@Farfallina provo a dire la mia, tenendo conto delle tue postille che, in parte, faccio mie: ovvero vado a ricordi.
1)
chiarezza sui comando contrastanti: il costruttore avrebbe vinto a mani basse in quanto il sistema della
sidestick priority prevede che che chi assume il controllo li faccia premendo il relativo pulsante, il quale segnala ad entrambi i piloti (a mo' di semaforo, rosso non passa, verde passa) chi controlla l'aereo.
2)
scarso addestramento: può darsi, all'epoca la simulazione dell'UPRT upset prevention and recovery technique non era obbligatoria durante i recurrent training; però la tecnica per
usciredallo stallo te la insegnano già al PPL. Tornando al punto 1, il FO seduto a sinistra era riuscito più volte a ridurre l'angolo di attacco, riguadagnando velocità, ma senza prendere priorità e senza mantenere il muso sotto l'orizzonte. (Piccolo design flow: sotto i 60kias il sistema cessava l'avviso di stallo non riconoscendo la flight phase)
3) I sensori di AOA erano montati su Conic Plates (novità del momento) poi risultati più proni al ghiacciamento, ma non significa che anche i vecchi sistemi avrebbero fatto ghiaccio bloccandosi: ricordiamoci che sono entrati in un CB dalle parti dell'ITCZ.
Se i sensori fossero stati pericolosi avrebbero messo a terra tutti i velivoli equipaggiati di Conic Plates in tutto il mondo. E di ghiaccio se ne trova tanto sempre e ovunque.