Aggiornamenti sulla trattativa Alitalia / Wind Jet


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Wind Jet nel caos: a Fiumicino annullati tre voli, passeggeri infuriati
di Redazione

10 agosto 2012 - La compagnia Wind Jet all’aeroporto di Roma Fiumicino è nel caos. Questa mattina la low cost siciliana ha soppresso tre voli in partenza dalla Capitale per Palermo e Catania. I passeggeri, su tutte le furie, denunciano di essere stati lasciati senza assistenza dalla compagnia.

“Ci sono decine di persone con me che aspettano di sapere notizie del nostro volo per Palermo delle 8.40. Ci sono anziani, bambini, donne. Non abbiamo dove sederci e nessuno ci da’ informazioni”, spiega Maddalena, una delle passeggere che questa mattina avrebbe dovuto prendere il volo per il capoluogo siciliano.

I disagi colpiscono circa 300 persone rimaste a terra, in attesa di sapere se e quando potranno partire. Riferiscono di non essere stati informate ne’ tramite sms ne’ con email della soppressione.



“Fino a poco fa – continua Maddalena – la Wind Jet non rispondeva. Adesso ci informano che organizzeranno due voli speciali per Catania, ma non sanno dire quando partiranno, mentre la Blu Express potrebbe venire in aiuto imbarcando una ventina di noi”.
Tra le testimonianze anche quella di una donna bloccata a Fiumicino da ieri sera. Sarebbe dovuta partire per Palermo ma poi il suo volo sarebbe stato soppresso e nessuno sa dirle al momento se e quando lascerà la Capitale. In molti accusano la compagnia di aver continuato a vendere online i biglietti nonostante l’incertezza di queste settimane legata all’operazione con Alitalia.

Per Catania Wind Jet ha organizzato due voli speciali rispettivamente con partenza alle 9.30 e alle 12.30. Nonostante i due voli però resterebbero a terra complessivamente un centinaio di persone dirette nel capoluogo etneo.


http://catania.blogsicilia.it/wind-...nnullati-tre-voli-passeggeri-infuriati/97050/

No davvero complimenti a tutti quelli che stanno rendendo possibile questa "macelleria aeroportuale" Tante grazie ENAC....
 
In tutto ciò mi sfugge un punto. per quale motivo continuano a rimandare le firme, gli annunci, le riprotezioni dei passeggeri su macchine AZ, eccetera!?!?
 
..... e non sai quanto ci starebbe bene un FLR-CTA.
Comunque sia il fallimento di WJ, con o senza acquisizione di AZ, comporta una ghiotta opportunità per Meridiana.

Il flr cta flr è un "amore" mai del tutto svanito in IG.. penso ci siano valutazioni , ma è solo una mia impressione quaindi vale quel che vale..:(
A spanne nell'imediato ci sarebbe un problema di macchina , perchè i 3 319 nel breve sono impegnati su rotazioni non "girabili" ad altra linea.
Ma , ripeto, non ho elementi certi su questa possibilità.
 
Windjet, manca ancora l'accordo con Alitalia
Caos a Fiumicino: tutti i voli cancellati
I passeggeri: «Al call center non risponde nessuno, poche
e frammentarie le notizie dalla compagnia aerea»

(Ansa)(Ansa)
Tutti i voli cancellati. Il mancato accordo tra Alitalia e Windjet continua a creare problemi ai passeggeri, bloccati all'aeroporto di Fiumicino dove sono stati cancellati tutti voli. «Nessuna risposta ancora dal call center e dalla direzione Windjet. Solo l'Enac sta cercando, in qualche modo, di contattare la compagnia e tentare di risolvere la situazione».

I PASSEGGERI - «Poche e frammentarie le notizie che ci vengono urlate di tanto in tanto dai banconi», ha spiegato una passeggera in attesa di partire. Tra le testimonianze anche quella di una donna bloccata a Fiumicino da ieri sera. Sarebbe dovuta partire per Palermo ma poi il suo volo sarebbe stato soppresso e nessuno sa dirle al momento se e quando lascerà la Capitale. In molti accusano la compagnia di aver continuato a vendere online i biglietti nonostante l'incertezza di queste settimane legata all'operazione con Alitalia. Per far fronte all'emergenza, Alitalia starebbe riproteggendo i passeggeri e avrebbe aggiunto due voli charter al suo operativo. La convocazione della low cost fatta dall'Enac proprio per verificare che Windjet abbia un piano operativo tale da «evitare cancellazioni e disservizi per i passeggeri», è slittata a oggi. Le difficoltà in capo alla compagnia sono legate all'integrazione tra Windjet e Alitalia, che resta in attesa di tutta la documentazione per l'esatta valutazione della low cost ad un passo dalla bancarotta.

