 
Dubito che AZ sia ancora in attesa di chissà quale documento. Dal momento in cui è stato siglato il MOU tra az iv e bv, sia iv che bv sono state impegnate a fornire tutti i dati ad az per la due diligence. In tale occasione sono stati inviati dati che riguardassero ogni aspetto e situazione(economica, tecnica, finanziaria, operativa ecc.) delle compagnie interessate

Ma dai, hanno avuto solo 7-8 mesi per produrre i documenti e quant'altro, mica parliamo di anni. Diamogli un po di tempo...
 
Wind jet, trattativa in stallo Riggio: "Senza novità stop a voli"
di Ettore Ursino

10 agosto 2012 - Si complica la tra trattativa Alitalia-Wind jet e il presidente dell’Enac, Vito Riggio, minaccia di revocare a partire da lunedì la licenza di volo alla compagnia di Pulvirenti.

I rappresentanti della compagnia low cost catanese non si sono presentati all’incontro convocato dall’Ente nazionale aeronautica civile per verificare il piano operativo richiesto al vettore etneo per evitate cancellazioni e ritardi prolungati dei voli e i conseguenti disservizi per i passeggeri, anche nel periodo che potrebbe intercorrere tra la stipula dell’accordo con l’Alitalia la decorrenza dello stesso.

Di fronte all’ennesimo forfeit dei rappresentanti della Wind jet, originariamente la riunione doveva tenersi ieri ma era stata rinviata di 24 ore su richiesta della compagnia catanese, l’Enac è pronta a prendere provvedimenti, anche drastici.



“Se nelle prossime ore – dice ai microfoni del Tg di Telecolor il presidente dell’Autorità Riggio – i rappresentanti di Wind jet non si presenteranno, lunedì saremo costretti a revocare la licenza di volo e gli aerei resteranno a terra. Se non vengono, vuol dire che non hanno niente da dire. Se da qui a lunedì non ci saranno novità – ribadisce Riggio – vuol dire che non ci sono i requisiti per tenere in piedi questa situazione e per la Wind jet sarà fallimento”.

http://agrigento.blogsicilia.it/win...iggio-senza-novita-lunedi-stop-ai-voli/97096/

Bisognerebbe "editare" la nostra authority.... altro che i commenti sul forum, visto le enormità che hanno la faccia di dichiarare.
Ma che c******* devi aspettare lunedi? Ma se ti sta ridendo dietro tutta Italia, quali garanzie vuoi che ti possano dare?
Cioè, hai convocato una compagnia al suono di vedrai che te faccio..e non è venuta per due volte , e manco ti ha chiesto scusa...
E ha fatto pure bene !!

Solidarietà infinita ai passeggeri e ai dipendenti IV che sono quelli che se la stanno passando peggio di tutti ora
 
INTERVISTA A RIGGIO (ENAC)
"Windjet non esiste più"
Venerdì 10 Agosto 2012 15:03 di Gabriele Ruggieri
Durissimo il presidente dell'Enac Vito Riggio: "Windjet per noi non esiste più".
Sarà una settimana caldissima per dipendenti e passeggeri Windjet e non solo per l’effetto degli anticicloni. Dopo il rinvio di ieri, infatti, i rappresentanti del vettore catanese hanno disertato l’incontro previsto per oggi con Enac, mentre dagli aeroporti si susseguono le notizie di disagi, ritardi e cancellazioni che hanno coinvolto oltre 460 passeggeri. Abbiamo sentito in proposito il presidente dell’Ente nazionale aviazione civile Vito Riggio.

Per la seconda volta Windjet diserta l’incontro con Enac
"Ieri hanno chiesto un rinvio, che hanno ottenuto, oggi non si sono presentati. Attendiamo in merito un comunicato da parte di Alitalia".

Ma la trattativa che avrebbe dovuto riportare le cose alla normalità non stava andando bene?
"Ma che tutto bene, va tutto male".

Avete detto che la vostra preoccupazione erano i passeggeri, per ora i disagi sono molti.
"Sì, ci stiamo muovendo in tutti i modi per salvaguardare i passeggeri. Alitalia ha già messo un aereo a disposizione e stiamo chiedendo la disponibilità delle altre compagnie per poterli proteggere e trasportare a destinazione regolarmente".

E Windjet?
"Non ci siamo capiti, non c’è più Windjet, non esiste più. Aspettiamo notizie da Alitalia, ma che si sbrighino a fare l’accordo se hanno ancora intenzione di farlo, perché altrimenti è finita".

http://livesicilia.it/2012/08/10/windjet-non-esiste-piu
 
INTERVISTA A RIGGIO (ENAC)
"Windjet non esiste più"
Venerdì 10 Agosto 2012 15:03 di Gabriele Ruggieri
Durissimo il presidente dell'Enac Vito Riggio: "Windjet per noi non esiste più".
Sarà una settimana caldissima per dipendenti e passeggeri Windjet e non solo per l’effetto degli anticicloni. Dopo il rinvio di ieri, infatti, i rappresentanti del vettore catanese hanno disertato l’incontro previsto per oggi con Enac, mentre dagli aeroporti si susseguono le notizie di disagi, ritardi e cancellazioni che hanno coinvolto oltre 460 passeggeri. Abbiamo sentito in proposito il presidente dell’Ente nazionale aviazione civile Vito Riggio.

Per la seconda volta Windjet diserta l’incontro con Enac
"Ieri hanno chiesto un rinvio, che hanno ottenuto, oggi non si sono presentati. Attendiamo in merito un comunicato da parte di Alitalia".

Ma la trattativa che avrebbe dovuto riportare le cose alla normalità non stava andando bene?
"Ma che tutto bene, va tutto male".

Avete detto che la vostra preoccupazione erano i passeggeri, per ora i disagi sono molti.
"Sì, ci stiamo muovendo in tutti i modi per salvaguardare i passeggeri. Alitalia ha già messo un aereo a disposizione e stiamo chiedendo la disponibilità delle altre compagnie per poterli proteggere e trasportare a destinazione regolarmente".

E Windjet?
"Non ci siamo capiti, non c’è più Windjet, non esiste più. Aspettiamo notizie da Alitalia, ma che si sbrighino a fare l’accordo se hanno ancora intenzione di farlo, perché altrimenti è finita".

http://livesicilia.it/2012/08/10/windjet-non-esiste-piu

come fa a dire che non esiste più se lui stesso gli da ancora la possibilità di esistere? Questo personaggio non ha proprio rossore in faccia..... Presidente Riggio se sa cosa significa il suo ruolo di garanzia e controllo deve fare solo una cosa nel momento in cui dichiara queste cose: deve ritirare la licenza al vettore immediatamente senza ulteriori sconti.
 
INTERVISTA A RIGGIO (ENAC)
"Windjet non esiste più"
Venerdì 10 Agosto 2012 15:03 di Gabriele Ruggieri
Durissimo il presidente dell'Enac Vito Riggio: "Windjet per noi non esiste più".
Sarà una settimana caldissima per dipendenti e passeggeri Windjet e non solo per l’effetto degli anticicloni. Dopo il rinvio di ieri, infatti, i rappresentanti del vettore catanese hanno disertato l’incontro previsto per oggi con Enac, mentre dagli aeroporti si susseguono le notizie di disagi, ritardi e cancellazioni che hanno coinvolto oltre 460 passeggeri. Abbiamo sentito in proposito il presidente dell’Ente nazionale aviazione civile Vito Riggio.

Per la seconda volta Windjet diserta l’incontro con Enac
"Ieri hanno chiesto un rinvio, che hanno ottenuto, oggi non si sono presentati. Attendiamo in merito un comunicato da parte di Alitalia".

Ma la trattativa che avrebbe dovuto riportare le cose alla normalità non stava andando bene?
"Ma che tutto bene, va tutto male".

Avete detto che la vostra preoccupazione erano i passeggeri, per ora i disagi sono molti.
"Sì, ci stiamo muovendo in tutti i modi per salvaguardare i passeggeri. Alitalia ha già messo un aereo a disposizione e stiamo chiedendo la disponibilità delle altre compagnie per poterli proteggere e trasportare a destinazione regolarmente".

E Windjet?
"Non ci siamo capiti, non c’è più Windjet, non esiste più. Aspettiamo notizie da Alitalia, ma che si sbrighino a fare l’accordo se hanno ancora intenzione di farlo, perché altrimenti è finita".

http://livesicilia.it/2012/08/10/windjet-non-esiste-piu

--------------- edit amministrazione ---------------
il passaggio piu' bello è quando , mentre si parla di IV..lui-loro aspettano un comunicato di Az... Che cosa?????

E a margine, grande esperto di aviazione, lo sai che di ven sab dom 11 12 13 agosto se Dio vuole le compagnie serei si sono vendute tutta l'attivià e quel margine di riserva di aerei e crew se li tengono per evitare disastri ai PROPRI operativi ?
 