I DOCUMENTI - La compagnia siciliana fondata dal patron del Catania, Antonino Pulvirenti, tarda a consegnare ad Alitalia tutti documenti richiesti e fra questi i certificati di manutenzione e revisione degli aerei affidata alla Israel Aircraft Industries Bedek. L'importanza di questi documenti è legata alla data degli interventi sugli aeromobili che può modificare la valutazione del valore della flotta dei dodici Airbus a seconda che sia più o meno recente. In attesa che la trattativa vada avanti e si arrivi alla firma, il presidente dell'Enac Vito Riggio aveva lanciato un ultimatum, lunedì scorso, per accelerare i tempi dell'intesa dicendo che se entro mercoledì non si fosse arrivati alla firma avrebbe messo a terra gli aerei di Windjet, ormai con pochissime risorse per portare avanti l'attività. E a dimostralo i numerosi disagi, fra ritardi e cancellazioni, inferti ai passeggeri in questi giorni.

Redazione Online www.corriere.it


Se ENAC non porrà fine a questo strazio con il grounding questa sera vuol dire che siamo proprio un paese da circo delle marionette.
 
In attesa degli esiti della trattativa per l'integrazione di Wind Jet in Alitalia, quattro voli della compagnia siciliana programmati oggi in partenza dall'aeroporto di Fiumicino e diretti a Catania e Palermo sono stati cancellati. Oltre 460 i passeggeri coinvolti, per la maggior parte dei quali sono stati allestiti, per senso di responsabilità nei confronti dei viaggiatori, voli speciali da parte dell'Alitalia. Sul volo AZ4001, decollato alle 9.41 per Catania sono stati infatti imbarcati i 164 passeggeri del volo soppresso IV563 delle 8.35. Secondo quanto si è appreso, gli altri 165 passeggeri del secondo volo cancellato della Wind Jet delle 12.55 (IV565) e diretto sempre nel capoluogo siciliano, partiranno invece alle 13.55 con un altro volo speciale Alitalia, l'AZ4003. Restano ancora a terra i 75 passeggeri del volo IV247 delle 8.40 diretti a Palermo e i 59 passeggeri del volo IV567 per Catania delle 17.40 per i quali si sta studiando una soluzione alternativa.
Sui monitor dell'aeroporto di Fiumicino, vengono intanto segnalati con un ritardo in partenza di oltre 90 minuti due voli di questa sera diretti a Palermo, l'IV241 delle 22.50 slittato all'1.35, e Catania, l'IV569 delle 23.55 riprogrammato all'1.20.
Intanto c'è attesa per la convocazione della low cost siciliana da parte dell'Enac per verificare che Wind Jet assuma formali garanzie affinché anche nel periodo che potrebbe intercorrere tra la stipula dell'accordo e la decorrenza dello stesso, venga definito un piano operativo che eviti cancellazioni e ritardi prolungati dei voli e conseguenti disservizi per i passeggeri.
travelnostop
 
Questa operazione è inqualificabile e si aggiunge alla lista delle scelte dettate da non si sa quale logica industriale. O forse si sa ma è meglio tacere.
 
E' veramente vomitevole che stiano facendo i comodi loro sulla pelle dei passeggeri e chi dovrebbe impedire tutto ciò con il suo compito di vigilanza e di garanzia continua invece a latitare ed a emettere comunicati stampa senza senso.
 
E' veramente vomitevole che stiano facendo i comodi loro sulla pelle dei passeggeri e chi dovrebbe impedire tutto ciò con il suo compito di vigilanza e di garanzia continua invece a latitare ed a emettere comunicati stampa senza senso.

se è vero che AZ ha "convinto WJ" a emettere ancora tkts, ENAC, se veramente fosse un organo di controllo e vigilanza, avrebbe dovuto sospendere la licenza, anche temporaneamente a WJ, e OBBLIGARE AZ, o chi per lei, a riproteggere tutti i pax in tutte le direttrici di WJ, cancellate. A pena di grosse sanzioni. Ma mi sa che AZ è sempre AZ e ENAC conta con un cavolo a merenda nei suoi confronti.
 
confermo anche sky ha dato la notizia WJ non si presenta, caos a FCO e AZ ha organizzato voli speciali per riproteggere i pax lasciati a terra
 
Sembra che WJ non sia presentata alla riunione .........travelnostop


A questo punto il grounding potrebbe essere questione veramente non solo di ore ma forse anche di minuti.


O ci sono altre barzellette in arrivo ?


PS - Faccio banalmente notare che non riescono a produrre la documentazione sulla manutenzione dei propri a/m e non si sono presentati ad una convocazione dell'ente regolatore e di controllo...... e stanno ancora volando !
 
Continuo a postare gli aggiornamenti sui voli cancellati:

Aeroporto di Catania (CTA)

Partenze

IV 00562 ROMA Fiumicino 06:10 cancellato
IV 00564 ROMA Fiumicino 10:40 cancellato
IV 00566 ROMA Fiumicino 15:15 cancellato

Arrivi

IV 00563 ROMA Fiumicino 09:50 cancellato
IV 00565 ROMA Fiumicino 14:10 cancellato
IV 00783 RIMINI 16:40 cancellato
IV 00567 ROMA Fiumicino 18:55 cancellato


Aeroporto di Palermo (PMO)

Partenze

//

Arrivi

//


Aeroporto di Rimini (RMI)

Partenze

IV0783 CATANIA 15:05 15:05 cancellato

Arrivi

IV0784 CATANIA 14:00 cancellato
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.