Minacce durissime da parte di ENAC, gli attori non sanno più come nascodersi dalla paura. Hanno cosi paura di ENAC che neanche si presentano all'incontro.
ENAC ha perso completamente la faccia
 
INTERVISTA A RIGGIO (ENAC)
"Windjet non esiste più"
Venerdì 10 Agosto 2012 15:03 di Gabriele Ruggieri
Durissimo il presidente dell'Enac Vito Riggio: "Windjet per noi non esiste più".
Sarà una settimana caldissima per dipendenti e passeggeri Windjet e non solo per l’effetto degli anticicloni. Dopo il rinvio di ieri, infatti, i rappresentanti del vettore catanese hanno disertato l’incontro previsto per oggi con Enac, mentre dagli aeroporti si susseguono le notizie di disagi, ritardi e cancellazioni che hanno coinvolto oltre 460 passeggeri. Abbiamo sentito in proposito il presidente dell’Ente nazionale aviazione civile Vito Riggio.

Per la seconda volta Windjet diserta l’incontro con Enac
"Ieri hanno chiesto un rinvio, che hanno ottenuto, oggi non si sono presentati. Attendiamo in merito un comunicato da parte di Alitalia".

Ma la trattativa che avrebbe dovuto riportare le cose alla normalità non stava andando bene?
"Ma che tutto bene, va tutto male".

Avete detto che la vostra preoccupazione erano i passeggeri, per ora i disagi sono molti.
"Sì, ci stiamo muovendo in tutti i modi per salvaguardare i passeggeri. Alitalia ha già messo un aereo a disposizione e stiamo chiedendo la disponibilità delle altre compagnie per poterli proteggere e trasportare a destinazione regolarmente".

E Windjet?
"Non ci siamo capiti, non c’è più Windjet, non esiste più. Aspettiamo notizie da Alitalia, ma che si sbrighino a fare l’accordo se hanno ancora intenzione di farlo, perché altrimenti è finita".

http://livesicilia.it/2012/08/10/windjet-non-esiste-piu


E in questa situazione è normale volare, avere la disponibilità di un COA e continuare a vendere biglietti sul sito come nulla fosse ???

Ma se lo amette lo stesso Presidente ENAC che la compagnia è sostanzialmente evaporata come è possibile che non ci sia ancora il grounding ufficiale ?

Mi sembra che qualcuno stia omettendo atti che avrebbe il dovere nella propria posizione di effettuare immediatamente. E la cosa è di una gravità enorme.
 
Ma quali dimissioni... fra una settimana nessuno si ricorderà più nulla di tutto ciò, e gli alti funzionari ENAC continueranno a scaldare le loro brave poltrone. Avvilente, purtroppo.
 
Ma a proposito di dimissioni, questo è da una vita che è presidente ENAC, ma è una carica fino alla morte? Un cambio quando avremo la grazia di averlo?!

E comunque farei notare che in Spagna, prima di arrivare a tutto sto casino, JK ha stoppato di sua iniziativa i voli dicendo "non siamo più in grado e prima di far casini ci fermiamo". Qua in Italia sempre un bordello succede. Se ne fosse salvata una. Club Air, Myair, ItAli, Wind Jet, Livingston....la lista è lunga.
 
come tutte le cariche pubbliche che hanno una radice politica, non conoscono la parola dimissioni nel loro vocabolario...vedi anche i ns. parlamentari...
 
http://roma.repubblica.it/cronaca/2...o_passeggeri_inferociti-40698165/?ref=HREC1-4

Windjet annulla quattro voli e diserta incontro con Enac
Le proteste al terminal di Fiumicino, passeggeri inferociti: "Ci sono centinaia di persone che aspettano notizie per partire, tra cui anziani, bambini, donne". Disposti voli speciali di Alitalia. In corso le trattative per evitare il fallimento, ma l'azienda non va all'incontro con l'Ente per l'aviazione civile. La minaccia di Riggio: già nei prossimi giorni potremmo sospendere la licenza


Caos Wind Jet all'aeroporto di Fiumicino, dove pure questa mattina la low cost siciliana ha soppresso quattro voli in partenza dalla capitale per Palermo e Catania. I passeggeri, inferociti, denunciano di essere stati lasciati senza assistenza dalla compagnia. I disagi quindi continuano: solo il 6 agosto erano stati registrati forti ritardi su altri voli sempre diretti in Sicilia. E nella mattinata i rappresentanti di Windjet non si sono presentati all'incontro con l'Enac come previsto, dopo che l'appuntamento di ieri era stato rinviato sempre per la loro assenza. "Un fatto grave" per il presidente dell'Ente nazionale per l'aviazione civile che sta ora valutando eventuali iniziative nei confronti della compagnia sull'orlo del fallimento. La riunione - saltata su richiesta di Wind Jet - era stata convocata dall'Enac "affinché anche nel periodo che potrebbe intercorrere tra la stipula dell'accordo" con Alitalia "e la decorrenza dello stesso, venga definito e rispettato un efficiente piano operativo che eviti cancellazioni e ritardi prolungati dei voli e disservizi per i passeggeri". Per Riggio "la vicenda passa adesso nelle mani dei responsabili della sicurezza dell'Enac. Nei prossimi giorni c'è il rischio di sospensione della licenza. Intanto stiamo cercando di far riproteggere da Alitalia i passeggeri rimasti a terra, che si è detta disponibile", continua Riggio che sulla responsabilità della low cost siciliana avverte che "dovrebbe pagare le sanzioni" per quanto avvenuto "ma se fallirà a pagare ovviamente non sarà nessuno".

Intanto, i problemi nello scalo capitolino non si fermano. "Ci sono decine di persone con me che aspettano di sapere notizie del nostro volo per Palermo delle 8.40. Ci sono anziani, bambini, donne. Non abbiamo dove sederci e nessuno ci dà informazioni", spiega Maddalena, una delle passeggere che avrebbero dovuto prendere il volo per il capoluogo siciliano. I disagi colpiscono circa 300 persone rimaste a terra, in attesa di sapere se e quando potranno partire. Riferiscono di non essere stati informate né tramite sms né con email della soppressione. "Fino a poco fa - continua Maddalena - la Wind Jet non rispondeva. Adesso ci informano che organizzeranno due voli speciali per Catania, ma non sanno dire quando partiranno, mentre la Blu Express potrebbe venire in aiuto imbarcando una ventina di noi".

"Nessuna risposta ancora dal call center e dalla direzione Wind Jet, solo l'Enac sta cercando, in qualche modo, di contattare la compagnia e tentare di risolvere la situazione. Poche e frammentarie le notizie che ci vengono urlate di tanto in tanto dai banconi", spiega un'altra passeggera in attesa di partire.

Tra le testimonianze anche quella di una donna bloccata a Fiumicino da ieri sera. Sarebbe dovuta partire per Palermo ma poi il suo volo sarebbe stato soppresso e nessuno sa dirle al momento se e quando lascerà la Capitale. In molti accusano la compagnia di aver continuato a vendere online i biglietti nonostante l'incertezza di queste settimane legata all'operazione con Alitalia. Che ha cercato di correre ai ripari, per senso di responsabilità, organizzando voli speciali peer la maggior parte degli oltre 460 passeggeri coinvolti.

Sul volo AZ4001, decollato alle 9.41 per Catania sono stati infatti imbarcati i 164 passeggeri del soppresso IV563 delle 8.35. Secondo quanto si è appreso, gli altri 165 passeggeri del secondo cancellato della Windjet delle 12.55 (IV565) e diretto sempre nel capoluogo siciliano, partiono invece alle 13.55 con un altro volo speciale Alitalia, l'AZ4003. Restano ancora a terra i 75 passeggeri del volo IV247 delle 8.40 diretti a Palermo e i 59 passeggeri del volo IV567 per Catania delle 17.40 per i quali si sta studiando una soluzione alternativa.

''Siamo qui in aeroporto dalle 7 di questa mattina e - racconta Giuseppe della provincia di Roma, in fila davanti ai banchi della Flight care, l'handler che assiste la Windjet - non sappiamo ancora quando potremo partire per Catania, visto che il nostro volo delle 17.40 è stato cancellato. Siamo preoccupati non tanto per noi, quanto per le nostre famiglie. Abbiamo bambini piccoli al seguito che è dalle 5 di questa mattina che sono in piedi e non è facile tenerli calmi in questo momento. Non vedono l'ora di arrivare a Pozzallo, in provincia di Ragusa dove abbiamo prenotato una vacanza di una decina di giorni''. Tra i passeggeri coinvolti nei disagi, qualcuno sta pensando di rinunciare a partire in aereo, optando a questo punto per la nave. ''A Palermo mi aspettano mio marito e i miei tre bambini. Dopo essere stata per tanto tempo lontana dalla mia famiglia per motivi di lavoro - dice Maria Lo Coco - non ce la faccio più ad aspettare. Se non mi trovano al più presto un altro volo, sto seriamente pensando di andare a Civitavecchia e imbarcarmi sul primo traghetto diretto a Catania''. Sui monitor dell'aeroporto, vengono intanto segnalati con un ritardo in partenza di oltre 90 minuti due voli di questa sera diretti a Palermo, l'IV241 delle 22.50 slittato alle 01.35, e Catania, l'IV569 delle 23.55 riprogrammato alle 01.20.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.